Qualche anno fa mi fu chiesto un racconto per un'antologia con tema la discriminazione. Trovai il tema dell'antologia molto bello e scrissi il racconto. L'editoria però naviga sempre in acque incerte. L'antologia non nacque, il racconto uscì su Robot. Una delle curatrici di una collana di Delos se lo ricordava (memoria d'acciaio la sua) e me lo ha chiesto così "Di zecche, mine e scarafaggi" esce di nuovo oggi. Purtroppo non è diventato anacronistico...
P.S. L'eroe positivo ha gli orecchi verdi, ma non è alieno
In questo caso ho trovato dove acquistare i libri, anche se in formato elettronico ( ). Devo tirar fuori il vecchio Kindle e ricordarne l'uso ... Ci proverò
balthazar ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 18:19
In questo caso ho trovato dove acquistare i libri, anche se in formato elettronico ( ). Devo tirar fuori il vecchio Kindle e ricordarne l'uso ... Ci proverò
Mettilo in carica prima di iniziare altrimenti ti capiterà di non poterlo usare proprio quando stai pregustando il momento di leggere. Come faccio a saperlo? Lo so, lo so...
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Mettilo in carica prima di iniziare altrimenti ti capiterà di non poterlo usare proprio quando stai pregustando il momento di leggere. Come faccio a saperlo? Lo so, lo so...
[/quote]
Intanto devo tirar fuori il lettore (ovviamente sarà da caricare, ma quello lo so fare ) poi devo ricordarmi come andare a scaricare i testi (si, i testi perchè a questo punto voglio leggerli tutti) e poi devo ricordare come si legge sulla pagina elettronica (vabbè è fantascienza )
balthazar ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 18:51
Mettilo in carica prima di iniziare altrimenti ti capiterà di non poterlo usare proprio quando stai pregustando il momento di leggere. Come faccio a saperlo? Lo so, lo so...
Intanto devo tirar fuori il lettore (ovviamente sarà da caricare, ma quello lo so fare ) poi devo ricordarmi come andare a scaricare i testi (si, i testi perchè a questo punto voglio leggerli tutti) e poi devo ricordare come si legge sulla pagina elettronica (vabbè è fantascienza )
[/quote]
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Non ho un kindle, ma ho scaricato l'app per PC.
Il tuo racconto è stato l'ultima goccia, perché lo vedo disponibile solo in quel formato e voglio assolutamente leggerlo. Era un po' che volevo passare alla lettura elettronica, perché leggo molto più di prima (anche prima non è che fossi così parco) e ci sono dei limiti oggettivi ai libri che posso tenere fisicamente.
Intanto corro a prenderlo.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 21:09
Non ho un kindle, ma ho scaricato l'app per PC.
Il tuo racconto è stato l'ultima goccia, perché lo vedo disponibile solo in quel formato e voglio assolutamente leggerlo. Era un po' che volevo passare alla lettura elettronica, perché leggo molto più di prima (anche prima non è che fossi così parco) e ci sono dei limiti oggettivi ai libri che posso tenere fisicamente.
Intanto corro a prenderlo.
Grazie.
Per anni prima che mi fosse regalato un Kindle paperwhite ho usato l'app sul pc, Natale si avvicina, manda qualche messaggio subliminale
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 22:39
Per anni prima che mi fosse regalato un Kindle paperwhite ho usato l'app sul pc, Natale si avvicina, manda qualche messaggio subliminale
Prenderò sicuramente un dispositivo Kindle, anche perché l'app su PC dà molti problemi con gli antivirus. Ieri, per esempio, per poter aggiornare ho dovuto disattivare il mio Kaspersky per qualche minuto. Tra l'altro io leggo spesso a letto o in poltrona, mentre fumo la pipa o un toscano, e al PC è molto scomodo. Ho potuto anche scaricare Urania, che, nonostante abbia girato come una trottola in assenza di gravità, non sono riuscito a trovare in edicola. Poi mi sono accorto che avrei potuto leggere direttamente da Amazon. E vabbé...
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Io ho un Kindle che uso ininterrottamente dal 2011,è ancora la versione con i tasti laterali e senza illuminazione. La luce integrata è una gran cosa, non è come l'illuminazione di altri dispositivi che dà fastidio agli occhi e ti permette di leggere ovunque, anche senza fonti luminose esterne. Per i libri in formato non compatibile, c'è il programma Calibre che risolve i problemi e converte i libri nel formato digerito dal Kindle. Comodo, e si legge ovunque e qualunque cosa si legga, il peso del dispositivo è sempre lo stesso, anche leggendo libri da più di mille pagine
Spiller84 ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 15:12
Io ho un Kindle che uso ininterrottamente dal 2011,è ancora la versione con i tasti laterali e senza illuminazione. La luce integrata è una gran cosa, non è come l'illuminazione di altri dispositivi che dà fastidio agli occhi e ti permette di leggere ovunque, anche senza fonti luminose esterne. Per i libri in formato non compatibile, c'è il programma Calibre che risolve i problemi e converte i libri nel formato digerito dal Kindle. Comodo, e si legge ovunque e qualunque cosa si legga, il peso del dispositivo è sempre lo stesso, anche leggendo libri da più di mille pagine
Lo sto scoprendo in queste ore: un sistema fantastico. Ero fermo al cartaceo, per me gli e-book non rientravano neanche nell'accezione di libro. Ci vedo delle potenzialità incredibili: posso leggere ciò che voglio, oltretutto risparmiando, e tenere tutto in uno spazio piccolissimo. La scintilla è nata dal racconto della nostra Enrica (che ringrazierò a oltranza). Al momento uso PC e smartphone, ma comprerò un dispositivo dedicato.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 21 settembre 2022, 17:48
Letto! su PC (che non fa per me) perchè il mio lettore - nonostante sia stato correttamente collegato al wi-fi - si rifiuta di scaricare libri
Mi è piaciuto. Molto triste, mi ha lasciato incupito. Ora - a freddo - sono secco di parole, c'è solo inquietudine.
Cancello uno spiegone malinconico e lascio ciò che conta davvero: ti abbraccio
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who