Pagina 1 di 2

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 16:16
da Andrea_R
Natale è giunto e con mia immensa sorpresa quei due bischeri di mamma e papà hanno commesso il grave errore di dare adito alle mie fantasie pennistiche con una Pelikan Ibis 8-)
Fino a qui tutto bene, dov'è l'inghippo vi chiederete?
Corso ad inchiostrare la nuova meraviglia ho avuto la sorpresa dello stantuffo non funzionante, ma pazienza una buona opportunità per imparare qualcosa, così ho iniziato a seguire la guida http://www.fountainpen.it/Restauro_Peli ... _del_fusto del wiki, arrivando ad un punto morto come mostrato in foto. Credo che la parte terminale del pistone sia bloccato all'interno del corpo, ho preferito evitare di forzare, come devo procedere ora? Se qualcuno mi suggerisce come togliere la celluloide potrei riuscire a farmi (e farvi) una idea più chiara della situazione :oops:

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:14
da sanpei
Ondiamo con ordine.

1) La foto :shock:
2) Sicuro sia una Ibis e non una 100N? Il "binde" grigio è fortemente anomalo ed il fondello dovrebbe essere ogivale come quello di una 120 opp 140
3) Prendi una bacchetta di legno, (pennellino o simili) introducila nel foro dove hai svitato il gruppo scrittura e spingi
4) La foto :shock:

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:46
da Andrea_R
sanpei ha scritto:Andiamo con ordine.

1) La foto :shock:
2) Sicuro sia una Ibis e non una 100N? Il "binde" grigio è fortemente anomalo ed il fondello dovrebbe essere ogivale come quello di una 120 opp 140
3) Prendi una bacchetta di legno, (pennellino o simili) introducila nel foro dove hai svitato il gruppo scrittura e spingi
4) La foto :shock:
Lo so lo so T.T non si capisce nulla chiedo umilmente venia. Ai miei è stata venduta come Pelikan 100 ma il pennino dice tutt'altro, se può essere d'aiuto sulla celluloide c'è una minuscola incisione export e per quanto riguarda il fndello l'ho confrontato con quello della mia 120 e si la differenza è marcata quello della presunta Ibis è piatto :?: .

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 18:47
da Andrea_R
Corro a prendere un pennello 8-) , ecco il pennino :?:

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
da Andrea_R
Aggiornamento: è venuta fuori la parte terminale del pistone, prontamente salvata dalle fauci della bestia (qui sotto in una foto adolescenziale, fidatevi non sembra così carina quando tenta di addentare qualsiasi cosa finisca a portata di zanne :roll: ) assieme ad un'altra piccola guarnizione ma rotta. Ad ogni modo, non so, ma a me qualcosa non torna, mi sembra diversa da quella di Maxpop, spero di poter postare nuove foto entro stasera.

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 19:32
da piccardi
Andrea_R ha scritto:Corro a prendere un pennello 8-) , ecco il pennino :?:
Il pennino è Ibis, ma la penna ad occhio (per quel po' che si vede) no, è molto probabilmente una 100.
Se riesci a fare qualche foto con la stessa nitidezza del pennino si può esser più chiari.

Simone

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 19:46
da sanpei
Direi che è è una 100N con pennino Ibis, se ne vuoi uno giusto in cambio sono quì
in effetti un Ibis è più raro di un "100" ma una Ibis vale meno di una 100N quindi alla fine si pareggia...

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 19:59
da Andrea_R
Grazie mille per l'aiuto, per quanto riguarda il pistone rimane incastrato a causa di due anellini di gomma attaccati al corpo, provo a toglierli raschiando con una pinzetta?

un po' di ornitologia...

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 22:30
da Andrea_R
Un po' scura ma sicuramente migliore delle prime ;)

un po' di ornitologia...

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 16:58
da piccardi
Sembra una 100, anche se il fondello non si vede, è piatto?

Simone

un po' di ornitologia...

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:32
da Andrea_R
Yep piatto, se serve posto altre foto (non come le precedenti ;) )

un po' di ornitologia...

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:57
da piccardi
Andrea_R ha scritto:Yep piatto, se serve posto altre foto (non come le precedenti ;) )
Ok se è piatto è una 100, se è stondato una 100N.
Per capire meglio i dettagli restiamo in attesa delle foto dei pezzi.

Simone

un po' di ornitologia...

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 18:47
da Andrea_R
Devo nuovamente rubare, pardon, prendere in prestito la macchina fotografica di mia madre, domani fotografo e posto.

un po' di ornitologia...

Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 22:34
da AeRoberto
Arrivo un po' in ritardo, ma mi sembra si sia risolto tutto, ben fatto. Un piccolo appunto, non consiglio di rimuovere il rivestimento in celluloide del fusto, è talmente sottile che è più facile rovinarlo che sistemarlo.

un po' di ornitologia...

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 15:38
da basileus 85
bella penna...e anche bel cane :)