Guanleming 2001 Demonstrator
Inviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 17:10
Premessa
Sono entrato nel mondo delle stilografiche solo da poco e non avendo ancora esplorato a fondo i meandri di queste terrre ignote mi tengo ben lontano dallo spendere tanto per bellissime penne che non sarei capace di apprezzare (leggete: speranza di evitare l'acquisto di ogni bella penna che mi capita a tiro, prontamente resa vana con l'aiuto di Babbo Natale ma questa è un'altra storia...) e così ho preferito indirizzarmi su qualche modello economico.
E' la mia prima recensione vi prego di essere clementi e perdonatemi per le foto pessime ma purtroppo dopo i 22°C di ieri oggi la giornata è uggiosa e plumbea
Design e Caricamento 7,5
[Le demonstrator o si amano o si odiano] e quindi non posso parlare sine ira et studio della Guanleming, vedere scorrere l'inchiostro per il corpo della penna, salire e scendere lungo l'alimentatore ha qualcosa di affascinante e psichedelico.
Pennino corazzato e caricamento aeromatico non possono che farmi pensare alla meraviglia qui sotto ma le analogie si fermano qui: il sistema di caricamento comprende un sacchetto di silicone e un cappuccio in metallo che spremuto dovebbe aspirare inchiostro, ma la ricarica può avvenire esclusivamente spremendo direttamente il sacchetto
.
Scrittura 8
Qualche incertezza alla partenza e salti nel tracciare linee veloci credo siano dovute al tristemente famoso Pelikan 4001, breakaways a parte non posso che ritenermi più che soddisfatto, questa penna da meno di 5 euro ha un pennino estremamente rigido, senza nessuna variazione di tratto ma che ha resistito egregiamente anche a un volo di punta dal banco, il tratto è fine, la scorrevolezza è buona anche se a volte gratta un po'.
Ergonomia e durevolezza 7
Scordatevi di trasformare questa penna in un eyedropper data la presenza di un buco sia sul fondo del corpo che sulla sommità del tappo, come vedete dalle mie foto ho già perso la clip dorata rimovibile e perciò rotola dappertutto. Il corpo è plastica nuda e creda, praticamente refrattaria ai graffi ma non alle incriniture, soprattutto sulla parte più "delicata", attorno all'alimentatore.
La sensazione con la penna in mano è di estrema leggerezza, quasi fragilità, praticamente non si sente in mano.
Voto Complessivo 7+
PRO
-demonstrator
-pennino "robusto"
-tratto fine
CONTRO
-demonstrator
-sistema di caricamento
E' e dimostra di essere una penna da pochi euro, l'ideale per un novizio come come, semplice e snella chiunque non la degnerebbe di uno sguardo in un borsellino al pari di una bic (caratteristica essenziale per una EDC, everyday carry), ma come una bic vi abbandonerà solo esaurita l'ultima goccia di inchiostro.
Sono entrato nel mondo delle stilografiche solo da poco e non avendo ancora esplorato a fondo i meandri di queste terrre ignote mi tengo ben lontano dallo spendere tanto per bellissime penne che non sarei capace di apprezzare (leggete: speranza di evitare l'acquisto di ogni bella penna che mi capita a tiro, prontamente resa vana con l'aiuto di Babbo Natale ma questa è un'altra storia...) e così ho preferito indirizzarmi su qualche modello economico.
E' la mia prima recensione vi prego di essere clementi e perdonatemi per le foto pessime ma purtroppo dopo i 22°C di ieri oggi la giornata è uggiosa e plumbea

[Le demonstrator o si amano o si odiano] e quindi non posso parlare sine ira et studio della Guanleming, vedere scorrere l'inchiostro per il corpo della penna, salire e scendere lungo l'alimentatore ha qualcosa di affascinante e psichedelico.
Pennino corazzato e caricamento aeromatico non possono che farmi pensare alla meraviglia qui sotto ma le analogie si fermano qui: il sistema di caricamento comprende un sacchetto di silicone e un cappuccio in metallo che spremuto dovebbe aspirare inchiostro, ma la ricarica può avvenire esclusivamente spremendo direttamente il sacchetto

Scrittura 8
Qualche incertezza alla partenza e salti nel tracciare linee veloci credo siano dovute al tristemente famoso Pelikan 4001, breakaways a parte non posso che ritenermi più che soddisfatto, questa penna da meno di 5 euro ha un pennino estremamente rigido, senza nessuna variazione di tratto ma che ha resistito egregiamente anche a un volo di punta dal banco, il tratto è fine, la scorrevolezza è buona anche se a volte gratta un po'.
Ergonomia e durevolezza 7
Scordatevi di trasformare questa penna in un eyedropper data la presenza di un buco sia sul fondo del corpo che sulla sommità del tappo, come vedete dalle mie foto ho già perso la clip dorata rimovibile e perciò rotola dappertutto. Il corpo è plastica nuda e creda, praticamente refrattaria ai graffi ma non alle incriniture, soprattutto sulla parte più "delicata", attorno all'alimentatore.
La sensazione con la penna in mano è di estrema leggerezza, quasi fragilità, praticamente non si sente in mano.
Voto Complessivo 7+
PRO
-demonstrator
-pennino "robusto"
-tratto fine
CONTRO
-demonstrator
-sistema di caricamento
E' e dimostra di essere una penna da pochi euro, l'ideale per un novizio come come, semplice e snella chiunque non la degnerebbe di uno sguardo in un borsellino al pari di una bic (caratteristica essenziale per una EDC, everyday carry), ma come una bic vi abbandonerà solo esaurita l'ultima goccia di inchiostro.