Pagina 1 di 1

Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura Catania

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:21
da sanpei
Da qualche settimana vedo pubblicizzata su FB l'apertura di questo museo in terra siciliana, pubblicate parecchie foto molto generiche distanti che non permettono purtroppo di vedere bene di cosa si tratta, c'è qualche amico che non abita così distante (io sono a circa 1500 Km :( ) in grado di visitare e condividere un resoconto fotografico come si deve? Grazie ;)

Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura Catania

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 17:26
da rolex hunter
Salvo Panebianco (ultimo del suo nome (cit.)) lo conobbi negli anni 90, aveva una specie di mostra itinerante, che installava nelle città dove l'amministrazione era disponibile ad offrirgli spazi ed accettabili rimborsi spese.

Il materiale era interessantissimo, di notevole rilevanza e pregio, e ben presentato.

Non so quanto sia sopravvissuto oggi, ma appena mi trovo ad andare a Catania, di certo ci passo.

Ovviamente se qualcuno mi batte sul tempo non mi offendo....


(il quando dipenderà dagli estri di una certa signora.....) :angel: :mrgreen:



EDIT
Il museo è aperto da martedì a sabato, dalle 9 alle 20.
Nella stessa locazione, meriterebbe andare a visitare ANCHE il Museo storico dello
sbarco in Sicilia
, aperto da martedì a sabato, dalle 9 alle 15.30.

Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura Catania

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 22:10
da blaustern
Meraviglia! Non vedo l’ora di andare a Catania a vederlo!
Grazie GM per la notiziona :clap:

Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura Catania

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 0:20
da Ottorino
rolex hunter ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 17:26
Nella stessa locazione, meriterebbe andare a visitare ANCHE il Museo storico dello
sbarco in Sicilia
, aperto da martedì a sabato, dalle 9 alle 15.30.
Quale ? l'ultimo o il penultimo ? Senza ironia

Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura Catania

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 0:34
da rolex hunter
Ottorino ha scritto:

Troppo giusto, colpa mia che ho abbreviato il nome del museo, che in realtà è:
"Museo storico dello sbarco in Sicilia 1943"

Quello con Patton.


(per quanto sia una ricostruzione romanzata, meriterebbe rivedere il film "Patton, generale d'acciaio" con un ispirato George C. Scott)