Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 16:31
Qualche giorno fa ho letto sul forum una domanda sul migliore pennino per scrivere in corsivo inglese con corpo lettera grande o piccolo così ho pensato di proporre un esempio pratico.
Come già indicato da altri utenti, per questo stile non si é vincolati dal grado calligrafico che si ha con le punte tronche quindi in linea teorica tutti i pennini possono essere utizzati sia con corpo lettera piccolo che grande.
In pratica trovo peró che alcuni pennini siano più adattabili di altri, soprattutto a causa di un tratto fine che non riesce ad essere veramente fine a causa della conformazione del pennino stesso.
Personalmente trovo che i Brause 361 e 76 ricadano nella seconda categoria mentre gli Hunt 101 e 22 possano egregiamente coprire diverse altezze. Il Nikko G é anche ben adattabile, ma lo trovo troppo rigido per i miei gusti.
Nella prova che allego ho usato una selezione di pennini che penso siano abbastanza reperibili e usato inchiostro Higgins eternal su un quaderno della Lidl. I quadretti sono da mezzo centimetro.
Spero che possa essere utile.
Come già indicato da altri utenti, per questo stile non si é vincolati dal grado calligrafico che si ha con le punte tronche quindi in linea teorica tutti i pennini possono essere utizzati sia con corpo lettera piccolo che grande.
In pratica trovo peró che alcuni pennini siano più adattabili di altri, soprattutto a causa di un tratto fine che non riesce ad essere veramente fine a causa della conformazione del pennino stesso.
Personalmente trovo che i Brause 361 e 76 ricadano nella seconda categoria mentre gli Hunt 101 e 22 possano egregiamente coprire diverse altezze. Il Nikko G é anche ben adattabile, ma lo trovo troppo rigido per i miei gusti.
Nella prova che allego ho usato una selezione di pennini che penso siano abbastanza reperibili e usato inchiostro Higgins eternal su un quaderno della Lidl. I quadretti sono da mezzo centimetro.
Spero che possa essere utile.