Pagina 1 di 1
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 16:32
da Golia
ciao ragazzi,
immagino sarà capitato a chiunque di acquistare una penna a levetta o pulsante di fondo, insomma con il classico sacchetto e trovarsi di fronte a vari scenari:
- sacchetto cristallizzato, poco male si eliminano facilmente i residui e si sostituisce;
- sacchetto appiccicoso/rigido ancora integro si elimina e si sostituisce:
- sacchetto che si è incollato all'interno del corpo della penna;
Quest'ultimo scenario è quello che mi è capitato più spesso e sembra il più rognoso.
Voi di solito come fate?
Ho provato a lasciare un po' in ammollo il corpo della penna per far ammorbidire il sacchetto (con la paura che la levetta/barra un po' alla lunga ne risenta), ma niente da fare.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo.
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 18:27
da ricart
Tempo fa ho provato con uno "spazzolino" che si usa per il colore delle ciglia, poi è tutto da vedere

Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 19:25
da francoiacc
Ho usato una pinzetta per SMD dalla punta fine e tanta, ma tanta, pazienza.

Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 20:22
da Golia
ho usato a volte la pinzetta ma quando è proprio incollato e profondo non c'è verso se non con maniere poco delicate.
Proverò anche con un piccolo scovolino o spazzolino.
Intanto grazie delle risposte
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 21:05
da piccardi
Io ho sempre usato una di queste per grattare:
Si trovano anche fra gli attrezzi dentistici vecchi ai mercatini per un paio d'euro (almeno quando ho comprato quelli che uso).
Simone
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 21:48
da Golia
piccardi ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 21:05
Io ho sempre usato una di queste per grattare:
Si trovano anche fra gli attrezzi dentistici vecchi ai mercatini per un paio d'euro (almeno quando ho comprato quelli che uso).
Simone
sembrerebbero progettate allo scopo
ottimo grazie del consiglio.
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 21:55
da Golia
cercando ho scoperto che ci sono anche gli utensili che si usano per modellare la cera o per l'argilla utili allo scopo, per chi fosse interessato all'acquisto.

Sacchetti... incollati!!!
Inviato: martedì 27 settembre 2022, 22:01
da JohnDT10
Potreste provare con uno scovolo in bronzo fosforoso (medio/morbido) o quelli in setole di nylon (medio/duro) per la pulizia delle canne delle pistole. Si trovano nei vari "calibri" e costano qualche euro (li trovate in armeria). Di sicuro non graffiano come gli strumenti da odontotecnico...

Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 0:55
da piccardi
JohnDT10 ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 22:01
Potreste provare con uno scovolo in bronzo fosforoso (medio/morbido) o quelli in setole di nylon (medio/duro) per la pulizia delle canne delle pistole. Si trovano nei vari "calibri" e costano qualche euro (li trovate in armeria). Di sicuro non graffiano come gli strumenti da odontotecnico...
Senz'altro sono più delicati. Ma per questo talvolta sono anche totalemente inefficaci.
Mi è capitato più volte dover grattare via dai bordi interni del fusto sacchetti pietrificati in modalità "a scalpello"...
Simone
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 8:59
da nello56
ammorbidito il tutto con fon e/o con alcol isopropilico, e ripassato la cavità con punta da trapano (se compatibile con diametro del fusto) od in alternativa con attrezzini da "tortutatore seriale" come da indicazione di Simone!

Nello
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 9:02
da JohnDT10
Mi è capitato più volte dover grattare via dai bordi interni del fusto sacchetti pietrificati in modalità "a scalpello"...
Simone
[/quote]
Modalità "a scalpello"...

Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 17:58
da Golia
nello56 ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 8:59
ammorbidito il tutto con fon e/o con alcol isopropilico, e ripassato la cavità con punta da trapano (se compatibile con diametro del fusto) od in alternativa con attrezzini da "tortutatore seriale" come da indicazione di Simone!

Nello
Alcol isopropilico e celluloide vanno d'accordo?
con il trapano/avvitatore con spazzola potrebbe essere utile con delicatezza per le penne con pulsante di fondo ma come nel mio caso specifico del momento con caricamento a leva...

direi proprio di no.
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 18:00
da Golia
JohnDT10 ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 9:02
Mi è capitato più volte dover grattare via dai bordi interni del fusto sacchetti pietrificati in modalità "a scalpello"...
Simone
Modalità "a scalpello"...

[/quote]
tecnica usata qualche volta con penne a caricamento a pulsante ma quando sono di poco valore economico.
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 18:56
da nello56
Golia ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 17:58
Alcol isopropilico e celluloide vanno d'accordo?
con il trapano/avvitatore con spazzola potrebbe essere utile con delicatezza per le penne con pulsante di fondo ma come nel mio caso specifico del momento con caricamento a leva...

direi proprio di no.
Relativamente all'alcool isopropilico e la celluloide non ho mai avuto problemi
( vedi anche :
https://www.ehow.co.uk/how_7418993_repa ... astic.html
viewtopic.php?t=3753)
Circa l'utilizzo delle punte da trapano ammetto di essere stato generico. Intendevo dire che, in tutte quelle condizioni nelle quali
il "contenitore" del sacchetto è cilindrico ( es. Snorkel, touchdown, pulsante di fondo, converter a pulsante Sheaffer etc.) uso eventualmente
una punta da trapano. Se capita una penna con il "contenitore" del sacchetto che potrebbe ospitare alti organi ( tipo caricamento a levetta, oppure caricamento tipo Parker 51 aerometric etc. ) utilizzo gli attrezzini da dentista consigliati da Simone.
E' forse il caso di specificare anche che "l'ammorbidimento con fon" è fatto con fon da capelli e NON con pistola ad aria calda onde
evitare di ammorbidire anche la penna!
Nello
Sacchetti... incollati!!!
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 19:22
da Golia
nello56 ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 18:56
Golia ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 17:58
Alcol isopropilico e celluloide vanno d'accordo?
con il trapano/avvitatore con spazzola potrebbe essere utile con delicatezza per le penne con pulsante di fondo ma come nel mio caso specifico del momento con caricamento a leva...

direi proprio di no.
Relativamente all'alcool isopropilico e la celluloide non ho mai avuto problemi
( vedi anche :
https://www.ehow.co.uk/how_7418993_repa ... astic.html
viewtopic.php?t=3753)
Circa l'utilizzo delle punte da trapano ammetto di essere stato generico. Intendevo dire che, in tutte quelle condizioni nelle quali
il "contenitore" del sacchetto è cilindrico ( es. Snorkel, touchdown, pulsante di fondo, converter a pulsante Sheaffer etc.) uso eventualmente
una punta da trapano. Se capita una penna con il "contenitore" del sacchetto che potrebbe ospitare alti organi ( tipo caricamento a levetta, oppure caricamento tipo Parker 51 aerometric etc. ) utilizzo gli attrezzini da dentista consigliati da Simone.
E' forse il caso di specificare anche che "l'ammorbidimento con fon" è fatto con fon da capelli e NON con pistola ad aria calda onde
evitare di ammorbidire anche la penna!
Nello
Appena prendo gli attrezzi da dentista ci riprovo seguendo i vari consigli.
Grazie Nello.