Pagina 1 di 2

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 14:31
da Helin
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: come si può evincere dal titolo sto cercando dei fogli mobili A5 con i buchi per essere inseriti nei classici raccoglitori ad anelli che sopportino decentemente l'uso di una stilografica. Per l'università infatti mi trovo benissimo a prendere appunti con quelli per poi poterli riorganizzare. Gli unici che ho usato con soddisfazione in passato erano quelli della Cartiera di Varese, che ho visto/sentito nominare sinceramente solo dal tabaccaio da cui li compravo e che ha smesso di venderli anni fa. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa da provare, anche comprandoli online?
Grazie mille a prescindere,

Viola

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 15:07
da Maruska
servono anche a me :thumbup:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 15:21
da Monet63
Se usi la stilografica (o anche qualsiasi altro roller a inchiostro liquido non gel) un'ottima scelta sono gli Oxford che, oltretutto, hanno la doppia foratura per due standard (4 fori e 2 fori). Sono predisposti, volendo, con colori (per facile archiviazione) e sistema Scribzee, che uso regolarmente e trovo fantastico, al punto che stampo i marker anche sui fogli non predisposti. Esiste anche la versione a due fori.
Ti metto qualche foto presa dal web.
51yT4Rr0gzL._AC_SL1024_.jpg
61YZ5+kZt9L._AC_SL1299_.jpg
2 fori Oxford My Notes A5
2 fori Oxford My Notes A5
Se hai uno Store Tedi nelle vicinanze, ti consiglio caldamente l'acquisto dei loro Collegeblock: carta strepitosa (sono tedeschi, la stilografica è comune lì da loro), estremamente economica (1 euro a quaderno spiralato), righe e quadretti da 5mm. Anche questi doppia foratura.
collegeclock.jpg
Di tanto in tanto, nei supermercati LIDL, sono disponibili quaderni spiralati A5 a basso costo, di qualità inferiore ai quaderni TEDI, ma altrettanto adatti alla stilografica.

In alternativa puoi prendere i ricambi forati Pigna che però, per funzionare a dovere, necessitano di inchiostri delicati: posso dirti che vanno mediamente bene con i Royal blue comuni, con il nero Pelikan 4001 e con il blu Aurora. Tuttavia la qualità è molto incostante: puoi trovare lotti fantastici e lotti inutilizzabili.

Un'altra alternativa è acquistare una buona carta in risma (Fabriano Copy1, HP Everyday quelle ottime testate personalmente), tagliarla in A5 e munirsi di una perforatrice ad hoc.

Non mi viene nient'altro in mente per ora, eventualmente aggiorno.

:wave:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 17:22
da Helin
Monet, grazie davvero della risposta super esaustiva!

Viola

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 17:51
da passavodiqua
Ciao,

io uso l'agenda Clipbook Filofax, con fogli A5.
Mi stampo le pagine A5 (ad es. agenda settimanale da Outlook), poi le perforo con una perforatrice Rapesco, presa online non ricordo dove, ma probabilmente al solito indirizzo web.

Blocchi carta A5 Favini, mi trovo bene.

Non so se può servirti.

:wave:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 21:49
da dani88
Monet63 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 15:21 Se usi la stilografica (o anche qualsiasi altro roller a inchiostro liquido non gel) un'ottima scelta sono gli Oxford che, oltretutto, hanno la doppia foratura per due standard (4 fori e 2 fori). Sono predisposti, volendo, con colori (per facile archiviazione) e sistema Scribzee, che uso regolarmente e trovo fantastico, al punto che stampo i marker anche sui fogli non predisposti. Esiste anche la versione a due fori.
Dove li trovi gli Oxford con sistema Scribzee? Li ho acquistati in Corsica questa estate, sia nella versione a due fori che in formato A4 quaderno spiralato, ma a Roma non li ho visti, e sul noto sito di e-commerce li ho trovati al quadruplo del prezzo pagato in Corsica.

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 22:21
da Monet63
dani88 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 21:49
Monet63 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 15:21 Se usi la stilografica (o anche qualsiasi altro roller a inchiostro liquido non gel) un'ottima scelta sono gli Oxford che, oltretutto, hanno la doppia foratura per due standard (4 fori e 2 fori). Sono predisposti, volendo, con colori (per facile archiviazione) e sistema Scribzee, che uso regolarmente e trovo fantastico, al punto che stampo i marker anche sui fogli non predisposti. Esiste anche la versione a due fori.
Dove li trovi gli Oxford con sistema Scribzee? Li ho acquistati in Corsica questa estate, sia nella versione a due fori che in formato A4 quaderno spiralato, ma a Roma non li ho visti, e sul noto sito di e-commerce li ho trovati al quadruplo del prezzo pagato in Corsica.
Bisogna aspettare che vadano in offerta. L'ultimo acquisto l'ho fatto il 7 luglio 2021: 3 blocchi da 300 pagine l'uno a 7,43 euro. Ne ho presi 9, per un totale di poco più di 22 euro.
:wave:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 22:38
da Silvia1974
Io ho acquistato un ricambio di fogli forati A5 per quaderno ad anelli di marca Favini, al supermercato Iper. Vanno benissimo! Solo non so se questa marca sia costante nella produzione, perché non li ho ancora ricomprati questi fogli

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 9:03
da dani88
Monet63 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 22:21 Bisogna aspettare che vadano in offerta. L'ultimo acquisto l'ho fatto il 7 luglio 2021: 3 blocchi da 300 pagine l'uno a 7,43 euro. Ne ho presi 9, per un totale di poco più di 22 euro.
:wave:
Grazie per la dritta, aspetterò l'offerta.

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 18:15
da raimondosdc
Kokuyo Campus

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 20:25
da Bokeh
Monet63 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 15:21 Se usi la stilografica (o anche qualsiasi altro roller a inchiostro liquido non gel) un'ottima scelta sono gli Oxford che, oltretutto, hanno la doppia foratura per due standard (4 fori e 2 fori). Sono predisposti, volendo, con colori (per facile archiviazione) e sistema Scribzee, che uso regolarmente e trovo fantastico, al punto che stampo i marker anche sui fogli non predisposti. Esiste anche la versione a due fori.
Ti metto qualche foto presa dal web.
51yT4Rr0gzL._AC_SL1024_.jpg
61YZ5+kZt9L._AC_SL1299_.jpg
619LKOHwODL._AC_SL1001_.jpg

Se hai uno Store Tedi nelle vicinanze, ti consiglio caldamente l'acquisto dei loro Collegeblock: carta strepitosa (sono tedeschi, la stilografica è comune lì da loro), estremamente economica (1 euro a quaderno spiralato), righe e quadretti da 5mm. Anche questi doppia foratura.
collegeclock.jpg

Di tanto in tanto, nei supermercati LIDL, sono disponibili quaderni spiralati A5 a basso costo, di qualità inferiore ai quaderni TEDI, ma altrettanto adatti alla stilografica.

In alternativa puoi prendere i ricambi forati Pigna che però, per funzionare a dovere, necessitano di inchiostri delicati: posso dirti che vanno mediamente bene con i Royal blue comuni, con il nero Pelikan 4001 e con il blu Aurora. Tuttavia la qualità è molto incostante: puoi trovare lotti fantastici e lotti inutilizzabili.

Un'altra alternativa è acquistare una buona carta in risma (Fabriano Copy1, HP Everyday quelle ottime testate personalmente), tagliarla in A5 e munirsi di una perforatrice ad hoc.

Non mi viene nient'altro in mente per ora, eventualmente aggiorno.

:wave:
Ho mandato ieri mia moglie a prendere un paio di blocchi A4 da Tedi :D e contrariamente alla prima impressione avuta al tatto (non troppo lisci e di un colore simile alla carta riciclata) hanno una tenuta incredibile, niente spiumaggio, niente trapassamento, neanche con pennino super flessibile!
Grazie Monet per il consiglio! :wave:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 20:31
da Maruska
Bokeh ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 20:25
Monet63 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 15:21 Se usi la stilografica (o anche qualsiasi altro roller a inchiostro liquido non gel) un'ottima scelta sono gli Oxford che, oltretutto, hanno la doppia foratura per due standard (4 fori e 2 fori). Sono predisposti, volendo, con colori (per facile archiviazione) e sistema Scribzee, che uso regolarmente e trovo fantastico, al punto che stampo i marker anche sui fogli non predisposti. Esiste anche la versione a due fori.
Ti metto qualche foto presa dal web.
51yT4Rr0gzL._AC_SL1024_.jpg
61YZ5+kZt9L._AC_SL1299_.jpg
619LKOHwODL._AC_SL1001_.jpg

Se hai uno Store Tedi nelle vicinanze, ti consiglio caldamente l'acquisto dei loro Collegeblock: carta strepitosa (sono tedeschi, la stilografica è comune lì da loro), estremamente economica (1 euro a quaderno spiralato), righe e quadretti da 5mm. Anche questi doppia foratura.
collegeclock.jpg

Di tanto in tanto, nei supermercati LIDL, sono disponibili quaderni spiralati A5 a basso costo, di qualità inferiore ai quaderni TEDI, ma altrettanto adatti alla stilografica.

In alternativa puoi prendere i ricambi forati Pigna che però, per funzionare a dovere, necessitano di inchiostri delicati: posso dirti che vanno mediamente bene con i Royal blue comuni, con il nero Pelikan 4001 e con il blu Aurora. Tuttavia la qualità è molto incostante: puoi trovare lotti fantastici e lotti inutilizzabili.

Un'altra alternativa è acquistare una buona carta in risma (Fabriano Copy1, HP Everyday quelle ottime testate personalmente), tagliarla in A5 e munirsi di una perforatrice ad hoc.

Non mi viene nient'altro in mente per ora, eventualmente aggiorno.

:wave:
Ho mandato ieri mia moglie a prendere un paio di blocchi A4 da Tedi :D e contrariamente alla prima impressione avuta al tatto (non troppo lisci e di un colore simile alla carta riciclata) hanno una tenuta incredibile, niente spiumaggio, niente trapassamento, neanche con pennino super flessibile!
Grazie Monet per il consiglio! :wave:
avercelo TEDI a portata di mano...

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 21:05
da Monet63
Bokeh ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 20:25 Ho mandato ieri mia moglie a prendere un paio di blocchi A4 da Tedi :D e contrariamente alla prima impressione avuta al tatto (non troppo lisci e di un colore simile alla carta riciclata) hanno una tenuta incredibile, niente spiumaggio, niente trapassamento, neanche con pennino super flessibile!
Grazie Monet per il consiglio! :wave:
Fantastico vero? A quel prezzo poi...
:wave:

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 15:06
da Bokeh
Monet63 ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 21:05
Bokeh ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 20:25 Ho mandato ieri mia moglie a prendere un paio di blocchi A4 da Tedi :D e contrariamente alla prima impressione avuta al tatto (non troppo lisci e di un colore simile alla carta riciclata) hanno una tenuta incredibile, niente spiumaggio, niente trapassamento, neanche con pennino super flessibile!
Grazie Monet per il consiglio! :wave:
Fantastico vero? A quel prezzo poi...
:wave:
Si incredibile a quel prezzo, costa 3/4 volte in meno (o anche 5) rispetto ai marchi noti... oltretutto è molto meno patinata e sembra ridurre eventuali false partenze.

Fogli A5 per raccoglitore ad anelli

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 17:02
da Monet63
Bokeh ha scritto: domenica 18 settembre 2022, 15:06
Monet63 ha scritto: sabato 17 settembre 2022, 21:05
Fantastico vero? A quel prezzo poi...
:wave:
Si incredibile a quel prezzo, costa 3/4 volte in meno (o anche 5) rispetto ai marchi noti... oltretutto è molto meno patinata e sembra ridurre eventuali false partenze.
Molte carte tedesche sono così, perché in Germania usano le stilografiche già dai primi anni di scuola. Anche le carte meno resistenti reggono comunque i due inchiostri canonici, cioé un blu royal e un nero comune.