Pagina 1 di 1
Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 9:48
da rrfreak63
Buongiorno a tutti, ho letto, sul sito FPN, i pochi interventi in merito alla sezione di queste penne che si fessura lato pennino.
Magari è cosa già nota ma riporto il fatto.
La mia 3776 Century al momento non presenta la fessurazione e non so quando sia stata prodotta.
Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 12:27
da Monet63
Mai successo.
Per quella che è la mia esperienza col marchio (varie 3776 e Procyon, non considerando le varie Preppy e affini) si tratta di penne robuste ed estremamente affidabili. Io, però, non ho l'abitudine di smontare la penna per lavarla e pulirla, operazione sempre a rischio rottura proprio nella zona che indichi. Ritengo che usando la penna normalmente la possibilità che la sezione si fessuri sia remota.

Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 19:26
da rrfreak63
appunto ma siccome sui forum parlano tanto del rimuovere pennino, alimentatore, sezione, stantuffo e quant'altro per pulire la penna ad ogni carica questi sono gli effetti e gli ammericani sono i peggiori, e non solo in questo.


Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 19:48
da Monet63
Immagino.
Ho visto personalmente forzare la sezione di una Pilot 78G per estrarre un pennino che non voleva uscire. Io continuavo a dire di smetterla, e subito dopo un leggerissimo crack: penna buttata.
La 3776, tra l'altro, regge benissimo anche un uso saltuario, senza che l'inchiostro si addensi nell'alimentatore, grazie all'ottimo sistema di chiusura. In altre parole, a meno che non si voglia cambiare pennino o si usino inchiostri davvero particolari, la penna non ha bisogno di essere smontata; certamente non per la pulizia, men che meno a ogni carica. Poi, se lo si fa e qualcosa va storto, la penna è innocente.

Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 19:56
da sansenri
credo sia più complesso di così, un certo numero di persone hanno segnalato un problema simile.
Alcuni hanno mostrato le crepe della sezione che progrediscono.
Può darsi che si tratti di qualche lotto malriuscito (non sono come le 992 della Jinhao, penne da meno di un euro l'una, che nel giro di breve si autodistruggono come i nastri di Mission Impossible).
Purtroppo questo problema ce l'ha anche la mia Chartres blu, e non sto certo a smontarla ogni volta. L'unica volta che ho estratto pennino e alimentatore è stato quando continuando a trovare il cappuccio sporco di inchiostro all'interno (trasportando la penna da casa a lavoro nello zaino) ho voluto guardare se vi fosse un problema. Purtroppo c'è.
Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:02
da maicol69
Personalmente, per quanto abbia smontato il blocco pennino un paio di volte, non ho mai avuto nessun problema (e incrocio le dita MENTRE lo dico)

Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:07
da Monet63
Quello che voglio dire è che smontando un gruppo scrittura così serrato e ostico da venir via come quello della 3776, il rischio lo si corre a prescindere, perché è difficilissimo da sfilare evitando movimenti basculanti. Io, ad esempio, l'ho fatto per cambiare un pennino; è ancora integra ma, se ho indotto un inizio di fessurazione, questa non potrà che peggiorare anche con un normale uso. Le Jinhao 992/Monteverde Monza si distruggono con il normale uso: me ne è rimasta solo una.

Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 20:08
da rrfreak63
saranno lotti 'bacati'? Tutto può essere ....
Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: martedì 30 agosto 2022, 21:36
da sansenri
si, o forse anche solo alcune penne malriuscite, ovviamente quando sorge un problema le segnalazioni sono principalmente di quelli che il problema ce l'hanno... se li conti magari sono una ventina su migliaia di penne vendute... (mi sembra che nel 3d su FPN le segnalazioni siano di questo ordine di misura), quello che mi "ruga" è che una di quelle con la crepa ce l'abbia io...

tra l'altro è anche una penna che mi piace.
Platinum 3776 - sezione che si fessura
Inviato: mercoledì 31 agosto 2022, 22:21
da mikydo
ne ho una da un paio di anni e non presenta difetti. I pochi lavaggi che ha subito sono stati dell'intero gruppo scrittura senza disassemblaggio del pennino