Pagina 1 di 1
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 17:02
da Ste003
Proprio così, per mera chiacchierata….
Quale è il pennino che per vari motivi (quali) vi fa dannare ogni volta ma continuate ad usare e non volete mettere nel cassetto?
A me il pelikan EF della 120… mi appiattisce gli inchiostri, non segue la mia ‘velocità’ di scrittura e ancora oggi dopo decine di prove non so che inchiostro metterci! Grrr grrr
Eppure è sempre sulla scrivania…
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 17:08
da mastrogigino
Pilot plumix BB (italico 1.0 in realtà)
È affilato e non perdona il minimo errore e in più ha un flusso superstitico che se provi a scrivere più di una lettera ogni 10 secondi ti lascia a piedi....
Lo uso solo per intinziobe per i bigliettini d'auguri..
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 18:17
da platax
A me quello della Parker IM (vecchio tipo, quello piccolo):
nonostante abbia sigillato il buco sotto la clip del tappo per limitare la circolazione dell'aria, la mattina è sempre in falsa partenza. Mi fa incavolare perché, una volta "domata" la falsa partenza, poi prosegue invece bene, è scorrevole, non gratta ed in reverse da M diventa un EF utilizzabilissimo. Ma appena fermi la penna per più di un'oretta... zac! Falsa partenza

Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 18:41
da gianluca21
io correggo il tiro :
Aurora 98 comprata da un gentile signore del forum (penna sicuramente usata/di seconda mano) che mi garantiva una buona manualità al momento che la provai . . . poi niente, non ne voleva sapere, continui interruzioni di flusso, false partenze : scrissi all'ex proprietario e fissammo di vederci al pen show fiorentino. Nel frattempo una sera ad una riunione un amico mi chiede una penna per un appunto.
Gli porgo la Aurora 98 e dopo pochi secondi me la rende dicendo : "non so scriverci, grazie"...
torno a casa e con la stessa scrivo un breve resoconto della riunione rimanendo sorpreso della rispondenza del pennino, scrittura morbida, continua, insomma un altra penna : al che mentalmente ringraziai l'amico, presumo, me la abbia domata
saluti
g.l.21.
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 19:05
da jackfountain
Ciao,
quello ef della mia kaweco sport (troppo magro) e quello della mia montblanc starwalker misura M (troppi skipping con quasi tutti gli inchiostri che ho provato).
In particolare la delusione del pennino montblanc è decisamente più grande rispetto a quello della kaweco per ovvi motivi....
buona serata.
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 19:28
da Monet63
Nessuno.
Nel senso che se un pennino non è in grado di fare il suo lavoro, neanche se lo metto a punto come si deve, per me la penna finisce dritta nella scatole delle penne inutili, a prescindere dal prezzo, e lì muore. Ho penne a sufficienza per potermi permettere sempre un'esperienza di scrittura da urlo.

Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 20:16
da novainvicta
Attualmente nessuno. La penso un pò come Monet63 però in precedenza quello che più mi ha fatto dannare è stato il pennino M della Montblanc 146; un idrante mai domato, due volte da un pennaio, più e più inchiostri provati, niente da fare. Alcune volte sembrava un triplo B. Poi ho provato con Noodler's X-Feather nero: miracolo. Tratto finalmente accettabile per un M e soprattutto senza alcun problema di interruzioni o eccessi di flusso.
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 7:40
da Koten90
mastrogigino ha scritto: ↑sabato 27 agosto 2022, 17:08
Pilot plumix BB (italico 1.0 in realtà)
È affilato e non perdona il minimo errore e in più ha un flusso superstitico che se provi a scrivere più di una lettera ogni 10 secondi ti lascia a piedi....
Lo uso solo per intinziobe per i bigliettini d'auguri..
Sono d’accordo, pessima esperienza di scrittura fino a strappare la carta. Fatti un favore: prendi uno stub 1,1 Lamy. Costa gli stessi soldi ed è tutto un altro pianeta!
gianluca21 ha scritto: ↑sabato 27 agosto 2022, 18:41
[…] l'amico, presumo, me la abbia domata
Essendo inesperto avrà fatto una pressione bestiale tanto da allontanare un minimo (ma permanentemente) il pennino dall’alimentatore, aumentandone il flusso. Ho fatto lo stesso con la Pilot MR3 che uso per il lavoro. Essendo Pilot funzionava bene già di suo, ma usandola per lavoro ho necessità di caricarla con X-Feather per avere tratto indelebile che non spande sulla cartaccia. Come fa notare novainvicta, è un inchiostro piuttosto stitico e l’aumento di flusso è stato un toccasana.
Per quanto mi riguarda, il rapporto più difficile con un pennino è quello con la Justus: con gli inchiostri viscosi e lubrificati scivola piacevolmente senza fare un rumore, ma con inchiostri più “acquosi” e secchi ha un feedback che non sopporto (qualcuno lo definisce “un leggero feedback”, ma io sono più per le penne tipo Pelikan a levitazione magnetica).
Il pennino per il resto è perfetto e scorrevolissimo anche dal lato secco, quindi prendo la cosa con filosofia: è un maestro nel farmi riconoscere queste proprietà degli inchiostri e sto conoscendo molto meglio quelli che ho a disposizione
Quale pennino vi fa in****are di più?
Inviato: domenica 28 agosto 2022, 9:33
da chmiglio
Lamy 1:1
Scrive solo se vado piano piano piano piano.....
Ma alla fine non mi piace neanche il Lamy F, che però il suo lo fa, scrive
