Leonardo Tredici Hawaii
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
La Tredici è una penna di cui se ne è parlato molto poco, a parer mio ingiustamente, in quanto la reputo non solo una penna elegante, ma particolarmente interessante essendo la sola penna faccettata prodotta da Leonardo.
La Tredici è una penna di chiara ispirazione alle linee eleganti Art Dèco degli anni ‘30 di cui la Wahl Eversharp Doric è di fatto la capostipite. Fu in quegli anni che in Italia fu un fiorire di aziende che, ispirandosi alla Doric, produssero penne faccettate in stile Art Dèco, penne essenziali ed eleganti tra le quali come non ricordare le OMAS Extra faccettate e le Radius di SAFIS.
Come ci si può immaginare, il nome Tredici deriva dal numero di facce di questa penna prodotta per la prima nel 2020 in una edizione limitata a 20 pezzi per Novelli. Dopo una seconda produzione per il mercato statunitense nel 2021, Leonardo quest’anno ne ha realizzato una nuova edizione limitata in due resine: la Hawaii e la Arlecchino. Per ognuna delle due resine ne sono state prodotte 70, disponibili con accenti rodiati o dorati sia con pennini in oro che con pennini in acciaio. Personalmente non ho avuto molti dubbi su quale modello scegliere, non ho mai trovato particolarmente idonea ai miei gusti la resina Arlecchino al contrario della Hawaii, di cui peraltro possiedo anche una delle prime Momento Zero con favoloso pennino di produzione Bock… ma questa è un’altra storia.
Trovo che la resina Hawaii sia particolarmente adatta ad una penna faccettata dove su ogni faccia troviamo una diversa venatura o sfumatura. E’ una resina in cui l’effetto di profondità non è da meno delle celluloidi più ricercate e, in alcune zone, si presenta semitrasparente, difatti nella parte superiore della penna si intravede il meccanismo del pistone
La tredici è una penna di buone dimensioni rastremata vero gli estremi, una penna dal design essenziale ed elegante; sul fusto non troviamo alcun elemento che vada ad interromperne le sue linee semplici.
Eccone le misure:
Lunghezza chiusa: 148mm
Lunghezza aperta: 133mm
Lunghezza con cappuccio calzato: 170mm
Diametro max fusto: 15mm
Diametro sezione: 12,5-10,5mm
Peso: 22gr
Il cappuccio a vite si rimuove in un giro esatto e su di esso, oltre alla classica clip a ruzzolina fatta in casa da Leonardo, troviamo gli unici tre anellini che adornano la penna. Il cappuccio può essere calzato ma trovo che sbilanci leggermente la penna all'indietro.
Sul fusto vi è un leggero scalino che ne separa la sezione che, a meno di avere una impugnatura molto alta, non finisce sotto le dita avendo una sezione alta ben 28mm. Comunque lo scalino è molto dolce e in ogni caso non darebbe alcun fastidio.
La penna è particolarmente confortevole e leggera, stringendola tra le dite sembra quasi si impugnare una Paragon rispetto alla quale è pochi grammi più pesante. Nonostante il peso tutto sommato esiguo è comunque una penna che dà una ottima sensazione di solidità quando impugnata.
Il sistema di ricarica è il collaudato pistone Leonardo che consente di portarsi nella penna una discreta quantità di inchiostro.
Il gruppo scrittura di questo esemplare si compone di un alimentatore in ebanite fatto in casa accoppiato ad pennino in acciaio di produzione JoWo.
Volendo una penna per uso quotidiano mi sono orientato verso un pennino Medio e devo dire che non mi ha sorpreso, né in senso positivo né in senso negativo. Scrive onestamente bene, ha un tratto coerente con la gradazione media dichiarata e con un flusso perfettamente misurato, ha un feedback appena pronunciato tale da rendere il pennino un pelino troppo scorrevole. Non ha interruzioni, false partenze o smagrimenti di flusso sulle lunghe sessioni di scrittura… ma non mi attizza. E’ un pennino rigido, manca di morbidezza, non offre variazione di tratto; è un pennino noiosamente funzionale!
La tredici è, a mio parere, uno dei più belli esercizi di stile di Leonardo, una penna ispirata alle migliori produzioni italiane degli anni ‘30. E’ una penna che non ci portiamo a casa per due lire e purtroppo prodotta in edizione limitate. Reputo che da un lato c’è la volontà di voler realizzare un pezzo esclusivo per chi decide di accaparrarsene uno, d'altro lato però sono penne che richiedono uno processo di produzione complesso che impiega molte risorse, specialmente in una realtà semi-artigianale quale quella di Leonardo. Ma a conti fatti siamo sulla fascia di prezzo di una buona penna a cartuccia made in Italy, solo che qui abbiamo un pistone ed una design esclusivo. Per me il vero difetto di questa penna è che non ne esiste una in resina nera, con queste linee sarebbe stata la quintessenza dell’eleganza nella produzione moderna.
La Tredici è una penna di chiara ispirazione alle linee eleganti Art Dèco degli anni ‘30 di cui la Wahl Eversharp Doric è di fatto la capostipite. Fu in quegli anni che in Italia fu un fiorire di aziende che, ispirandosi alla Doric, produssero penne faccettate in stile Art Dèco, penne essenziali ed eleganti tra le quali come non ricordare le OMAS Extra faccettate e le Radius di SAFIS.
Come ci si può immaginare, il nome Tredici deriva dal numero di facce di questa penna prodotta per la prima nel 2020 in una edizione limitata a 20 pezzi per Novelli. Dopo una seconda produzione per il mercato statunitense nel 2021, Leonardo quest’anno ne ha realizzato una nuova edizione limitata in due resine: la Hawaii e la Arlecchino. Per ognuna delle due resine ne sono state prodotte 70, disponibili con accenti rodiati o dorati sia con pennini in oro che con pennini in acciaio. Personalmente non ho avuto molti dubbi su quale modello scegliere, non ho mai trovato particolarmente idonea ai miei gusti la resina Arlecchino al contrario della Hawaii, di cui peraltro possiedo anche una delle prime Momento Zero con favoloso pennino di produzione Bock… ma questa è un’altra storia.
Trovo che la resina Hawaii sia particolarmente adatta ad una penna faccettata dove su ogni faccia troviamo una diversa venatura o sfumatura. E’ una resina in cui l’effetto di profondità non è da meno delle celluloidi più ricercate e, in alcune zone, si presenta semitrasparente, difatti nella parte superiore della penna si intravede il meccanismo del pistone
La tredici è una penna di buone dimensioni rastremata vero gli estremi, una penna dal design essenziale ed elegante; sul fusto non troviamo alcun elemento che vada ad interromperne le sue linee semplici.
Eccone le misure:
Lunghezza chiusa: 148mm
Lunghezza aperta: 133mm
Lunghezza con cappuccio calzato: 170mm
Diametro max fusto: 15mm
Diametro sezione: 12,5-10,5mm
Peso: 22gr
Il cappuccio a vite si rimuove in un giro esatto e su di esso, oltre alla classica clip a ruzzolina fatta in casa da Leonardo, troviamo gli unici tre anellini che adornano la penna. Il cappuccio può essere calzato ma trovo che sbilanci leggermente la penna all'indietro.
Sul fusto vi è un leggero scalino che ne separa la sezione che, a meno di avere una impugnatura molto alta, non finisce sotto le dita avendo una sezione alta ben 28mm. Comunque lo scalino è molto dolce e in ogni caso non darebbe alcun fastidio.
La penna è particolarmente confortevole e leggera, stringendola tra le dite sembra quasi si impugnare una Paragon rispetto alla quale è pochi grammi più pesante. Nonostante il peso tutto sommato esiguo è comunque una penna che dà una ottima sensazione di solidità quando impugnata.
Il sistema di ricarica è il collaudato pistone Leonardo che consente di portarsi nella penna una discreta quantità di inchiostro.
Il gruppo scrittura di questo esemplare si compone di un alimentatore in ebanite fatto in casa accoppiato ad pennino in acciaio di produzione JoWo.
Volendo una penna per uso quotidiano mi sono orientato verso un pennino Medio e devo dire che non mi ha sorpreso, né in senso positivo né in senso negativo. Scrive onestamente bene, ha un tratto coerente con la gradazione media dichiarata e con un flusso perfettamente misurato, ha un feedback appena pronunciato tale da rendere il pennino un pelino troppo scorrevole. Non ha interruzioni, false partenze o smagrimenti di flusso sulle lunghe sessioni di scrittura… ma non mi attizza. E’ un pennino rigido, manca di morbidezza, non offre variazione di tratto; è un pennino noiosamente funzionale!
La tredici è, a mio parere, uno dei più belli esercizi di stile di Leonardo, una penna ispirata alle migliori produzioni italiane degli anni ‘30. E’ una penna che non ci portiamo a casa per due lire e purtroppo prodotta in edizione limitate. Reputo che da un lato c’è la volontà di voler realizzare un pezzo esclusivo per chi decide di accaparrarsene uno, d'altro lato però sono penne che richiedono uno processo di produzione complesso che impiega molte risorse, specialmente in una realtà semi-artigianale quale quella di Leonardo. Ma a conti fatti siamo sulla fascia di prezzo di una buona penna a cartuccia made in Italy, solo che qui abbiamo un pistone ed una design esclusivo. Per me il vero difetto di questa penna è che non ne esiste una in resina nera, con queste linee sarebbe stata la quintessenza dell’eleganza nella produzione moderna.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Bella recensione! Condivido in toto il suo pensiero sulla resina nera...
E' una penna che stavo già osservando da un po' di tempo e farebbe il paio con la mia M.Z. Grande Dark Hawaai....

E' una penna che stavo già osservando da un po' di tempo e farebbe il paio con la mia M.Z. Grande Dark Hawaai....
Leonardo Tredici Hawaii
Bella, congratulazioni
Concordo anch'io che in resina nera sarebbe stata davvero elegante, speriamo magari che Leonardo raccoglierà queste richieste e chissà...
Concordo anch'io che in resina nera sarebbe stata davvero elegante, speriamo magari che Leonardo raccoglierà queste richieste e chissà...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Grazie della recensione, Francesco. E' una penna che ho guardato fin da quando sono uscite le prime versioni in celluloide, molto belle.
Ha molti pregi in effetti, e forse una versione in resina riporta il prezzo nella fascia "non c'è troppo da stare a pensarci su" (a fronte dei vantaggi).
L'unico aspetto che mi fa molto esitare è quel gradino... i gradini ed io non andiamo proprio d'accordo, e a guardarla non mi sembra proprio modestissimo. E' pur vero che il gradino è molto indietro ed è anche vero che nelle Omas un piccolo sbalzo c'è, ma è parecchio più ridotto, inoltre Omas molto saggiamente lo sbalzo lo smussava in una specie di cono o meglio di "tromba".
Per me lo sbalzo nella tredici è probabilmente eccessivo per buttarmici senza pensieri.
Per tutto il resto non c'è dubbio che è proprio bella.
Ha molti pregi in effetti, e forse una versione in resina riporta il prezzo nella fascia "non c'è troppo da stare a pensarci su" (a fronte dei vantaggi).
L'unico aspetto che mi fa molto esitare è quel gradino... i gradini ed io non andiamo proprio d'accordo, e a guardarla non mi sembra proprio modestissimo. E' pur vero che il gradino è molto indietro ed è anche vero che nelle Omas un piccolo sbalzo c'è, ma è parecchio più ridotto, inoltre Omas molto saggiamente lo sbalzo lo smussava in una specie di cono o meglio di "tromba".
Per me lo sbalzo nella tredici è probabilmente eccessivo per buttarmici senza pensieri.
Per tutto il resto non c'è dubbio che è proprio bella.
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Molto interessante la tua recensione. Grazie.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Interessante, come sempre. Grazie
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Ciao Francesco, il gruppo scrittura si svita come sulla Momento Magico?francoiacc ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 18:56 Volendo una penna per uso quotidiano mi sono orientato verso un pennino Medio e devo dire che non mi ha sorpreso, né in senso positivo né in senso negativo. Scrive onestamente bene, ha un tratto coerente con la gradazione media dichiarata e con un flusso perfettamente misurato, ha un feedback appena pronunciato tale da rendere il pennino un pelino troppo scorrevole. Non ha interruzioni, false partenze o smagrimenti di flusso sulle lunghe sessioni di scrittura… ma non mi attizza. E’ un pennino rigido, manca di morbidezza, non offre variazione di tratto; è un pennino noiosamente funzionale!
In tal caso lo si potrebbe sostituire con qualcosa di più sfizioso.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Leonardo e' sempre stato attento alle richieste degli appassionati... vediamo se questa gli arriva

Grazie mille

Ovviamente c'e' sempre il fattore soggettivo in chi scrive e chi legge, il gradino c'e' ma non l'ho considerato un problema da un punto di vista funzionale, troppo lontano dalle dita con una sezione cosi lunga. Poi c'e' il fattore estetico, ovviamente quello e' puramente tuo, se quel gradino non ti piace c'e' poco da fare, semplicemente non e' la penna per te. Su una cosa comunque concordo in pieno, se viene ulteriormente attenuato non sarebbe male.sansenri ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 22:47 Grazie della recensione, Francesco. E' una penna che ho guardato fin da quando sono uscite le prime versioni in celluloide, molto belle.
Ha molti pregi in effetti, e forse una versione in resina riporta il prezzo nella fascia "non c'è troppo da stare a pensarci su" (a fronte dei vantaggi).
L'unico aspetto che mi fa molto esitare è quel gradino... i gradini ed io non andiamo proprio d'accordo, e a guardarla non mi sembra proprio modestissimo. E' pur vero che il gradino è molto indietro ed è anche vero che nelle Omas un piccolo sbalzo c'è, ma è parecchio più ridotto, inoltre Omas molto saggiamente lo sbalzo lo smussava in una specie di cono o meglio di "tromba".
Per me lo sbalzo nella tredici è probabilmente eccessivo per buttarmici senza pensieri.
Per tutto il resto non c'è dubbio che è proprio bella.

E' sempre bello sapere che risulti utile ed interessante ad altri quanto scrivo di una mia penna. Grazie mille a voi

Caro Matteo,
Nei gruppi scrittura con alimentatore in ebanite il collarino non si rimuove svitandolo. Tuttavia non e' assolutamente difficile rimuoverlo per poter sostituire il pennino, e non ti nascondo che un pensierino ce l'avrei fatto... magari con uno dei nuovi pennini prodotti in casa, solo che sono solo in Oro 14K, quindi dovrò attendere un po'.

-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Leonardo Tredici Hawaii
Speriamo, più volte ne ho valutato l'acquisto ma poi ho desistito per le colorazioni proposte. Se fosse stata in resina nera sarebbe stato diverso..francoiacc ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 12:44Leonardo e' sempre stato attento alle richieste degli appassionati... vediamo se questa gli arriva![]()
Grazie mille![]()

- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Concordo: in resina nera sarebbe bellissima!!! Anche la Hawaii ha il suo fascino eh, complimenti!!
Riccardo
Leonardo Tredici Hawaii
Prima di tutto grazie per la recensione, è sempre molto bello immergersi in descrizioni dettagliate
e poi complimenti per la penna, è bella, elegante, lineare, direi essenziale.
Le "Leonardo" sono molto interessanti...
Ottima scelta anche per l'inchiostro.
Le "Leonardo" sono molto interessanti...
Ottima scelta anche per l'inchiostro.
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Speriamo bene in una prossima edizione.stanzarichi ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 6:33 Concordo: in resina nera sarebbe bellissima!!! Anche la Hawaii ha il suo fascino eh, complimenti!!


Grazie mille a te!Lilli ha scritto: ↑mercoledì 31 agosto 2022, 9:59 Prima di tutto grazie per la recensione, è sempre molto bello immergersi in descrizioni dettagliatee poi complimenti per la penna, è bella, elegante, lineare, direi essenziale.
Le "Leonardo" sono molto interessanti...
Ottima scelta anche per l'inchiostro.![]()
L'inchiostro lo presi un po' per campanilismo, poi pero' mi e' piaciuto sul serio


- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Bella recensione Francesco!
Marcello
"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Leonardo Tredici Hawaii
Grazie mille.
