Pagina 1 di 2

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 15:53
da Mirkoacqua
Mi sono appassionato alle penne da poco, avendo due Aurora ipsilon, prefounte della Platinum e una Faber Castell, ora mi volevo prendere una vintage tra la Parker 51, la 75 ed una pelikan m200 con scritta w germany, sto in crisi, non sapendo quale scegliere, purtroppo mi piacciono molto tutte

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 15:59
da Esme
Parker 75. In più versioni! 😬

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 16:10
da Doc33
Io dico Parker 51. Tanto per confondere ancora di più le idee :crazy:

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 16:11
da Mirkoacqua
Se riesco a mantenere un budget sui 100 €

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 16:55
da Esme
Per la 75 a 100€ dipende. Aspetta che qualcuno la venda sul mercatino del forum.

In genere la Ciselè, revisionata e con scatola, fuori dal forum costa un po' di più, ma mica tanto di più.
Le mie due sono costate molto meno, ma non erano revisionate.
Quelle laccate in genere hanno prezzi più bassi, ma dipende in quale versione.

Poi, dato che la 75 è già di per sé un universo, puoi trovare versioni a prezzi decisamente più alti.
Meglio prima conoscere bene tutta la sua storia e l'evoluzione delle sue n varianti.

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 16:57
da Marsich
Le ho tutte e 3.

La m200 ti scriverà sempre, anche se il pennino viene maltrattato :oops: però è un idrante
La parker 75 mi ha sempre scritto male, nonostante i repetuti interventi da parte di esperti, ma credo di essere stato io sfortunato
La parker51 (vintage, non la nuova!) è la mia preferita, scrive un tratto sottile come piace a me e si adatta benissimo alla mia mano, è anche la penna più lunga

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 17:15
da Mirkoacqua
Purtroppo le tedesche sono idranti

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 17:16
da ricart
Ma no, :wave: qualche volta trovi anche i "naspi" :D

Stilografica vintage

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 17:56
da sansenri
Marsich ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 16:57 Le ho tutte e 3.

La m200 ti scriverà sempre, anche se il pennino viene maltrattato :oops: però è un idrante
La parker 75 mi ha sempre scritto male, nonostante i repetuti interventi da parte di esperti, ma credo di essere stato io sfortunato
La parker51 (vintage, non la nuova!) è la mia preferita, scrive un tratto sottile come piace a me e si adatta benissimo alla mia mano, è anche la penna più lunga
idem...
a tendere ci vogliono tutte e tre... :D

quindi qualunque prendi non sbagli... (le altre verranno dopo ;) )
per la 51 e 75 però fai attenzione da chi compri, meglio un venditore affidabile o che come minimo accetti la restituzione.

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:03
da Mirkoacqua
Non riesco proprio a scegliere sono ancora in difficoltà, rientro col budget

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:15
da Esme
Beh, tanto se sei su questa china alla fine le prenderai tutte e tre... 😁

Però: prenditi tempo, tanto loro, le vintage, mica hanno fretta.
Una delle cose belle, soprattutto per modelli di punta come questi tre, è scoprirne la storia e l'evoluzione.
Oltretutto con Parker e Pelikan hai in rete tutte le risorse possibili, per la 75 c'è anche un un sito dedicato.
Magari così riesci a decidere quale prendere per prima.

Discriminanti possibili:
- livree disponibili
- forma della sezione
- forma del pennino
- comportamento del gruppo scrittura

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 14:44
da Godowsky1930
Io direi Parker 75 nella versione in argento massiccio quadrettato. Credo di averne ( non lo so di preciso) sette o otto. Le più curiose. una con pennino extrafine comprata da uno spagnolo , precisissima come tratto e flusso e una curiosa comprata dal Gran Maestro di argento massiccio , ma dorata . Il Gran maestro dice che il 5% è così , ma io non l'avevo mai vista. umberto

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 15:34
da Pensuser
Parker 51, caricamento aerometrico, pennino F o M, per i colori più comuni la somma stanziata è più che sufficiente.

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 18:52
da sansenri
Mirkoacqua ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 14:03 Non riesco proprio a scegliere sono ancora in difficoltà, rientro col budget
se sei proprio indeciso, vai di M200, è la più semplice da trovare, da scegliere nella finitura che ti piace, da avere assistenza necessaria dal venditore, da sostituire il pennino se quello che prendi non ti soddisfa. Oltretutto è un gran muletto, anche quando avrai altre penne, anche più belle, questa sarà una di quelle che afferri quando hai bisogno di "una penna che scriva e basta" (anche la 51 è di questo genere, ma essendo vintage ti causa qualche problema in più nel reperirla).

Stilografica vintage

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 19:10
da fabr74
Sulla scia potresti trovare anche una Pelikan 400 anni '50... pennino spettacolare!

Fabrizio