Pagina 1 di 1
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 14:09
da A Casirati
Buongiorno a tutti.
Non ho alcuna esperienza in merito, e nel forum non ho trovato, velocemente, alcunché sul tema.
Come vanno i converter Parker attuali? Qualcuno ha un'esperienza diretta?
Sto pensando, se la ricerca del vintage seconda versione (1964) si rivelerà infruttuosa, d'acquistarne uno per la mia 45 Custom.
Grazie in anticipo !
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 15:43
da ricart
Uso i convertitori Parker da molto tempo e non mi hanno mai dato problemi, li compro tutti Gold così li posso usare anche sulle Aurora sottili quali l' Hastil, la Marco Polo e la Magellano. Sulla Marco Polo c'è un po' di attrito ma non si incastra.

Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 16:06
da A Casirati
ricart ha scritto: ↑venerdì 7 ottobre 2022, 15:43
Uso i convertitori Parker da molto tempo e non mi hanno mai dato problemi, li compro tutti Gold così li posso usare anche sulle Aurora sottili quali l' Hastil, la Marco Polo e la Magellano. Sulla Marco Polo c'è un po' di attrito ma non si incastra.
Grazie!
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 16:27
da Spiller84
Io sulla mia 45 uso un umilissimo converter Lamy, quello con la manopolina nera. Lo stesso montato sulla Ipsilon, e vanno alla grande.
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 16:53
da mastrogigino
Uso il converter parker color grigio denominato deluxe (che di deluxe non ha niente..), sebbene non sia di sta gran qualitá funziona bene sia sulle moderne che sulla Parker 45 primi modelli.
Va anche bene sulle Aurora in mio possesso (Style, 98, Marco Polo).
Allego foto
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 16:59
da ricart
Tralasciando il convertitore Trik Trak dell'Aurora che costa un sacco (per me anche obsoleto) il Parker De Luxe è l'unico per le penne sottili menzionate.

Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 17:03
da mastrogigino
ricart ha scritto: ↑venerdì 7 ottobre 2022, 16:59
Tralasciando il convertitore Trik Trak dell'Aurora che costa un sacco (per me anche obsoleto) il Parker De Luxe è l'unico per le penne sottili menzionate.
Confermo che funziona anche sulla Hastil
Converter Parker attuale: come va?
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 21:57
da A Casirati
Grazie a tutti per le risposte gentili.