Pagina 1 di 2

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:04
da PilotV7
Ho una Pilot V7 nera ed una uguale ma rossa entrambe ricaricabili. Le cartucce, specialmente quelle del nero costano una fortuna e stavo valutando di acquistare dell'inchiostro e poi ricaricare le cartucce con una siringa. Anche l'inchiostro però costa una fortuna, si trova ad altre 200 euro/litro.
Se non trovo un inchiostro economico per questa penna posso anche valutare di prendere un'altra penna ma l'obbiettivo e scrivere bene e spendere poco. Sono mancino così mi servirebbe un inchiostro che non impieghi troppo ad asciugarsi.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:29
da Esme
Dipende cosa intendi con "economico".
Se lo valuti al litro, direi che nessuno lo è, ma quanto ti dura un litro?

Decisamente se valuti il costo al km di scrittura, una simil bic non la batte nessuna.

Per quanto riguarda le tue esigenze specifiche, lascio la parola agli esperti di inchiostro, perché non essendo mancina non so quanto inchiostri non esosi come Diamine, Octopus, Pelikan possano essere idonei.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:33
da Automedonte
ma la V7 è stilografica o roller?

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:45
da Doc33
la scorsa settimana ho comprato una stilografica Pelikan happy al supermercato, spendendo 9,80 euro. con due cartucce di inchiostro nero. l'ho presa d'istinto. non mi era mai capitato di vedere penne stilografiche nel reparto cancelleria di un supermercato. magari sono io che non ci ho mai fatto caso. posso dire che sono rimasto colpito dal chiodo... pennino M di questa penna. scrive molto bene, su qualsiasi carta. un muletto. unico difetto: a volte (raramente) bisogna darle qualche colpetto per farla partire. volevo comprarne altre per caricarle con inchiostri colorati ma, le hanno vendute tutte e mi è stato detto che non ne venderanno altre. misteri che non troveranno mai una spiegazione....

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 17:51
da Maruska
Doc33 ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 17:45 la scorsa settimana ho comprato una stilografica Pelikan happy al supermercato, spendendo 9,80 euro. con due cartucce di inchiostro nero. l'ho presa d'istinto. non mi era mai capitato di vedere penne stilografiche nel reparto cancelleria di un supermercato. magari sono io che non ci ho mai fatto caso. posso dire che sono rimasto colpito dal chiodo... pennino M di questa penna. scrive molto bene, su qualsiasi carta. un muletto. unico difetto: a volte (raramente) bisogna darle qualche colpetto per farla partire. volevo comprarne altre per caricarle con inchiostri colorati ma, le hanno vendute tutte e mi è stato detto che non ne venderanno altre. misteri che non troveranno mai una spiegazione....
C'è un sito convenzionato con il forum che vende le Pelikan happy ad euro 5,50 l'una, penso che potresti comprarne quante ne vuoi. Se ogni tanto devi darle qualche colpetto, potrebbe essere perché la penna è nuovissima e il conduttore non è ancora ben intriso di inchiostro.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 19:20
da Doc33
Maruska ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 17:51
Doc33 ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 17:45 la scorsa settimana ho comprato una stilografica Pelikan happy al supermercato, spendendo 9,80 euro. con due cartucce di inchiostro nero. l'ho presa d'istinto. non mi era mai capitato di vedere penne stilografiche nel reparto cancelleria di un supermercato. magari sono io che non ci ho mai fatto caso. posso dire che sono rimasto colpito dal chiodo... pennino M di questa penna. scrive molto bene, su qualsiasi carta. un muletto. unico difetto: a volte (raramente) bisogna darle qualche colpetto per farla partire. volevo comprarne altre per caricarle con inchiostri colorati ma, le hanno vendute tutte e mi è stato detto che non ne venderanno altre. misteri che non troveranno mai una spiegazione....
C'è un sito convenzionato con il forum che vende le Pelikan happy ad euro 5,50 l'una, penso che potresti comprarne quante ne vuoi. Se ogni tanto devi darle qualche colpetto, potrebbe essere perché la penna è nuovissima e il conduttore non è ancora ben intriso di inchiostro.
Grazie Maruska. Sempre informatissima :thumbup:

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 19:42
da Koten90
PilotV7 ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 17:04 Ho una Pilot V7 nera ed una uguale ma rossa entrambe ricaricabili. Le cartucce, specialmente quelle del nero costano una fortuna e stavo valutando di acquistare dell'inchiostro e poi ricaricare le cartucce con una siringa. Anche l'inchiostro però costa una fortuna, si trova ad altre 200 euro/litro.
Se non trovo un inchiostro economico per questa penna posso anche valutare di prendere un'altra penna ma l'obbiettivo e scrivere bene e spendere poco. Sono mancino così mi servirebbe un inchiostro che non impieghi troppo ad asciugarsi.
So che qualcuno del forum aveva provato a ricaricare le V-pen con inchiostro stilografico normale. Mi pare di ricordare che con inchiostri molto fluidi la penna funzionasse anche bene, tanto che esordì con un “si può fare” alla maniera del dottor Frankenstein.

Per quanto riguarda gli inchiostri ad asciugatura rapida, so che i Noodler’s della serie Bernanke sono pensati con quel preciso intento (credo Bernanke sia/fosse un qualche politico mancino), ma non ti so dire se possano andar bene nelle V-Pen. Certo che potresti caricarli in una qualsiasi stilografica da 5/10€ e concederti qualche vezzo estetico in più…

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 20:23
da Pettirosso
...
E se poi guardi l'aspetto economico, considera l'acquisto di una penna a pistone: costo dell'inchiostro in boccetta nettamente inferiore a quello in cartuccia e maggiore quantità di colori disponibili senza ricorrere ad aghi e siringhe.
Se vai sul nuovo, direi TWSBI Eco; ma nel vintage ne trovi anche mai usate (fondi di magazzino) nella fascia 10/20 €.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 1:01
da mastrogigino
Le cartucce pilot V5 hitechpoint io le ho ricaricate con inchiostro stilografico, tieni conto che il V5 essendo più "stretto" del V7 ha un flusso più stitico, quindi richiede inchiostri più fluidi, col V7 dovresti avere meno problemi.
Ecco il risultato dei miei esperimenti:

Waterman Rouge Audace: flusso magrissimo e dopo poco penna intasata, ho dovuto smontare tutto per lavarla, BOCCIATO

Pelikan 4001 Royal Blue: flusso molto magro, ma la penna funziona, sgradevole da usare, troppo secco. BOCCIATO

R&K Leipziger Schwarz: flusso decente, la penna scrive senza problemi, colore un po' slavatino tendente al verde/neto. ACCETTABILE se non c'è di meglio.

Pilot Namiki black: flusso magrissimo, la penna scrive ma il colore è un grigio pallido, molto secco. BOCCIATO

Probabilmente nel tuo caso avendo una V7 il nero della R&K potrebbe diventare decente...
Il problema con questo roller è che l'inchiostro deve essere estremamente fluido per passare nell'ago della punta.

Dovresti quindi provare inchiostri notoriamente molto fluidi tipo Aurora Nero, J.Herbin Perle Noire o Bleu Des Profondeurs.
Se vuoi fare l'esperimento senza spendere troppo per un calamaio intero puoi prendere un pacchetto di cartucce e trasferire l'inchiostro con una siringa di quelle da 50cent
Herbin ha anche i campioncini da 10ml eventualmente.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 18:10
da PilotV7
Grazie a tutti per i vostri consigli. Rispondo in ordine ai vostri commenti.
Economico vuol dire spendere meno che si può cercando di equiparare le performance della mia PILOT V7 Hi-Tecpoint 0.7. Le bic non mi piacciono, hanno un inchiostro troppo denso e bisogna premere forte per scrivere, preferisco l’inchiostro più liquido delle pilot. Il Pelikan 4001 costa 36 euro/litro ma solo il flacone da 1 litro, gli altri non parliamone.
La V7 è roller.
La Pelikan happy è una stilografica, a fare disegni e schemi credo non sia adatta.
Noodler's Bernanke da 1 litro lo escludo a priori per motivi di costo.
Le TWSBI Eco costano 40 euro, a 10 euro non trovo nulla ma non sono convinto che siano ciò che mi serve comunque geniale il sistema di ricarica, questo va assolutamente detto.
Di tutti gli inchiostri che riportate trovo solo il Pelikan 4001 a 36 euro e l’Herbin 11009T a 38 euro nella bottiglia da 1 litro.
Fra tutti il Pelikan 4001 black è il migliore non solo per via del costo ma anche perché si trova senza problema nei campioni da 30 ml.
Forse mi conviene cercare una penna per quel tipo di inchiostro che scriva bene come la Pilot V7 che possiedo. In realtà avrei bisogno di 3 penne, una nera, una blu ed una rossa. Faccio anche tanti schemi e disegnini, non scrivo soltanto.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 19:58
da Koten90
Credo tu non abbia ancora idea di quanto sia in termini pratici un litro di inchiostro. In un anno e mezzo di uso stilografico (con abbondanti esercizi di calligrafia e 3 quaderni A4 riempiti, credo di aver consumato complessivamente tra i 70 e i 100ml.
Sono sicuro che tu scriva tantissimo, ma finire 1 litro in un anno significa consumare circa 5-6 cartucce corte al giorno…

Comunque sia, per un roller gli inchiostri stilografici non sono il massimo: serve molto molto fluido e il Pelikan 4001 ha fama di essere l’opposto.

Per una decina di euro puoi considerare solo penne a cartuccia/converter, magari pelikan scolastiche (ILO, Twist…) o qualche cinese (su ebay si trova la Jinhao X159 nei colori rosso nero e blu, molto belle e con pennino ottimo).

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 20:53
da aferrarini
Ho visto usare spesso le Lamy Safari per disegnare. Con 20 euro +5 di converter te la cavi e i pennini si possono cambiare facilmente con pochi euro. Una prova con una stilo economica la farei.

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 21:46
da PilotV7
Guardavo questo video:
JinHao X159
https://www.youtube.com/watch?v=5267_CjdkPY
per capire come devono essere ricaricate queste penne. Sembra un sistema scomodo, soprattutto quando si arriva a fine calamaio. Inoltre questi meccanismi con il tempo si possono guastare. Mi ispira poco. Inoltre il contenuto di inchiostro è piccolino. Le parti argentate con il tempo scoloriscono, il tipo di trattamento che viene eseguito sulla stilografica a mio avviso non è azzeccato.
Forse una cosa di questo tipo è meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=bZqj6ePDIFs
Come inchiostro ho scelto il Pelikan 4001 nero da 30 ml, se poi mi trovo bene, prendo quello da 1 litro.
Io farei così:
1) Compro l'inchiostro nero e lo provo nella pilot, se mi trovo bene ok altrimenti prendo la stilografica.
2) Se mi trovo bene con la stilografica prendo il litro di inchiostro.
Vi chiedo ancora se per caso esistono delle cartucce di ricarica più grandi per la Pelikan ILO.
Stilografica
https://www.amazon.it/Pelikan-Stilograf ... B08SCFFB3Z
Inchiostro
https://www.amazon.it/Pelikan-301051-12 ... B000FKNOQW
https://www.amazon.it/Pelikan-Tinte-400 ... B000WKZBCK

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 22:30
da Koten90
Sono d’accordo con te, il converter è scomodo. Io ho acquistato una scatolina di cartucce lunghe Waterman Intense Noir (che, per quanto mi riguarda, non ha proprio niente di intenso) e le riempio con una siringa (di quelle da 2,5ml che compri in farmacia a 0,20€).

Per quanto riguarda le Jinhao, beh son penne cinesi. La x159 è un modello nuovo, rilasciato un paio di mesi fa o poco più, quindi ancora non è valutabile la resistenza nel tempo. La ILO costa poco di più e Pelikan è un’altra storia quanto ad affidabilità.
La cartuccia corta che troverai al suo interno contiene circa 0,5ml (tanto per darti un’idea: il flacone da litro equivale circa a 2000 cartucce corte)

Scrivere bene e senza spendere una fortuna

Inviato: domenica 18 settembre 2022, 22:54
da mastrogigino
Se vuoi spendere meno del meno del pochissimo hai, seeconfo me, solo un'opzione:
Platinum Preppy per 5 o 6€ ti prendi una stilo 0.3 mm che equivale come tratto sl pilot V5
In omaggio c'è 1 cartuccia.
Compri una siringa da 0.50 centesimi
Ci metti il Pelikan 4001 in flacone da un litro che a quel prezzo non trovi niente di lontanamente paragonabile come qualitá.

Ricarichi la cartuccia con la siringa.

Io è da 2 anni che riuso sempre la stessa cartuccia omaggio della mia preppy, è ancora come nuova, le cartucce platinum sono le più durevoli al mondo.

Spesa totale: 5/6€ per la penna
0.50€ per la siringa
30/35€ per 1 litro di pelikan 4001 che ti durerá vari anni..

Meno di così puoi solo farti regalare le cose...
:D