Pagina 1 di 1

Trovato Pennino aurora 98 (era 88) vintage

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 15:55
da Ste003
Sistemavo un cassetto ed ho trovato un pennino per aurora 88 vintage.
Non ho idea di che misura sia, chiedo a voi.
In allegato la prova, stessa penna, stesso inchiostro, stesso alimentatore, stessa carta.
La scritta con numero 1 è quello ignoto, è molto rigido, faccio veramente molta pressione per riuscire a scrivere qualcosa…
Possibile che sia un ef serratissimo e rigido?
Il numero 2 è quello che uso di solito, anzi di rado, perché troppo abbondante; presumo sia un medio, è morbido e scrive così come vedete senza pressione alcuna.

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 16:58
da Golia
Ciao Ste002,
Se non sbaglio è quello di una aurora 88P, quindi non flessibile. Da quello che ho potuto capire la aurora 88 e 88K ha un pennino che presenta la parte che si inserisce nella sezione regolare, in pratica senza quel semicerchio che manca nel pennino che hai postato tu.
Sicuramente qualcuno più esperto di me ti saprà dire qualcosa di più certo. :wave:

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:21
da Ste003
Non ho idea! So solo che è esteticamente identico a quello che c’è (c’era) sulla mia 88.
L’ho montato e dopo un po’ di pulizia e rodaggio ho notato essere rigido e sottile. Credo che si un fine, comunque ci scrivo molto bene, nel senso che lo trovo piacevole.
Due righe scritte adesso…

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:45
da Alpha7
Assomiglia molto al pennino f di una mia 88p.
Molto rigido ma scorrevole. Da usare con inchiostri che aiutano il flusso.

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 18:00
da Ste003
Ma il pennino della 88 com’è fatto?? Ora sono curioso…

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 23:25
da Golia
Scusa la qualità della foto ma per capire ciò che intendevo credo basti.

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 2:03
da Golia
trovato una discussione che può essere utile:
viewtopic.php?f=42&t=19025

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 3:54
da Ste003
Capisco. Solo che nella mia 88 non c’è mai stato un pennino così, se sempre uno come quello da me fotografato… quindi decenni fa mio padre/nonno lo cambiarono? Umm, non credo…
Discussione allegata utilissima, il mistero si infittisce…

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 5:49
da francoiacc
Non sono sicuro che ci sia un nesso tra versione della 88 (vintage) e flessibilità del pennino.

Trovato Pennino aurora 88 vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 7:26
da Ste003
francoiacc ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 5:49 Non sono sicuro che ci sia un nesso tra versione della 88 (vintage) e flessibilità del pennino.
Però una differenza c’è anche tra questi miei 2: entrambi 98, tratto diverso e durezza anche… boh! Ripeto, al di la di questo vorrei capire come la penna di mio nonno avesse un 98 al posto di un 88.
Anche perché adesso mi tocca cercare un 88 altrimenti la mia penna è una frankenpen…

Trovato Pennino aurora 98 (era 88) vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 8:44
da Ottorino
Ma meglio !! Ce ne sono molte coi pennini scambiati !

Trovato Pennino aurora 98 (era 88) vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 8:52
da Alpha7
Una delle cose che mi divertono di più delle penne Aurora è proprio la possibilità di scambiare i pennini. E non solo sulle vintage, anche tra le moderne optima e 88big (mi manca la Talentum). Così posso variare il tratto di una stessa penna a seconda delle preferenze del periodo...

Trovato Pennino aurora 98 (era 88) vintage

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 9:45
da Ste003
Ottorino ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 8:44 Ma meglio !! Ce ne sono molte coi pennini scambiati !
In effetti alla fine poco cambia! Tanto manco si vede! 😂