Penna Snomar

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Arhathel
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 18:41

Penna Snomar

Messaggio da Arhathel »

Uno degli aspetti più belli dell'hobby della stilografica è ( oltre a scriverci ) è secondo me quello di fare una bella passeggiata in un mercatino dell'usato e riuscire a beccare qualche pezzo raro. Non molti giorni fa mi sono ritrovato a rovistare fra mille cianfrusaglie di bancarelle ammassate l'una sull'altra e ho scovato una penna davvero carina. interamente laminata in oro, chiusa misura 11,5 cm. il pennino è uno di quelli che mostra solo la punta. Ho notato un piccolo disallineamento fra le punta e il cappuccio in plastica che la ricopre. Alla base del tappo c'è scritto "Snomar laminato oro 750". Benché il venditore insistesse sull'esitenza di cartucce ( ho pensato da subito che non ci capisse molto ), ho visto che il fondo della penna si svita mostrando il caricamento a bottone ( non so se sia questo il vero nome del meccanismo, mi scuso per le imprecisioni ma non mi ritengo un esperto conoscitore di penne XD ). L'esterno della penna è in perfette condizioni, nessun segno di graffio o simili. Purtroppo il sistema di caricamento non va, Il bottone è ossidato e bloccato. L'ho comprata per 10 euro, cifra che a mio parere era stracciata per il valore che poteva avere una penna del genere. Ho fatto qualche ricerca in rete per cercare di scoprire qualcosa di più su questa penna, ma non ho trovato molto.
Qualcuno molto più informato di me saprebbe darmi qualche notizia in più sulla casa Snomar?
è stato un buon affare comprarla per dieci euro? Qualcuno saprebbe stimare il valore di questa penna?
Tenterò di postare qualche foto ( Sorry per la scarsa qualità delle immagini XD )
Buone feste a tutti! :D
Allegati
IMG_0027.JPG
IMG_0027.JPG (1.24 MiB) Visto 2154 volte
IMG_0028.JPG
IMG_0028.JPG (1.4 MiB) Visto 2154 volte
IMG_0029.JPG
IMG_0029.JPG (1.13 MiB) Visto 2154 volte
IMG_0030.JPG
IMG_0030.JPG (1.19 MiB) Visto 2154 volte
IMG_0031.JPG
IMG_0031.JPG (1.28 MiB) Visto 2154 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penna Snomar

Messaggio da piccardi »

Nei testi della Jacopini, vero riferimento per i marchi minori, non ho trovato nulla. Nell'archivio centrale dello stato l'unica corrispondenza è per un marchio assegnato a:
GIOVANNI NOCERA
PALERMO (PA) ITALIA
per:
OROLOGERIA, STRUMENTI CRONOMETRICI E LORO PARTI

Può darsi che sia questo e si tratti di una produzione marchiata fatta per conto di questa ditta da parte di altri. Sul valore il giudizio è aleatorio, ma essendo una sconosciuta sostanzialmente anonima, per me di più della cifra indicata sarebbe stato eccessivo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Penna Snomar

Messaggio da Ottorino »

Arhathel ha scritto: Purtroppo il sistema di caricamento non va, Il bottone è ossidato e bloccato. L'ho comprata per 10 euro, cifra che a mio parere era stracciata per il valore che poteva avere una penna del genere. Ho fatto qualche ricerca in rete per cercare di scoprire qualcosa di più su questa penna, ma non ho trovato molto.
Tenterò di postare qualche foto ( Sorry per la scarsa qualità delle immagini XD )
Buone feste a tutti! :D
Mi sarei meravigliato del contrario, ovvero che funzionasse dopo decenni d'inutilizzo.

Non credo che sia (solo) il bottone ossidato
E' probabile che il sacchetto interno si sia pietrificato e quindi blocchi tutto il meccanismo.

E' anche molto probabile che la barra di pressione sia completamente arrugginita, ma non è detto. Dipende da che ambienti ha sperimentato la penna

Non ti devi scusare se non sai che si chiama caricamento a bottone. Mica facile, anche se giusto.

A me da piu' fastidio quell'ingiustificabile "sorry". Ma si sa, sono un rompi.......ni.

Comunque è una penna recuperabile all'uso, anche se il metallo ha i suoi problemi nello smontaggio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Penna Snomar

Messaggio da fab66 »

Penso che adesso siamo in due in Italia ad avere una penna di questa marca :lol: :lol: :lol:
Questa "scimmiotta" un pò le omas dell'epoca a mio modesto parere, incisione sul cappuccio SNOMAR LAMINATO ORO 750, carica a pulsante funzionante, pennino in oro extra fine.
Orsù Simone aggiorna il wiki, ne hai due !!!!
Allegati
snomlam7500009.JPG
snomlam7500009.JPG (147.19 KiB) Visto 2092 volte
snomlam7500012.JPG
snomlam7500012.JPG (122.4 KiB) Visto 2092 volte
snomlam7500028.JPG
snomlam7500028.JPG (142.31 KiB) Visto 2092 volte
Fabrizio
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Penna Snomar

Messaggio da sanpei »

La prima ricorda molto molto una Zenith, la seconda punge vaghezza...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penna Snomar

Messaggio da piccardi »

fab66 ha scritto:Penso che adesso siamo in due in Italia ad avere una penna di questa marca :lol: :lol: :lol:
Questa "scimmiotta" un pò le omas dell'epoca a mio modesto parere, incisione sul cappuccio SNOMAR LAMINATO ORO 750, carica a pulsante funzionante, pennino in oro extra fine.
Orsù Simone aggiorna il wiki, ne hai due !!!!
Te l'ho aggiunta qui:

http://www.fountainpen.it/Marchi_Italiani_Sconosciuti

ma senza dati ulteriori resterà quella riga e basta...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”