Pagina 1 di 1
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 11:16
da MUGIWARA
Ciao a tutti,
Da felicissimo possessore di una Custom 74 con pennino medio ho deciso di acquistare la Custom 823, ma vorrei puntare su un pennino fine.
questo sarebbe il mio primo pennino fine giapponese e, sentendo altri pareri, i pennini Pilot tendono a essere i più abbondanti di flusso e tratto rispetto ad altri giapponesi.
Ora la mia domanda è: c'è molta differenza fra il fine della 823 e quello dell' Aurora ipsilon o della Pelikan m805?
Guardando il '' nib nook '' non sembra esserci molta differenza e la cosa mi sorprende molto conoscendo soprattutto la fama dei pennini Pelikan.
Quindi chiedo a voi se potete aiutarmi a fare chiarezza
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:20
da francoiacc
Scusami se te lo dico, ma queste domande secondo me trovano poche risposte e se qualcuno ti dice la sua la prenderei con le pinze. Anche questo nib nook secondo me serve a poco. Sono tantissime le variabili in gioco, anche chi ha scritto la prova, se e' sempre la stessa persona e se quel giorno era rilassato o nervoso.
E poi se prendi due Pilot Custom 823 con pennino fine quasi sicuramente non scrivono allo stesso modo, ci sono tolleranze e magari diversi flussi di inchiostro dovuti ad una miriade di problemi.
La mia opinione e' che l'utente di penne stilografiche dovrebbe avere maggior tolleranza, essere più di bocca buona specialmente se acquista online. Insomma un fine e' un fine, se non ci sono difetti dovrebbe essere più fine di un medio e più grosso di un extra fine, qualche millimetro in più o in meno devono essere tollerati. Io peraltro sulla immagine da te mostrata la differenza la noto e secondo ma più che dalla gradazione del pennino e' data dal flusso (l'aurora mi sembra al limite). Ma come dicevo sopra magari quella Aurora ha un problema, chi lo sa?
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:41
da Maruska
non so se ti possa essere di aiuto, ma parlando al telefono con uno dei miei spacciatori abituali, ho saputo che il pennino <F> della 823 è più sottile per esempio del pennino <F> della Heritage 91 o 92, quindi se il venditore non ha sbagliato, quel pennino Fine della 823 deve scrivere proprio mooooolto sottile
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:47
da analogico
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:20
Scusami se te lo dico, ma queste domande secondo me trovano poche risposte e se qualcuno ti dice la sua la prenderei con le pinze. Anche questo nib nook secondo me serve a poco. Sono tantissime le variabili in gioco, anche chi ha scritto la prova, se e' sempre la stessa persona e se quel giorno era rilassato o nervoso.
E poi se prendi due Pilot Custom 823 con pennino fine quasi sicuramente non scrivono allo stesso modo, ci sono tolleranze e magari diversi flussi di inchiostro dovuti ad una miriade di problemi.
La mia opinione e' che l'utente di penne stilografiche dovrebbe avere maggior tolleranza, essere più di bocca buona specialmente se acquista online. Insomma un fine e' un fine, se non ci sono difetti dovrebbe essere più fine di un medio e più grosso di un extra fine, qualche millimetro in più o in meno devono essere tollerati. Io peraltro sulla immagine da te mostrata la differenza la noto e secondo ma più che dalla gradazione del pennino e' data dal flusso (l'aurora mi sembra al limite). Ma come dicevo sopra magari quella Aurora ha un problema, chi lo sa?
Sono pienamente d'accordo.
In relazione alle penne, e ancor di più agli inchiostri, tutte queste prove, tutorial , comparazioni, che di questi tempi piacciono tanto alle persone, servono a poco o a niente.
Vanno bene per avere un’idea molto, ma molto di massima, o meglio per passare il tempo in maniera divertente, molto spesso più per chi li produce che per chi se li deve sorbire.
Le variabili sono tantissime e ciascuna di esse può modificare anche in maniera importante il risultato.
Provate una penna su 10 carte diverse ed avrete 10 risultati diversi, per non dire dell’inclinazione del pennino, della quantità di inchiostro presente nel serbatoio o nella cartuccia, molto spesso la penna scrive in maniera differente se ha il pieno , è a metà o è in riserva, della pressione esercitata sul pennino , ci sono persone che pigiano come fabbri, ma non se ne rendono conto .
La durata della sessione , anch’essa conta , il tratto può differire anche notevolmente tra la prima pagina e la quinta.
E si potrebbe continuare a lungo.
La penna stilografica è un oggetto antico, sfugge alle catalogazioni tipiche della mentalità tecnologica.
Secondo me....
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 12:58
da Alpha7
Anche secondo me è difficile se non impossibile dare una risposta esatta e sempre valida. Se però, come credo, l'autore del primo post voleva avere un'indicazione di massima, ecco, credo si possa dire serenamente che di solito un fine Pelikan in oro della serie 800 è più bagnato e sensibilmente più generoso di un fine Pilot in oro a parità di carta e inchiostro.
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 13:14
da analogico
Alpha7 ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 12:58
Anche secondo me è difficile se non impossibile dare una risposta esatta e sempre valida. Se però, come credo, l'autore del primo post voleva avere un'indicazione di massima, ecco, credo si possa dire serenamente che
di solito un fine Pelikan in oro della serie 800 è più bagnato e sensibilmente più generoso di un fine Pilot in oro a parità di carta e inchiostro.
Fai bene a sottolineare il di solito.
Poi però qualcuno pubblica la prova che è stata inserita nel primo post, dalla quale si evince che le differenze se ci sono, sono trascurabili.
Più che una differenza di tratto si direbbe una differenza di flusso, altro fattore che viene spesso ignorato quando si valuta la consistenza del tratto.
Quindi se si prende per buono ciò che si legge di solito sui pennini in oro Pelikan, la comparazione di cui sopra è abbastanza fuorviante, quindi abbastanza inutile.
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: giovedì 22 settembre 2022, 17:45
da linusmax
MUGIWARA ha scritto: ↑giovedì 22 settembre 2022, 11:16
Ciao a tutti,
Da felicissimo possessore di una Custom 74 con pennino medio ho deciso di acquistare la Custom 823, ma vorrei puntare su un pennino fine.
questo sarebbe il mio primo pennino fine giapponese e, sentendo altri pareri, i pennini Pilot tendono a essere i più abbondanti di flusso e tratto rispetto ad altri giapponesi.
Ora la mia domanda è: c'è molta differenza fra il fine della 823 e quello dell' Aurora ipsilon o della Pelikan m805?
Guardando il '' nib nook '' non sembra esserci molta differenza e la cosa mi sorprende molto conoscendo soprattutto la fama dei pennini Pelikan.
Quindi chiedo a voi se potete aiutarmi a fare chiarezza
Guarda, come hanno detto molti, la risposta alla tua domanda, qualunqe essa sia, non ti puo' aiutare nella tua scelta. Io ho il pennino della 823 fine e i pennini delle custom 74 sia in ef che fine. Posso dirti solo che il pennino della 823 fine è molto molto più rifinito dei pennini delle custom 74. Il tratto è un Fine standard tarato da Dio ! Perfetto. Non sentirei mai la necessità di un EF o di un medio, perchè è un pennino perfetto così comè !
E' chiaro che se hai dubbi devi provarlo di persona in un negozio. In genere pennini come quello della 823 / 845 non sono prodotti approssimativi, sono er meglio di Pilot.
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 0:22
da Pippo
Ciò che scrive Francesco mi pare del tutto condivisibile, sarebbe bene testare di persona le penne ed anche in quel caso sarebbe probabile riscontrare differenze tra il pennino provato e quello acquistato. Posseggo una 823 f, una M805 ef ed una M1000 ef se può essere di aiuto per avere un'idea del tratto con tutte le limitazioni di cui sopra, domattina sarò in ufficio e potrò scrivere qualche riga con ognuna della stilografiche.

Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 10:55
da linusmax
Pippo ha scritto: ↑venerdì 23 settembre 2022, 0:22
Ciò che scrive Francesco mi pare del tutto condivisibile, sarebbe bene testare di persona le penne ed anche in quel caso sarebbe probabile riscontrare differenze tra il pennino provato e quello acquistato. Posseggo una 823 f, una M805 ef ed una M1000 ef se può essere di aiuto per avere un'idea del tratto con tutte le limitazioni di cui sopra, domattina sarò in ufficio e potrò scrivere qualche riga con ognuna della stilografiche.
oh ! SI ! Le aspetto anche io. Dimmi gentilmente anche le date di acquisto anche approssimative delle Pelikan, giusto per contestualizzarle con le attuali produzioni.
Grazie
Pilot custom 823 scelta pennino
Inviato: venerdì 23 settembre 2022, 17:03
da Pippo
Eccomi, scusate il ritardo!!
In allegato invio alcune righe scritte con Le Pelikan M1000 805 Stresemann e con la Pilot 823. Le stilografiche sono tutte recenti direi 4 anni la Pelikan. Le porto a casa tutte e tre così nel week se sarà utile potrò inviare qualche altro scarabocchio. Buona serata a tutti
PS scusate per le foto che continuo a realizzarle con il cellulare e sono di qualità scadente
