Pagina 1 di 1

Waterman a cartuccia di vetro, compatibilità???

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 13:35
da sanpei
Avendo una Waterman a cartuccia di vetro, ma senza cartuccia di vetro, secondo la vostra esperienza esistono sostituti affidabili per poterla usare, TX 8-)

Waterman a cartuccia di vetro, compatibilità???

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 16:34
da Ottorino
Non ho soluzioni, Paolo, solo ipotesi di lavoro

Temo che il problema sia nella guarnizione imporrata, oltre alla cartuccia.

Silicone da stampi per rifarla ?

In questo modo potrebbe andare bene (forse) una qualsiasi cartuccia ?

Waterman a cartuccia di vetro, compatibilità???

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 17:11
da muristenes
Non esattamente una sostituzione valida alla cartuccia originale, ma l'autore di questo articolo:
http://lenskiy.org/2020/03/watermans-w- ... artridges/
ha risolto con la modifica di un converter standard, portando il foro di innesto a 2,8 mm (valore da verificare)
Immagine

Waterman a cartuccia di vetro, compatibilità???

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 17:16
da sanpei
Ottorino ha scritto: martedì 20 settembre 2022, 16:34 Non ho soluzioni, Paolo, solo ipotesi di lavoro

Temo che il problema sia nella guarnizione imporrata, oltre alla cartuccia.

Silicone da stampi per rifarla ?

In questo modo potrebbe andare bene (forse) una qualsiasi cartuccia ?
Io utilizzavo una fettina 3/4 mm di un serbatoio di taglia Duofold Jr per sostituire quella che di solito era pietrificata

Waterman a cartuccia di vetro, compatibilità???

Inviato: martedì 20 settembre 2022, 21:36
da Linos
Dopo aver provato diverse soluzioni per replicare la guarnizione originale, ho desistito per scarsa affidabilità, la soluzione più sicura che ho trovato è stata una cartuccia Pilot, e la sua cartuccia in vetro con montato un o-ring, la tenuta dell'inchiostro avviene sulla parete della sezione, per sicurezza monto anche una molla sulla cartuccia Pilot che insieme a quella originale della penna assicurano la massima sicurezza. :)