Pagina 1 di 1

Flusso MB 147

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 8:50
da marnautz
Condivisione dell’esperienza odierna con la mia MB 147 che uso regolarmente. A un certo punto flusso prima ridotto e poi interrotto. Dopo vari tentativi ho risolto soffiando energicamente nella penna, in effetti all’inizio l’aria non passava poi, aumentando la pressione, ho sentito che i condotti si sono aperti e la penna ha rincominciato a scrivere.
Se può essere utile, perché è una penna che trovo comoda ma che ha il difetto di non essere facilmente punibile. Per questo può essere soggetta a ‘incrostazioni’.

Flusso MB 147

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 8:55
da Giulius12
Interessante ;) , ma hai soffiato a bocca, oppure con un aria compressa?
Io stavo pensando di utilizzare una cartuccia Pelikan lunga vuota, tagliare il fondello ed inserirci una siringa in plastica, per il momento l'ho solo risciacquata facendo scorrere acqua.

Flusso MB 147

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 9:09
da marnautz
A bocca, ma devi soffiare chiudendo l’innesto del porta cartucce, in modo che si crei pressione nel fusto.
Tieni salda la penna, altrimenti se parte poi l’atterraggio non è indolore per il pennino.

Flusso MB 147

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 9:21
da Bons
marnautz ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 8:50 ha il difetto di non essere facilmente punibile.
🤬 "MO' TE GONFIO!" 😡

Flusso MB 147

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 13:14
da Giulius12
:lol: :lol:
Questa 147 se le cerca proprio.
Grazie @Marnautz, proverò a fare come te ;)