Pagina 1 di 4
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 18:15
da fabr74
Volevo chiedervi se è possibile fare qualcosa e come posso estrarre il blocco scrittura senza fare ulteriori danni? Non so se sia a vite o a pressione l'innesto.
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 19:01
da sanpei
A memoria a vite, ma visto lo stato, metti a bagno 5 minuti poi con una pinza tira via il pennino senza toccare l'alimentatore
più di così non si rovina
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 19:11
da fabr74
Se in buone condizioni il resto della penna, vorrei trapiantare il gruppo scrittura dell'altra 400 in mio possesso, che purtroppo non ha il cappuccio originale...
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 19:31
da fabr74
Da questa a quella, oppure devo trovare un pennino...
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 19:39
da A Casirati
Forse, ma devo verificare, ho un pennino da darti.
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:04
da Giulio64
sanpei ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:01
A memoria a vite, ma visto lo stato, metti a bagno 5 minuti poi con una pinza tira via il pennino senza toccare l'alimentatore
più di così non si rovina
...ma perché
tirare? Il gruppo scrittura non dovrebbe essere avvitato?
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:06
da sanpei
Giulio64 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 20:04
sanpei ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:01
A memoria a vite, ma visto lo stato, metti a bagno 5 minuti poi con una pinza tira via
il pennino senza toccare l'alimentatore
più di così non si rovina
...ma perché
tirare? Il gruppo scrittura non dovrebbe essere avvitato?
Poi estrai l'alimentatore, sovente nelle vecchie 400 il collarino a vite in ebanite si sbriciola quando si prova a svitare
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:08
da Giulio64
sanpei ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 20:06
Giulio64 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 20:04
...ma perché
tirare? Il gruppo scrittura non dovrebbe essere avvitato?
Poi estrai l'alimentatore, sovente nelle vecchie 400 il collarino a vite in ebanite si sbriciola quando si prova a svitare
...ovvio, forse ci potevo arrivare anche da solo
Grazie

Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:15
da sansenri
Giulio64 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 20:04
...ma perché
tirare? Il gruppo scrittura non dovrebbe essere avvitato?
dovrebbe, un tentativo dopo l'ammollo senza forzare si potrebbe fare.
In alcune 400 degli inizi, anno 1950, il pennino era a frizione, ma sono rare, il periodo è stato breve, per cui anch'io ci proverei a svitare.
I pennini senza logo sono stati prodotti fino al 1954, quindi la penna dovrebbe essere del periodo tra il 1950 e il 1954.
Dovrebbe, perchè con le Pelikan non si sa mai, in genere, su quelle in cui il pennino si avvita, è così facile cambiarlo, che trovarne una con il pennino che non sia il suo è frequente...
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:05
da Koten90
Mamma mia, fa male al cuore una foto del genere.
Ma trasformarlo in un italico extreme?
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:30
da fabr74
Oppure qualcuno in zona Varese che abbia voglia di metterci mano?
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 9:44
da fabr74
A Casirati ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:39
Forse, ma devo verificare, ho un pennino da darti.
Grazie, mi faresti un grande favore.
Fabrizio
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 12:08
da A Casirati
fabr74 ha scritto: ↑domenica 9 ottobre 2022, 9:44
A Casirati ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:39
Forse, ma devo verificare, ho un pennino da darti.
Grazie, mi faresti un grande favore.
Fabrizio
Ecco i due dei quali dispongo, con la scritta e non con il logo. Il più piccolo misura mm 24.75 x 5.4, mentre l'altro misura mm 28.2 x 6.8.
Quali sono le misure del tuo?
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 12:57
da sansenri
fabr74 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 19:11
Se in buone condizioni il resto della penna, vorrei trapiantare il gruppo scrittura dell'altra 400 in mio possesso, che purtroppo non ha il cappuccio originale...
Fabrizio
posto che tu non abbia un altro pennino (come ti è stato offerto)
posto che il collarino non sia rotto, come ti mette in guardia sanpei
posto che il tuo pennino non sia uno dei primi a frizione...
e se riesci a svitarlo, la sostituzione con il pennino della tua 400 frankenpen dovrebbe essere possibile
Pelikan 400 pennino rotto
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:03
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 21:05
Mamma mia, fa male al cuore una foto del genere.
Ma trasformarlo in un italico extreme?
ma davvero extreme... lì ci sono 3-4 mm buoni...
