Trapianto gruppo Elabo

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Ste003 »

Il gruppo scrittura della pilot elabo si può avvitare su un altro fusto sia pilot che altra marca oppure le filettature sono differenti?
A me questa cosa delle penne nere non mi è mai piaciuta e volevo provare a fare una frankenstein prendendo un po’ qui e un po’ li…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da linusmax »

Ste003 ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 8:17 Il gruppo scrittura della pilot elabo si può avvitare su un altro fusto sia pilot che altra marca oppure le filettature sono differenti?
A me questa cosa delle penne nere non mi è mai piaciuta e volevo provare a fare una frankenstein prendendo un po’ qui e un po’ li…
Bella domanda ! Non penso sia una cosa semplice. Dovessi farlo io, avendo già fatto anche cose complesse in tema di frankestein, come ad esempio montato un alimentatore e pennino omas in una leonardo, posso dirti che l'unica via percorribile è quella di usare pennino e alimentatore della Elabo in un altra stilografica andando ad innestarsi direttamente in una sezione svitabile, ad esempio quella di un gruppo jowo.
Partirei da una penna che ti piace con livrea Leonardo. La comprerei. Sviterei appena, senza staccare del tutto il gruppo scrittura.
Sfilerei pennino e alimentatore Jowo. A questo punto sviterei completamente dalla stilografica il gruppo dove si innesta il pennino, che è avvitato nella sezione terminale della stilografica.
Se prendi una Momento Magico con caricamento a pistone, la parte posteriore del gruppo, che si avvita , si può tagliare in modo da far affluire meglio l'inchiostro verso l'alimentatore.
L'alimentatore della elabo dovrebbe essere adattato (in diametro) all'innesto del gruppo. Io personalemente ho riempito l'alloggio con della bicomponente, per poi forarla da parte a parte del diametro appena inferiore del diametro dell'alimentatore della elabo.
A questo punto il lavoro è fatto ! Innesti il pennino e l'alimentatore, lo avviti nella Leonardo e tutto funziona alla grande.

Non è troppo difficile, certo va fatto con calma e deve essere rifinita bene la parte interna dell'innesto pennino, ma se lo fai con calma ottieni una lavoro perfetto.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Ste003 »

Pensavo a qualcosa di più semplice: svita da elabo e avvita su fusto sailor, per esempio…. Anche perché alla fine posso anche averla col gruppo scrittura nero della elabo e usare fusto e cappuccio di altri.
Solo che mi manca una elabo per fare la prova dei filetti…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Koten90 »

Pennini e alimentatori Pilot non sono avvitati, ma solo inseriti a pressione. Ti posso dire che i pennini taglia 10 e 15 di Pilot (e quello della Justus che non ha una misura dichiarata) hanno 6,5mm di diametro, quindi potrebbero essere grandi per un foro #6 di JoWo (che ha comunque anche la filettatura da sigillare). I pennini delle Elabo non hanno misura dichiarata (sono taglia unica) ma potrebbero essere come i 10 (6,5mm).

Sicuramente non è una cosa semplice quella che intendi fare. Forse più semplice smontare una Jinhao per inserire pennino e alimentatore Pilot (deve essere una penna a cartuccia/converter per evitare che il fora-cartucce occupi spazio eternamente nel serbatoio rendendo impossibile vuotare una penna a pistone
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Ste003 »

Koten90 ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 13:20 Pennini e alimentatori Pilot non sono avvitati, ma solo inseriti a pressione. Ti posso dire che i pennini taglia 10 e 15 di Pilot (e quello della Justus che non ha una misura dichiarata) hanno 6,5mm di diametro, quindi potrebbero essere grandi per un foro #6 di JoWo (che ha comunque anche la filettatura da sigillare). I pennini delle Elabo non hanno misura dichiarata (sono taglia unica) ma potrebbero essere come i 10 (6,5mm).

Sicuramente non è una cosa semplice quella che intendi fare. Forse più semplice smontare una Jinhao per inserire pennino e alimentatore Pilot (deve essere una penna a cartuccia/converter per evitare che il fora-cartucce occupi spazio eternamente nel serbatoio rendendo impossibile vuotare una penna a pistone
Grazie per le info.
Proprio perché pennini e alimentatori pilot non sono avvitati pensavo, erroneamente probabilmente, a svitare semplicemente il fusto della elabo e avvitare un fusto con lo stesso passo… mi sa che non è semplice
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Ste003 »

Mi fa impazzire questa cosa…. Vorrei una elabo con quel pennino SF o SM ma non voglio assolutamente una penna nera… e il rosso non capisco se sia ‘pompiere’, ‘cccp’, o altro….
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da merloplano »

Ste003 ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 14:45 Mi fa impazzire questa cosa…. Vorrei una elabo con quel pennino SF o SM ma non voglio assolutamente una penna nera… e il rosso non capisco se sia ‘pompiere’, ‘cccp’, o altro….
oppure..
pilot 912 wa + bokumondoh raden.jpg
- er cavaliere nero
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Trapianto gruppo Elabo

Messaggio da Ste003 »

merloplano ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 20:52
Ste003 ha scritto: venerdì 9 settembre 2022, 14:45 Mi fa impazzire questa cosa…. Vorrei una elabo con quel pennino SF o SM ma non voglio assolutamente una penna nera… e il rosso non capisco se sia ‘pompiere’, ‘cccp’, o altro….
oppure..
pilot 912 wa + bokumondoh raden.jpg
Ossignur….. grazie per il suggerimento, ma no!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”