Pagina 1 di 2

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 10:03
da Ste003
Premessa: ha sempre funzionato bene, forse anche troppo, nel senso che il suo pennino M bello abbondante non ha mai saltato un tratto.
Ieri ho scritto sulla carta gialla delle buste pluriball e da allora, usata su carta normale non va più come dovrebbe.
Ho notato che anche solo appoggiando il pennino con una pressione quasi inesistente si aprono come da foto allegate.
Il tratto è discontinuo e salta o non scrive quando inclitato da destra a sinistra e viceversa.
Scrive poco nelle altre direzioni.
Ho già provato a ripulire, pennino, e interstizi vari, ma nulla.
Si può riparare o butto via tutto?
Grazie mille.

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:43
da linusmax
Hai i rebbi disallineati. In questi casi occorre smontare il pennino e separarlo dall'alimentatore per poi verificarne l'allineamento con una lente di ingrandimento per capire bene a che altezza del pennino e su quale dei due rebbi sia il problema. In pratica uno dei due rebbi ha subito uno spostamento, o verso l'alto o verso il basso. Molto più probabile che il rebbo disallineato sia quello che tende verso l'alto, in quanto la pressione imposta solitamente spingerebbe verso l'alto il rebbo deformato.
Ma anche l'altezza alla quale si è verificata la deformazione è importante perchè occorre imprimere una forza contrattosta ben calibrata per farlo flettere esattamente dove ora risulta imbarcato, facendo piano piano e senza fretta, con piccolissima e graduale tentativo sino a quando non torna in sede, alla stessa altezza del rebbo più basso. Chiaramente applicando una pressione (ad esempio) più in basso rispetto al punto in cui si è deformato crei una doppia deformazione, una in alto (verso il basso) e una più bassa (la precedente) che flette verso l'alto, quindi fai un ben casino, producendo un onda. Invece se applichi la pressione nel punto esatto che ha causato il problema , lui di riposizione esattamente dove era prima. Devi osservare attentamente e prenditi tempo. pensa prima di fare a cosa accadrebbe nel punto che hai scelto. spesso quando inizia la deformazione il punto di leva è appena più alto.

Ma soprattutto vai piano piano , non fare molta pressione. E' un attimo che il pennino si imbarca nella posizione opposta e butti tutto. Il pennino devi guardarlo posizionandolo con il lato concavo verso l'alto e appena inclinando l'innesto un po' in basso (punta verso l'alto a 45 gradi). In questo modo puoi osservare con maggiore attenzione, e con una lente di ingrandimento, il grado di inclinazione.

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 12:48
da Ste003
Dunque…
Ho controllato con lente ingrandimento e i rebbi a riposo sono perfettamente allineati.
Questo disallineamento così evidente accade solo quando va a contatto sulla carta sia da un verso che dall’altro (anche se meno).
Quindi, ammesso di riuscire a sfilare il pennino, non saprei quale allineare dei 2 essendo allineati a riposo…
Spero di essermi spiegato bene… 😉

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 14:25
da Ottorino
Fenomeno non comune. Seguo con interesse

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 14:50
da Ste003
Ho ricontrollato con la lente, a riposo sono perfettamente allineati in tutti i sensi.
Come poggio pennino su carta e lo stesso si inclina per fare linee curve, un 8, una g, un cambio di direzione, si aprono in verticale e, ovviamente, oltre che grattare non arriva più inchiostro.
Così, improvvisamente solo per avere scritto sulla carta gialla della pluriball? Non ci voglio credere… mah…
I tratti verticali sono a velocità normale in serie, praticamente i rebbi si aprono talmente tanto che il flusso non arriva più come dovrebbe e va a secco. E per una pelikan M non è normale…
È come se si fosse ‘staccato’ qualcosa tra pennino e alimentatore… non so come spiegare. Si aprono anche se solo appoggio pennino al polpastrello senza fare quasi pressione….

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 16:06
da linusmax
Mi sembra una cosa mai vista. Occorre smontare il pennino e vederlo fuori dal suo alimentatore per capire. Così su due piedi non capisco sembra come se lavori con un pennino spezzato.

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 16:30
da Ste003
Ecco qui.
A me sembra tutto ok, tranne il suo comportamento improvviso.
Rimonterò e riproverò a scrivere…
…anche se i rebbi sembrano di burro…

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 22:26
da rolex hunter
Ma il pennino smontato (senza alimentatore) si flette con la stessa facilità da te notata quando era montato sulla penna??

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 22:30
da Ste003
rolex hunter ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 22:26 Ma il pennino smontato (senza alimentatore) si flette con la stessa facilità da te notata quando era montato sulla penna??
Esattamente la stessa.
Per altro ha degli incastri ben precisi di posizionamento sull’alimentatore, quindi non si più neanche sbagliare la posizione..

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 23:11
da piccardi
Il comportamento sembra da flessibile. Ma non era un tipo di pennino che facevano con quel modello. Può darsi che sia in qualche modo ammorbidito con l'uso, ma in genere quando si preme troppo si piega e resta piegato, non diventa improvvisamente flessibile...
Ben strana la cosa.

Simone

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: giovedì 13 ottobre 2022, 23:23
da Ste003
piccardi ha scritto: giovedì 13 ottobre 2022, 23:11 Il comportamento sembra da flessibile. Ma non era un tipo di pennino che facevano con quel modello. Può darsi che sia in qualche modo ammorbidito con l'uso, ma in genere quando si preme troppo si piega e resta piegato, non diventa improvvisamente flessibile...
Ben strana la cosa.

Simone
Lo stesso che sapevo io…
Ammettiamo anche che la busta avesse una carta così dura che me lo ha ammorbidito di botto, ammettiamo anche che abbia ‘scrostato’ inchiostro vecchio, ma come dici tu i rebbi non dovrebbero tornare normali. E comunque per quando flessibile non credo che sì debba flettere verticalmente così…
Poi non avendo indicazioni sul pennino ogni ipotesi è valida.
Comunque domani lo rimonterò, metterò lo stesso inchiostro e proverò…

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 9:20
da JohnDT10
Ragionandoci sù, se i rebbi messi a contatto con la carta tendono ad aprirsi ed a sormontarsi, potrebbe indicare che forse c'è troppa pressione fra di loro? Forse la leggera piega che ho evidenziato in foto ne è la causa?

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 9:26
da ricart
Ipotesi: il pennino è stato deformato e raddrizzato con arte ma il metallo ha mantenuto in "memoria" lo stress subito e a ogni minima pressione ritorna alle origini. Può essere fantasia ma non vedo altre opzioni.
:wave:

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 9:34
da Ste003
JohnDT10 ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 9:20 Ragionandoci sù, se i rebbi messi a contatto con la carta tendono ad aprirsi ed a sormontarsi, potrebbe indicare che forse c'è troppa pressione fra di loro? Forse la leggera piega che ho evidenziato in foto ne è la causa?
La piega che vedi in foto è quella originale di fabbrica ed è esattamente quella che si incastra sull’alimentatore e ne impedisce un malcorretto posizionamento.
La pressione è sempre la stessa quella che c’è sempre stata anche quando scriveva bene. Oltretutto se fosse così come dici rebbi non tornerebbero in posizione perfetta la penna scrive, solo che non scrive in tutte le posizioni

Rebbi mk20 si disallineano

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 9:34
da Ste003
ricart ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 9:26 Ipotesi: il pennino è stato deformato e raddrizzato con arte ma il metallo ha mantenuto in "memoria" lo stress subito e a ogni minima pressione ritorna alle origini. Può essere fantasia ma non vedo altre opzioni.
:wave:
Da chi? È da sempre funzionato ed improvvisamente da ieri a smesso di funzionare? Sicuramente la carta di aver spostato qualche cosa e ha fatto creare il funzionamento. Dopo lo rimontò faccio la prova così ci togliamo ogni dubbio