I 40 anni della Pelikan M400
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Introdotta nel 1982, la M400 di Pelikan compie 40 anni. S'avvicina al record della Parker 45, che venne prodotta per 47 anni consecutivi.
Mi sembra un anniversario importante, anche perché il modello 400 (fra 400, 400N, 400NN, M400 pre e post 1997) è da tempo e senza dubbio una delle icone del mondo stilografico.
Vi propongo alcune fotografie della mia M400 pre 1997: una scrittrice infaticabile e perfetta, dotata d'un pennino F che può tranquillamente sfidare i colleghi giapponesi.
Questa versione assomiglia davvero molto alla 400N degli anni 1950 / 60.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Bella la penna, bella la colorazione (sembra un blu tendente al verde dalle foto) e bella la resa del pennino!
Peccato che mi risulti piccola e leggera per essere confortevole, perché tutte le colorazioni più belle escono per M200 e M400
Peccato che mi risulti piccola e leggera per essere confortevole, perché tutte le colorazioni più belle escono per M200 e M400
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
E' la classica livrea verde/nera, tipica della casa. Bellissima (ne ho una uguale qua davanti a me con lo stesso pennino F). Non la trovo affatto piccola (ho mani di media grandezza) ma anzi assai confortevole nell'uso (uso le penne senza cappuccio). Auguri a questa bella quarantenne e grazie a chi ci ha ricordato questo "genetliaco"

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Ah ok, dalla prima foto sembrava quasi blu.
Ho avuto una M205, venduta perché mi sembrava di non averla in mano. Sono più sulla sponda della M1000
Ho avuto una M205, venduta perché mi sembrava di non averla in mano. Sono più sulla sponda della M1000
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
Una ottima penna fino al '97 poi... potevano evitare di metterci mani
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
francoiacc ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 19:26 Una ottima penna fino al '97 poi... potevano evitare di metterci mani

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Al di là dell'estetica, sempre questione di gusti, va da sé che la modifica più importante è stata quella del tipo di pennino, molto cambiato dal 1997. Si è voluto proporre un pennino più facile e morbido, ma anche meno "chirurgico" nella sua precisione.balthazar ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 20:10francoiacc ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 19:26 Una ottima penna fino al '97 poi... potevano evitare di metterci maniesatto!
Apprezzo entrambe le varianti, che trovo adatte a situazioni ed esigenze diverse.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Concordo, in particolare sul piano stilistico (e quindi ovviamente attinente i gusti personali).francoiacc ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 19:26 Una ottima penna fino al '97 poi... potevano evitare di metterci mani
La smania "anellinistica" pare non conoscere limiti, finendo per rovinare quella che secondo me resta una delle penne stilisticamente più belle mai realizzate.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Concordo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- pugliamix
- Snorkel
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 1 febbraio 2022, 9:18
- La mia penna preferita: Pelikan M400 rossa e nera
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ridente :) (PD)
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
Bell'idea ricordare questa serie ormai intramontabile.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Grazie, molto gentile
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
Sicuramente una considerazione estetica valida ma soggettiva, diciamo che non era necessaria l'aggiunta degli anelli e sicuramente qualcosa di più misurato avrebbe sollevato qualche critica in meno. Io comunque mi riferisco di più agli aspetti tecnici. La capacita' di ricarica, a naso, mi sembra sensibilmente ridotta ed i gruppi scrittura sono divenuti terribilmente noiosi.piccardi ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 13:02Concordo, in particolare sul piano stilistico (e quindi ovviamente attinente i gusti personali).francoiacc ha scritto: ↑martedì 27 settembre 2022, 19:26 Una ottima penna fino al '97 poi... potevano evitare di metterci mani
La smania "anellinistica" pare non conoscere limiti, finendo per rovinare quella che secondo me resta una delle penne stilisticamente più belle mai realizzate.
Simone
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
I 40 anni della Pelikan M400
Pienamente d'accordo soprattutto sulla qualità di scrittura. Ho avuto altre tre M400 post 1997 (pennini M e F) ma non sono affatto paragonabili al piacere di scrivere che si prova con una M400 Old Style (peraltro da te vendutami, uno dei miei migliori acquisti e per questo te ne sono grato). Questa tipologia di nuovi pennini (non sono in grado di dire in cosa siano cambiati, non sono un esperto) mi ha talmente sorpreso da farmi rinunciare all'acquisto di una Toledo 710 a favore di una magnifica Aurora Optima Riflessi.francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 16:23Sicuramente una considerazione estetica valida ma soggettiva, diciamo che non era necessaria l'aggiunta degli anelli e sicuramente qualcosa di più misurato avrebbe sollevato qualche critica in meno. Io comunque mi riferisco di più agli aspetti tecnici. La capacita' di ricarica, a naso, mi sembra sensibilmente ridotta ed i gruppi scrittura sono divenuti terribilmente noiosi.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
I 40 anni della Pelikan M400
Condivido!
Penna fantastica!
E mi associo ai complimenti per chi ha avuto l'idea di ricordarla.
A
Penna fantastica!
E mi associo ai complimenti per chi ha avuto l'idea di ricordarla.
A
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
I 40 anni della Pelikan M400
Su quelli temo di poter dire ben poco. Non sono, come sai, un gran cultore delle penne moderne, per cui non ho mai avuto l'occasione di provare il funzionamento delle M400 recenti.francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 16:23 Sicuramente una considerazione estetica valida ma soggettiva, diciamo che non era necessaria l'aggiunta degli anelli e sicuramente qualcosa di più misurato avrebbe sollevato qualche critica in meno. Io comunque mi riferisco di più agli aspetti tecnici. La capacita' di ricarica, a naso, mi sembra sensibilmente ridotta ed i gruppi scrittura sono divenuti terribilmente noiosi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758