Pagina 1 di 1
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:29
da Modello60
Cari amici del forum,questa settimana ho comprato una Montegrappa Serie 300 Reminiscence (credo).Adoro la penna ma non ho mai avuto così tanti problemi con il pennino.Penso che dovrò trovare un nibmeister,ecco il problema.Se allago l'alimentazione allora scrive bene,ma poi il pennino alla fine si secca.Ho aggiunto delle foto. La prima foto mostra il pennino quando l'ho ricevuto. Dopo aver riallineato i rebbi e averli avvicinati riesco a scrivere 2 o 3 righe ma poi niente! Ho pulito accuratamente la penna quando è arrivata. Se qualcuno ha un suggerimento da darmi ne sarei molto grato.Grazie.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:39
da ricart
Le punte mi sembrano ancora troppo distanti,manca la capillarità e l'inchiostro non scende

Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:45
da Bons
Tranne che il pennino era sporco di inchiostro rosso quando ti è arrivata la penna e che adesso è sporco di blu, grosse differenze non ne vedo.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:54
da Esme
Accidenti!
Spero tu l'abbia acquistata usata da un privato e con debito deprezzamento, perchè quel pennino ha subito un bel danno.
Anch'io non noto differenze apprezzabili tra prima e dopo, se non forse un ingobbamento.
Per cercare di sistemarlo va tolto dall'alimentatore e lavorato con cura e pazienza.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:54
da mastrogigino
Spero che tu abbia messo SOLO le foto della situazione PRIMA dell'intervento.
Comunque di solito quando un pennino subisce un tale danno i rebbi oltre ad allargare lo spazio tra di loro si staccano anche dall'alimentatore (cioè si sollevano leggermente verso l'alto) in questo caso l'inchiostro fatica ad arrivare in modo normale al pennino.
Se il distacco è poco l'inchiostro arriva in punta, ma appena si scrive il peso della mano fa sollevare i rebbi quel tanto vhe basta da staccarli del tutto dal canale di alimentazione e quindi dopo quslche lettera non scrive più, se si scrive in reverse (tenendo il pennino ruotato di 180• invece funziona tutto.
Se il distacco è elevato l'inchiostro manco ci prova ad arrivate in punta e a volte non funziona neanche la scrittura in reverse.
Per favore se vuoi aiuto posta anche le foto drl pennino DOPO l'intervento.
Anche foto del pennino di lato in modo che di veda l'appoggio sull'alimentatore.
Ciao
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 10:58
da rrfreak63
io rimanderei la penna indietro.Vabbè che 'chi fa da se fa per tre' ma in questo caso farei valere la garanzia
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 11:03
da Bons
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 10:58
io rimanderei la penna indietro.Vabbè che 'chi fa da se fa per tre' ma in questo caso farei valere la garanzia
Quel pennino avrà trent'anni, la vedo difficile con la garanzia.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 11:39
da rrfreak63
allora vai di Dremel e Black & Decker

Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 13:09
da Modello60
Grazie a tutti per i vostri consigli.Invierò la penna a qualcuno più esperto di me che possa rimuovere il pennino e lavorarci su.Come si dice che un po' di conoscenza è una cosa pericolosa quindi smetterò di cercare di risolvere il problema.Per il vostro interesse ho incluso altre 3 foto con didascalie.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 13:16
da mastrogigino
Si, ok ora si vede la differenza tra Prima (tremendo), e Dopo (un po' meno tremendo).
I rebbi sono ancora troppo aperti, bisogna lavorarci sopra ancora.
Essendo una penna di un certo valore (suppongo, non ne ho idea, ma Montegrappa di solito equivale a "costoso" ) se non ti senti sicuro fai bene a rivolgerti ad un esperto.
Pennino Montegrappa
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 22:18
da Modello60
mastrogigino ha scritto: ↑domenica 28 agosto 2022, 10:54
Spero che tu abbia messo SOLO le foto della situazione PRIMA dell'intervento.
Comunque di solito quando un pennino subisce un tale danno i rebbi oltre ad allargare lo spazio tra di loro si staccano anche dall'alimentatore (cioè si sollevano leggermente verso l'alto) in questo caso l'inchiostro fatica ad arrivare in modo normale al pennino.
Se il distacco è poco l'inchiostro arriva in punta, ma appena si scrive il peso della mano fa sollevare i rebbi quel tanto vhe basta da staccarli del tutto dal canale di alimentazione e quindi dopo quslche lettera non scrive più, se si scrive in reverse (tenendo il pennino ruotato di 180• invece funziona tutto.
Se il distacco è elevato l'inchiostro manco ci prova ad arrivate in punta e a volte non funziona neanche la scrittura in reverse.
Per favore se vuoi aiuto posta anche le foto drl pennino DOPO l'intervento.
Anche foto del pennino di lato in modo che di veda l'appoggio sull'alimentatore.
Ciao
Hai descritto esattamente il problema! Il pennino è salito molto leggermente sopra l'alimentatore.Ho scritto premendo molto delicatamente con l'indice sul pennino e il problema è stato risolto.Ovviamente non è una soluzione permanente.
