Pagina 1 di 2
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 22:56
da Uriziel
ciao ragazzi,devo prendere la mia prima stilografica seria...per ora ho avuto solo penne a sfera di un certo valore parker e mont blanc ma vorrei fare il grande passo.
leggo che i pennini m della pelikan sono molto larghi...sarei indirizzato ad una m perchè anche sul sito pelikan dicono che pe ri principianti della stilo è consigliato un m ma non vorrei ritrovarmi con un tratto troppo largo...
che difetti ha il pennino F?
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:00
da rembrandt54
Ciao Uriziel, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande, dopo che ti sarai presentato nella sezione "Presentazione nuovi iscritti", come consuetudine del nostro Forum.
Ti aspettiamo
stefano
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:18
da rembrandt54
La Pelikan M 200 è un'ottima penna ed ha il vantaggio di avere pennini in acciaio che si possono cambiare, svitandoli . Quindi questo ti consente di poter cominciare provando un M e poi, se trovi il tratto troppo largo, cambiarlo con un F con una spesa veramente esigua
Se poi vuoi cominciare con una Lamy, hai lo stesso vantaggio spendendo meno
stefano
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:24
da Fabry81
Che io sappia difetti il pennino F non ne ha, la scelta del pennino dipende solo dai tuoi gusti, potresti provarlo in qualche negozio x vedere se è di tuo gusto, se ti piace la sua flessibilità, come scorre sul foglio (quelli F x mia esperienza "grattano" di piú sul foglio), poi se non lo puoi provare e proprio non vuoi rischiare il pennino M è Praticam "standard", vai sul sicuro.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 23:51
da klapaucius
Uriziel ha scritto:ciao ragazzi,devo prendere la mia prima stilografica seria...per ora ho avuto solo penne a sfera di un certo valore parker e mont blanc ma vorrei fare il grande passo.
leggo che i pennini m della pelikan sono molto larghi...sarei indirizzato ad una m perchè anche sul sito pelikan dicono che pe ri principianti della stilo è consigliato un m ma non vorrei ritrovarmi con un tratto troppo largo...
che difetti ha il pennino F?
Scrive troppo grosso.
A mio avviso più che seguire le indicazioni del sito Pelikan dovresti farti un'idea del tipo di tratto che ti serve. La migliore cosa sarebbe provarli. Una delle delusioni più frequenti di chi passa alle stilografiche è il tratto diverso da quello cui si era abituati. Il flusso delle Pelikan è abbondante, la punta è a pallina, quindi lo spessore del tratto è consistente. Per gli stessi motivi non grattano mai a meno che non siano difettosi o non premi come un dannato.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 1:39
da Alexander
Sono preferenze assolutamente soggettive.. Se ti piace il tratto ampio, fluido e abbondante scegli un M.. se preferisci un tratto preciso opta per pennini più fini.
Dipende molto dalla tua grafia comunque, ovviamente se è minuta non è consigliabile un pennino medio, perché le lettere verrebbero tutte "chiuse", ricoperte di inchiostro.. Viceversa se scrivi "grande" dovresti trovarti molto bene con la fluidità di un M.
L'ideale, come ti è stato consigliato, è provare i pennini per intinzione prima dell'acquisto e scegliere di conseguenza!
Io per es. ho iniziato con un Fine, ma l'ho cambiato poco dopo con un Extrafine.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 2:19
da Uriziel
mmm non posso provarla devo prenderla online...mi sa che mi conviene rischiare l'm sperando di non dover cambiare pennino...
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 3:08
da Alexander
Se è così io ti consiglierei un F.. È pur sempre un fine "europeo", abbondante; il Medio, se non sei abituato alle stilo, potrebbe risultare eccessivo.
In ogni caso né il Fine, né l'Extrafine (che è più fine, ma non preciso e sottilissimo come gli EF giapponesi) mi hanno mai dato problemi di impuntature o grattamenti vari.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:47
da Phormula
Alexander ha scritto:Sono preferenze assolutamente soggettive.. Se ti piace il tratto ampio, fluido e abbondante scegli un M...
Anch'io l'ho comprata online e, nel dubbio, ho preso un M. Ti confermo quanto scrive Alexander, è un M molto ampio e con un flusso abbondante, tanto che con un "pieno" di inchiostro ho una autonomia di circa 11 pagine A4, che sono più o meno quelle che scrivo con una cartuccia corta di quelle standard e un pennino M su una penna scolastica come la Schneider Base. Facendo due conti circa meno quasi, la M200 "scarica" sulla carta circa il doppio di inchiostro per centimetro di scrittura.
Ora, non che mi abbia deluso, ma chiaramente un tratto così ampio, fluido e abbondante, non è certo adatto per scrivere su carta simil-igienica, con il rischio che i puntini sulle i si allarghino fino a diventare il traforo del Monte Bianco. Infatti sto usando questa penna su carta Rhodia o Clairefontaine e scrivo un po' più largo del mio standard. Per ora va bene così, non escludo in futuro di sostituirlo con un F, sempre che la spesa sia ragionevole. Per cui, se hai questo dubbio, ti consiglierei di prendere in considerazione l'F fin dall'inizio.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:45
da Simone
Io ho iniziato con un M, ma ora uso un F e potrei addirittura volgere verso un EF, se continuò così. È questione di gusti.
Di sicuro l'M aiuta molto nel primo impatto con la stilografica. Poi, però, bisogna vedere se collima con i gusti personali

.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:03
da checcoc
Ciao, con la M200 io uso un pennino F. Mai avute "grattate" o impuntamenti anzi lo trovo molto fluido. Il pennino M sarebbe stato troppo grosso per me.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:54
da A Casirati
checcoc ha scritto:Ciao, con la M200 io uso un pennino F. Mai avute "grattate" o impuntamenti anzi lo trovo molto fluido. Il pennino M sarebbe stato troppo grosso per me.
Possiedo due M150 con pennino F. Vanno benissimo e non grattano. Il tratto corrisponde ad un M "normale", come ad esempio quelli Aurora o Delta.
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:20
da Uriziel
ragazzi mi state facendo venire un orribile dubbio...l'ho presa M per stare sul sicuro ma vedo che tutti propendono per la F nelle pelikan...se M fosse troppo grande quanto mi costerebbe un pennino F?
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:36
da klapaucius
Uriziel ha scritto:ragazzi mi state facendo venire un orribile dubbio...l'ho presa M per stare sul sicuro ma vedo che tutti propendono per la F nelle pelikan...se M fosse troppo grande quanto mi costerebbe un pennino F?
Un rivenditore americano vende i pennini della M200 a 40 dollari.
Ma con le penne a sfera che spessore usi?
Pennino Pelikan m200 M o F?
Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 16:47
da Alexander
klapaucius ha scritto:Uriziel ha scritto:ragazzi mi state facendo venire un orribile dubbio...l'ho presa M per stare sul sicuro ma vedo che tutti propendono per la F nelle pelikan...se M fosse troppo grande quanto mi costerebbe un pennino F?
Un rivenditore americano vende i pennini della M200 a 40 dollari.
Eccessivo 40 dollari.. si trovano a 19 euro o poco più da rivenditori italiani ed europei affidabilissimi, senza dazi o altre tasse.
Prova questo M, alla fine è soggettivo, quello che per me è troppo abbondante per te potrebbe essere giusto.
Se dovessi cambiare idea non esitare a contattarci e sapremo consigliarti sul da farsi per cambiare pennino.