Nuovo iscritto
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 11:04
Buongiorno a tutti!
Come nuovo iscritto al forum ottempero ben volentieri all’obbligo della presentazione.
Mi chiamo Alessandro Cencetti, fiorentino, attualmente trapiantato a Prato per motivi di lavoro; mi sono avvicinato alla calligrafia da circa due anni seguendo (indegnamente) gli insegnamenti dell’amico Daniel J. Quinn, inesauribile fonte didattica e di stimoli: detto per inciso, è su sua indicazione che ho scoperto fountainpen.it!
Ho iniziato, come molti, con lo studio della cancelleresca appassionandomi successivamente alle grafie medievali e tardo-medievali, specialmente nelle forme in uso nelle isole britanniche, senza però mai abbandonare lo studio e la pratica dell’italico che, a mio avviso, è veramente il jolly, adatto un po’ per tutte le occasioni.
Ho seguito per alcuni giorni il forum (ovviamente la sezione dedicata alla calligrafia) e l’ho trovato interessante sia dal punto di vista tecnico sia da quello, diciamo così, emozionale: cercherò, se a qualcuno interessa, di dare anch’io un contributo, nei limiti della mia modestissima esperienza, e di intavolare qualche piacevole conversazione con persone che condividono la mia passione.
Grazie per l’attenzione e a presto risentirci.
Come nuovo iscritto al forum ottempero ben volentieri all’obbligo della presentazione.
Mi chiamo Alessandro Cencetti, fiorentino, attualmente trapiantato a Prato per motivi di lavoro; mi sono avvicinato alla calligrafia da circa due anni seguendo (indegnamente) gli insegnamenti dell’amico Daniel J. Quinn, inesauribile fonte didattica e di stimoli: detto per inciso, è su sua indicazione che ho scoperto fountainpen.it!
Ho iniziato, come molti, con lo studio della cancelleresca appassionandomi successivamente alle grafie medievali e tardo-medievali, specialmente nelle forme in uso nelle isole britanniche, senza però mai abbandonare lo studio e la pratica dell’italico che, a mio avviso, è veramente il jolly, adatto un po’ per tutte le occasioni.
Ho seguito per alcuni giorni il forum (ovviamente la sezione dedicata alla calligrafia) e l’ho trovato interessante sia dal punto di vista tecnico sia da quello, diciamo così, emozionale: cercherò, se a qualcuno interessa, di dare anch’io un contributo, nei limiti della mia modestissima esperienza, e di intavolare qualche piacevole conversazione con persone che condividono la mia passione.
Grazie per l’attenzione e a presto risentirci.