Pagina 1 di 3

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:11
da MicBell
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del Forum e, come indicato nella mia presentazione, posseggo solo una Parker Sonnet con pennino M.

Tale stilografica mi piace esteticamente, ma trovo che il flusso sia troppo abbondante, e il nero Parker fornito con le cartucce in dotazione è un po' troppo "slavato" per i miei gusti.

Ora sto cercando una stilografica entry level (diciamo sulle 50 €, con possibilità di spendere una ventina di euro in più se proprio ne vale la pena), con pennino F, che abbia una certa eleganza e che sia abbastanza scorrevole.

Mi piace, ad esempio, la Faber Castell Ambition, ma ho paura che data la sua particolare conformazione possa risultare scomoda per un uso quotidiano, quindi sono interessato anche alla Faber Castell Hexo e Loom.

Sono qui per chiedervi se tali penne funzionano bene anche con inchiostri indelebili (faccio l'avvocato, e vorrei montare Montblanc Permanent Black), nonché di indicarmi altri modelli di stilografica.

Vi ringrazio anticipatamente.

Michele

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:19
da Ottorino

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:32
da lucawm
Attenzione alla Loom, scrivono benissimo ma sono abbastanza pesantucce.
Altrimenti una Kaweco, una Dia2 magari.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:39
da A Casirati
Pelikan M200 Classic Black, pennino EF: una macchina da scrittura, elegante e perfetta anche per l'uso professionale, di dimensioni adatte a qualunque mano ma non ingombrante, adattissima anche a lunghe sessioni di scrittura.
Inchiostro Pelikan 4001 Brilliant Black (la nuova formulazione, dal 2021 per sicurezza, è ottima - viewtopic.php?f=9&t=28051), oppure, su altri livelli di costo ma ne vale la pena, inchiostro Aurora Black.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:43
da MicBell
Grazie mille per le Vostre risposte!
Molto bella la Kaweco Dia2, mi piace molto.
Della Lamy Safari invece non mi piace molto la clip :|

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 11:47
da Nepgdamn
una lamy studio/aion/scala? l'EF e l'F lamy mi piacciono molto (e li trovo abbastanza sottili contrariamente a quanto leggo di solito)

hanno delle clip diverse rispetto a quella della safari e l'estetica è molto elegante, forse la Aion un po' meno :lol: e dovrebbero rientrare nel budget

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:10
da JohnDT10
La Kaweco Dia 2 è una penna molto ben bilanciata e di "sostanza" che in mano non stanca. Forse il pennino è leggermente piccolo ma però scrive molto bene (misura F o M). :wave:

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:13
da Maruska
il più delle volte alla Lamy Safari tolgo la clip perché non piace neanche a me, tornando alla penna, con 70,00 di elegante a mio avviso c'è poco, investi un pochino di più in una Pelikan M205 nera (caricamento a stantuffo) oppure una P205 nera (caricamento a cartuccia) pennino tratto <EF> e hai una penna elegante, dinamica, leggera, comoda, adatta a lunghe sessioni di scrittura. Se la trovi usata puoi anche rientrare nel budget, altrimenti nuova costa un po' di più, ma ti assicuro che ne vale la pena.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:19
da Alpha7
Con Pelikan m200 e Kaweco dia2 siamo attorno ai 100 euro, forse qualcosina in meno, ma le due penne sono davvero consigliabili per un uso intenso e professionale.
Io, personalmente, pur amando le Aurora, se dovessi prendere al volo una sola penna per scrivere a lungo e magari con una certa fretta qualcosa di importante (ricordi lontani di esami universitari) opterei per una di queste due, con lieve preferenza per la Pelikan.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 12:28
da geko
Sono anch’io del parere che varrebbe la pena puntare alla M200 o alla Dia2.
Se invece preferisci le cartucce, per me la P200/205 costa troppo per quello che offre: ti consiglierei di aspettare di raggiungere il budget e guardare la Sailor Profit Light o le Pilot 74/91 che offrono un pennino in oro 14K.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 13:54
da mastrogigino
Faccio giusto 4 nomi:


Lamy cp1 se ti piacciono se penne slim circa 50€
Lamy cp1
Lamy cp1
Pelikan pura circa 50/60€ (potrebbe essere pesante)
Pelikan pura
Pelikan pura

Platinum procyon 60/70€ circa giapponese
Platinum procyon
Platinum procyon

Aurora style da 60 a 140€ ( a seconda delle versioni) made in Italy
Aurora Style
Aurora Style
D286E61F-AC70-4630-937C-819021E5DC26.jpeg (6.25 KiB) Visto 651 volte
Io possiedo solo la Style tra queste (ne ho 2) e devo dire che mi sono trovato benissimo.

Sono tutte penne a cartuccia/converter

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 14:04
da bienne60
Concordo su pelikan m200/205 e kaweco dia 2. Se però ti piace una eleganza minimale e un po' zen allora vai di muji. E'giapponese con pennino tedesco (Schmidt). Ha tratto fine e scrive molto bene. Minimale anche il costo: 18 nei negozi muji di Roma e Milano, 24 su Amazon.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 14:13
da kinolucasova
Narwhal Original, caricamento a stantuffo e pennini autoprodotti scorrevolissimi dal fine allo stub 1.3. Costo 50 euro

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 14:21
da maylota
Per me la entry level ideale era la Sheaffer Nononsense, ma si trova solo usata
In alternativa la Pilot MR/Metropolitan. Mi sa che ormai si trova solo usata anche quella.
Quindi restano (a mio gusto) la Platinum Preppy/Prefounte, la Pilot Kakuno e la Lamy Safari

Oltre al mondo infinito delle scolastiche, che sono di facile accesso in un qualsiasi magazzino/supermercato o cartoleria ma dei nostri paesi confinanti (Francia, Svizzera, Austria/Germania). Da noi è la morte civile. :wave:

PS Secondo me una "entry level" deve essere entry level sul serio, per appassionarsi e usarla ogni giorno. Poi quando si è pratici, passare a modelle più belli e costosi. La penna un po' "vorrei ma non posso", ossia bella ma economica, non è nelle mie corde anche se ammetto che se a uno piace, ci sta.

Stilografica entry level

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 15:05
da ricart
Le Sheaffer NoNonSense, anche se le trovi nei mercatini, spesso e volentieri non sono neanche state usate forse perché non considerate più di tanto dai più.
:wave: