Pagina 1 di 1

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 18:41
da Golia
Sono venuto a contatto con questa penna per caso, né la conoscevo né tanto meno la cercavo, sapevo solo che Tabo era un'azienda italiana e questo mi bastò per decidere di prenderla (oltre al prezzo ovviamente, condizioni, ecc...). E' intrigante quel mistero che circonda le penne, scoprire la loro storia, produzione, ecc... e grazie a fnp è come leggere un racconto.
Questa linea di penne sono state prodotte dalla Tabo nel dopoguerra seguendo la moda lanciata dalla parker 51 con pennino carenato/coperto.
Questa, pur essendo prodotta nello stesso periodo, si distingue dalle sorelle (Tabo Z, Tabo CO, ecc...) dall'avere il pennino a bella vista (S sta appunto per pennino scoperto).
E' realizzata in celluloide di colore nero con striature chiare e presenta una finestra trasparente per monitorare livello di inchiostro.
La Tabo S è una penna di ridotte dimensioni di forma affusolata e leggera, molto comoda sia senza che con cappuccio calzato. Sul fusto troviamo la stampigliatura del modello "Tabo S" e "made in Italy".

Dimensioni:
Lunghezza chiusa: 124 mm
Lunghezza aperta: 116 mm
Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 148 mm
Diametro max fusto: 12 mm
Diametro sezione: 10-9 mm
Peso: 17,1 gr
tempImagelkazri.gif

Il cappuccio si chiude avvitando e presenta finiture e fermaglio in metallo laminato in oro.
Diametro max cappuccio: 13 mm
Lunghezza cappuccio: 60 mm
Peso del cappuccio: 5,3 gr

tempImagejwgGeo.gif

Il sistema di caricamento di modesta capienza è a stantuffo con guarnizione in sughero.
tempImage3EaRJm.gif

Il pennino mi ha decisamente colpito, è un pennino n. 6 in oro 14k che scorre bene, con un bel feedback e una buona flessibilità quando ricercata.
Ho allegato due scarabocchi, scusate la grafia.
tempImageMoiovl.gif
tempImageL8XUrV.gif

E' da qualche settimana che la uso quasi quotidianamente e non ha mai perso un colpo.
Che dire... una penna meravigliosa alla quale mi sono molto legato e che si è guadagnata di diritto un posto tra le mie preferite!!! :lol:
Grazie

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 18:48
da lukogene
bellissima!

(è uno dei miei obiettivi per il Pen show di Bologna...)

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 19:40
da Koten90
Per quanto sempre Tabo S, la mia sembra leggermente diversa dalla tua.
La mia ha finestrella traslucida ma scura con “spirale” nera opaca visibile solo in trasparenza. La penna appare completamente nera, se non si considera la ferramenta.
Non si capisce se anche la tua sia così, ma nella mia la sezione si può svitare dal fusto per caricarla con un contagocce.
Diversi anche il fermaglio sul cappuccio (meno squadrato e liscio, senza scritte) e la vera (anche questa liscia e senza incisioni).

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 20:28
da Giulio64
lukogene ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 18:48 bellissima!

(è uno dei miei obiettivi per il Pen show di Bologna...)
...Pen Show di Bologna??? ...è in arrivo a breve???

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 20:53
da francoiacc
Complimenti, penna molto bella, peraltro dalle foto mi sembra quasi una celluloide Arco. TABO faceva penna di ottima qualità :thumbup: :wave:

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 20:58
da Golia
Koten90 ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 19:40 Per quanto sempre Tabo S, la mia sembra leggermente diversa dalla tua.
La mia ha finestrella traslucida ma scura con “spirale” nera opaca visibile solo in trasparenza. La penna appare completamente nera, se non si considera la ferramenta.
Non si capisce se anche la tua sia così, ma nella mia la sezione si può svitare dal fusto per caricarla con un contagocce.
Diversi anche il fermaglio sul cappuccio (meno squadrato e liscio, senza scritte) e la vera (anche questa liscia e senza incisioni).
Ciao Koten90,
so che ci sono versioni che si differenziavano dall'avere la veretta e la clip liscia come la tua. La mia è decorata con lineette verticali.
Anche in questa la sezione si svita, cosa che ho fatto per tirare fuori il pistone e pulire il tutto, ma come si vede il sistema di caricamento è a stantuffo (anche la tua immagino???).
Per quanto riguarda il colore è un colore scuro/chiaro effetto simil arco (credo ma non sono sicuro se la descrizione sia appropriata, allego un'altra foto se può essere utile).
La celluloide a spirale trasparente è simile alla TABO V se non sbaglio, non sapevo fosse presente anche in alcuni modelli della S.
Bella veramente :wave:

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:01
da Golia
francoiacc ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 20:53 Complimenti, penna molto bella, peraltro dalle foto mi sembra quasi una celluloide Arco. TABO faceva penna di ottima qualità :thumbup: :wave:
Ecco chiarito il mio dubbio. Grazie Francoiacc :wave:

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:03
da Golia
lukogene ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 18:48 bellissima!

(è uno dei miei obiettivi per il Pen show di Bologna...)
Grazie lukogene! Non posso che consigliartela :thumbup:

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:26
da Pippo
Le Tabo sono belle penne con ottimi pennini! Complimenti per l'acquisto, la tua ha una finestra molto trasparente! :wave:

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:32
da piccardi
Giulio64 ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 20:28 ...Pen Show di Bologna??? ...è in arrivo a breve???
Ultimo sabato di Novembre.

Simone

Tabo S

Inviato: lunedì 26 settembre 2022, 21:37
da Giulio64
piccardi ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 21:32
Giulio64 ha scritto: lunedì 26 settembre 2022, 20:28 ...Pen Show di Bologna??? ...è in arrivo a breve???
Ultimo sabato di Novembre.

Simone
Wow... grazie...potrei farcela :wave:

Tabo S

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 10:27
da netosaf
Recupero questo argomento per aggiungere la mia, nuova arrivata di ieri.
Si tratta di una Tabo S in celluloide arco nuova.
Le dimensioni mi sembrano leggermente differire (+ 2 mm.) da quelle presentate da Golia, che ha promosso l'argomento.
Lunghezza chiusa: 126 mm
Lunghezza aperta: 118 mm
Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 150 mm


Tabo s Chiusa.jpg
Tabo S.jpg
attachment=2]

IMG_0688.JPG

stefano

Tabo S

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 18:11
da Golia
netosaf ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 10:27 Recupero questo argomento per aggiungere la mia, nuova arrivata di ieri.
Si tratta di una Tabo S in celluloide arco nuova.
Le dimensioni mi sembrano leggermente differire (+ 2 mm.) da quelle presentate da Golia, che ha promosso l'argomento.
Lunghezza chiusa: 126 mm
Lunghezza aperta: 118 mm
Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 150 mm



Tabo s Chiusa.jpg


Tabo S.jpgattachment=2]


IMG_0688.JPG


stefano
ciao Stefano,
Scusami ma la vedo solo adesso!
che dire è veramente uno spettacolo! complimenti :clap:

Tabo S

Inviato: venerdì 24 febbraio 2023, 19:24
da netosaf
Golia ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 18:11
netosaf ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 10:27 Recupero questo argomento per aggiungere la mia, nuova arrivata di ieri.
Si tratta di una Tabo S in celluloide arco nuova.
Le dimensioni mi sembrano leggermente differire (+ 2 mm.) da quelle presentate da Golia, che ha promosso l'argomento.
Lunghezza chiusa: 126 mm
Lunghezza aperta: 118 mm
Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 150 mm



Tabo s Chiusa.jpg


Tabo S.jpgattachment=2]


IMG_0688.JPG


stefano
ciao Stefano,
Scusami ma la vedo solo adesso!
che dire è veramente uno spettacolo! complimenti :clap:

Grazie, vedo dai tuoi messaggi che i nostri gusti si assomigliano.

s

Tabo S

Inviato: sabato 25 febbraio 2023, 23:33
da Golia
netosaf ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 19:24
Golia ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 18:11

ciao Stefano,
Scusami ma la vedo solo adesso!
che dire è veramente uno spettacolo! complimenti :clap:

Grazie, vedo dai tuoi messaggi che i nostri gusti si assomigliano.

s
:lol: