Pagina 1 di 1

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:16
da Leon2009
Ciao a tutti, ho recuperato una vecchia pelikan mk10, che ho messo subito in ammollo. Ho notato che dentro il serbatoio ci sono depositi di inchiostro secco che non si sciolgono in acqua. Sapete quale sia il metodo più conveniente per eliminare questi depositi? Il pennino non sembra avvitato e non ho capito se si possa (e come) smontare lo stantuffo senza rimuovere pennino ed alimentatore. Avreste consigli?

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:29
da Ottorino
Togli il pennino e aspira una soluzione di acqua e varechina.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 16:38
da Leon2009
Non ho capito come smontare il pennino, se va tirato via o se vada svitato.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 18:12
da Ottorino
Pezzo di nastro adesivo sul pennino e tira parallelamente al fusto.
Non è escluso che la parte posteriore sia molto deteriorata e vaiolata.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 19:15
da Leon2009
Ottorino ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 18:12 Pezzo di nastro adesivo sul pennino e tira parallelamente al fusto.
Non è escluso che la parte posteriore sia molto deteriorata e vaiolata.
Ho provato ma il pennino non si sfila, vi è un modo per far dissolvere il depositi di inchiostro senza sfilare il pennino?

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 19:47
da fabiol
Leon2009 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 19:15
Ottorino ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 18:12 Pezzo di nastro adesivo sul pennino e tira parallelamente al fusto.
Non è escluso che la parte posteriore sia molto deteriorata e vaiolata.
Ho provato ma il pennino non si sfila, vi è un modo per far dissolvere il depositi di inchiostro senza sfilare il pennino?
Solitamente basta caricare la penna con acqua e lasciarla qualche giorno e ripetere l'operazione di caricamento/scaricamento.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: sabato 24 settembre 2022, 19:50
da Leon2009
fabiol ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 19:47
Leon2009 ha scritto: sabato 24 settembre 2022, 19:15

Ho provato ma il pennino non si sfila, vi è un modo per far dissolvere il depositi di inchiostro senza sfilare il pennino?
Solitamente basta caricare la penna con acqua e lasciarla qualche giorno e ripetere l'operazione di caricamento/scaricamento.
Allora proverò ad aspettare, grazie a tutti per i consigli. Ci sentiamo tra qualche giorno :)

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 11:51
da Leon2009
Dopo 3 giorni i residui sono ancora presenti el il pennino non si smonta ancora, devo continuare con l'ammollo oppure c'è qualche altra tecnica?

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 13:53
da ricart
viewtopic.php?f=12&t=5894
Questo è uno dei tanti, cerca con la lente, ci sono altri sull'argomemto
:wave:

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 15:46
da Leon2009
Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 10:53
da rolex hunter
Leon2009 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:46 Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.
Guarda che un pennino (in acciaio) per M/MK nn si compra con pochi euro....
(è fatto così, giusto ???)
MK-10.jpg
MK-10.jpg (33.29 KiB) Visto 1110 volte
MK-10B.jpg
MK-10B.jpg (25.99 KiB) Visto 1110 volte
Mentre guardo se per caso ne ho uno, magari metti una richiesta sulla discussione
"Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio"
viewtopic.php?f=47&t=3083

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 13:51
da Leon2009
rolex hunter ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 10:53
Leon2009 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:46 Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.
Guarda che un pennino (in acciaio) per M/MK nn si compra con pochi euro....
(è fatto così, giusto ???)
MK-10.jpg
MK-10B.jpg

Mentre guardo se per caso ne ho uno, magari metti una richiesta sulla discussione
"Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio"
viewtopic.php?f=47&t=3083
Purtroppo il pennino ancora non viene via dal corpo scrittura, inoltre manca la punta in iridio, oppure nelle penne di un tempo non si metteva?

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 16:41
da rolex hunter
Leon2009 ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 13:51
Purtroppo il pennino ancora non viene via dal corpo scrittura, inoltre manca la punta in iridio, oppure nelle penne di un tempo non si metteva?
Avevo capito che la punta mancasse perchè rotta (quella storia di conservarla come ricordo del nonno.....)

Il che (per tua fortuna) non è
MK-nib.jpg
MK-nib.jpg (104.12 KiB) Visto 1065 volte

Allora, visto che ancora il pennino non si stacca, prenditi una pausa, tiralo fuori dall'acqua (con alimentatore e sezione), asciuga il tutto e poi intingilo nell'inchiostro e prova a scrivere.

Se gratta te ne accorgi subito.

Se NON gratta (e quindi presumibilmente non c'è nulla di rotto) lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno, ma non avere tutta questa fretta di disassemblare il gruppo scrittura senza buoni motivi.

Se invece gratta..... lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno; 8-)
una volta separato il pennino dall'alimentatore ci si procurerà un altro pennino.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 16:46
da Leon2009
rolex hunter ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 16:41
Leon2009 ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 13:51
Purtroppo il pennino ancora non viene via dal corpo scrittura, inoltre manca la punta in iridio, oppure nelle penne di un tempo non si metteva?
Avevo capito che la punta mancasse perchè rotta (quella storia di conservarla come ricordo del nonno.....)

Il che (per tua fortuna) non è

MK-nib.jpg


Allora, visto che ancora il pennino non si stacca, prenditi una pausa, tiralo fuori dall'acqua (con alimentatore e sezione), asciuga il tutto e poi intingilo nell'inchiostro e prova a scrivere.

Se gratta te ne accorgi subito.

Se NON gratta (e quindi presumibilmente non c'è nulla di rotto) lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno, ma non avere tutta questa fretta di disassemblare il gruppo scrittura senza buoni motivi.

Se invece gratta..... lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno; 8-)
una volta separato il pennino dall'alimentatore ci si procurerà un altro pennino.
Il pennino gratta un bel po', proverò a rimetterlo in acqua. Grazie mille.

Smontaggio e pulizia Pelikan MK10

Inviato: domenica 23 ottobre 2022, 14:07
da Leon2009
Putroppo il pennino ancora non si sfila, quindi, penso che lascerò la penna a riposo. Grazie a tutti per l'aiuto dato.