Pagina 1 di 1
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 0:38
da Archipat
Ho appena ritirato la 146 calligraphy e vi do le mie impressioni a caldo. Ho scritto due paginette veloci e al buio, scusate… e l’ho confrontata con tre altre penne che avevo sul tavolo, una Pilot Justus F, una Platinum 3776 UEF e la sorella maggiore 149 calligraphy.
Avevo solo un blocchetto Rhodia A5 e quindi ho scritto come potevo, e la prova calligrafica fa veramente pietà… scusate! Io scrivo molto piccolo, circa 2/2.5mm.
Trovo la 146 una penna stupenda, direi una EEF giapponese come tratto. Non fa una falsa partenza, non gratta per nulla e ha poco feedback. A parità di pressione da variazioni molto minori rispetto alla sorella maggiore in quanto il pennino è decisamente più rigido. Nei prossimi giorni vi prometto che farò qualcosa di più ordinato e fatto bene….
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 6:23
da Koten90

Accidenti che finezza!
La mia penna più fine è proprio la Justus e vedere che il tratto della 146 è praticamente la metà è da pazzi!
Pensavo di essere un amante dei tratti EEF, scrivendo anche io più o meno con le stesse dimensioni, ma grazie alle stilografiche ho imparato ad apprezzare tratti un po’ più abbondanti per vedere meglio i colori degli inchiostri. Su tratti così fini, se sono scuri, tendono un po’ tutti a sembrare neri, invece che verde/nero, marrone scuro, blu/nero…
Per il resto sono felicissimo di aver comprato la 149 invece della 146, essendo più interessato alla prestazione calligrafica. Avrei percepito una penna del genere come un doppione della Justus.
Grazie della condividisione

Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 10:33
da Marsich
Bellissima recensione!
Quando vedo queste comparative mi emoziono, e mi pento anche! Per non aver ancora acquistato la Calligraphy!
Comunque non pensavo che la Justus tenesse testa alla 146, mi ha proprio stupito!
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 11:11
da geko
Marsich ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 10:33
Comunque non pensavo che la Justus tenesse testa alla 146, mi ha proprio stupito!
… e ad un terzo del prezzo (ok, ok, è a cartuccia

)
@OP: grazie per la condivisione.
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 11:40
da Cex71
Grazie mille per la recensione e, soprattutto, per la comparazione fra le varie penne.
Possiedo sia la Platinum che la Justus, mi manca la calligraphy... ho sempre pensato che in mano mi stia meglio la 146 come dimensioni, vedo però una notevole differenza di flessibilità con la sorella maggiore.
In vista di un possibile acquisto futuro, non che sia immediato ma fra di noi sappiamo bene che una volta che inizia un tarlo (grazie a Franco - fufluns!) poi è difficile eliminarlo, ho trovato molto utile leggerti, grazie ancora.
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 12:02
da Koten90
geko ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 11:11
(ok, ok, è a cartuccia

)
Ah non è un plus la cartuccia? Sto cercando di infilare il pennino della 149 in un campioncino di inchiostro, ma non ci entra!

Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 12:15
da geko
Koten90 ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 12:02
geko ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 11:11
(ok, ok, è a cartuccia

)
Ah non è un plus la cartuccia? Sto cercando di infilare il pennino della 149 in un campioncino di inchiostro, ma non ci entra!
Per molti no ma per me, dopo una indigestione di stantuffi e calamai, adesso è un plus!
Siringa, Octopus 10ml e cartuccia: rapido(*), pulito e con lunga autonomia
(*) solo con cartucce dalla bocca larga, sufficiente ad accogliere il beccuccio del flaconcino.
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 15:16
da Wall
Ma noooo, perchè?
Grazie per la comparazione è sempre utile vedere i confronti ed ascoltare le impressioni di altre persone....peròòòòò....così mi fate salire la scimmia!
Notevole la differenza di pennino tra 146 e 149 e poi bella sorpresa la Justus.
Come sono i tempi di "rilassamento"? Cioè come rispondono i pennini tornando da allargamento ad una dimensione normale?
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 16:14
da maylota

- CD836D0D-E798-4D58-90E6-BAA811262EAB.jpeg (69.94 KiB) Visto 719 volte
Ma solo a me - guardando la foto - la Pilot Justus non sembra proprio "superflessibile"?

Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 17:15
da Koten90
maylota ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 16:14
Ma solo a me - guardando la foto - la Pilot Justus non sembra proprio "superflessibile"?
Non lo è in effetti, ha pennino “Soft”. Avrà scritto così per mantenere le stesse lettere da confrontare. Mi impressiona di più che la 146 esca come flex e poi non sia molto più flex della Justus… però magari si lascia andare col tempo
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 18:39
da maylota
Koten90 ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 17:15
maylota ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 16:14
Ma solo a me - guardando la foto - la Pilot Justus non sembra proprio "superflessibile"?
Non lo è in effetti, ha pennino “Soft”. Avrà scritto così per mantenere le stesse lettere da confrontare. Mi impressiona di più che la 146 esca come flex e poi non sia molto più flex della Justus… però magari si lascia andare col tempo
Di certo è comprensibilmente più naturale pigiar giù duro su una Justus per provare a darle un po' di flex che andare a sfruttare appieno una bella (e costosa) 146 calligraphy appena arrivata nuova di zecca - forse questo spiega le piccole differenze che si vedono?
Flex o meno, gran belle penne e interessante recensione grazie

Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 19:31
da Koten90
maylota ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 18:39
Di certo è comprensibilmente più naturale pigiar giù duro su una Justus per provare a darle un po' di flex che andare a sfruttare appieno una bella (e costosa) 146 calligraphy appena arrivata nuova di zecca - forse questo spiega le piccole differenze che si vedono?
Flex o meno, gran belle penne e interessante recensione grazie
Non lo escludo affatto. Il timore reverenziale per un oggetto nuovo è cosa buona e giusta. Il fatto che avesse già la 149 mi fa pensare che si aspettasse di dover pigiar un tot e che quel tot non sia stato sufficiente.
Può essere, però, che un pennino abbia maggiore rigidità all’inizio e si ammorbidisca con l’uso. Proprio la Justus ne è esempio lampante: all’inizio si resta un po’ scontenti e la differenza tra H e S è quasi incomprensibile. Con l’uso il pennino si ammorbidisce e tutto acquista un senso
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 20:01
da Archipat
Koten90 ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 17:15
maylota ha scritto: ↑martedì 4 ottobre 2022, 16:14
Ma solo a me - guardando la foto - la Pilot Justus non sembra proprio "superflessibile"?
Non lo è in effetti, ha pennino “Soft”. Avrà scritto così per mantenere le stesse lettere da confrontare. Mi impressiona di più che la 146 esca come flex e poi non sia molto più flex della Justus… però magari si lascia andare col tempo
Hai ragione su entrambe le cose: la Justus non è super flessibile, ma ha un pennino quando scrivi molto più soft di quello della MB. Se provi a premere arriva fino ad un certo punto, ma poi si ferma e più di tanto non allarga.
La 146 e la 149 sono molto più progressive, non arrivano a fine corsa e sono più elastiche e “rimbalzine”
Vero anche che la 146 potrebbe fare molto di più, non l’ho premuta a fondo io per tenere il tratto finissimo….
Appena posso faccio una prova più scientifica…
Montblanc 146 calligraphy, una veloce recensione fatta di notte
Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 20:55
da Golia
Grazie per la recensione!!!
La 149 è davvero uno spettacolo