novizia del corsivo inglese chiede consiglio
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 12:07
Ciao!
Complice il recente compleanno, con regali presi da una mia lista di desideri, mi ritrovo a volermi dedicare nuovamente alla calligrafia.
Ho delle grandissime difficoltà di movimento ma ho già notato tempo fa che impegnarmi nella calligrafia è una cosa che mi rilassa, mi piace e il riuscire almeno una volta ogni tanto a fare una lettera fatta bene, mi da molta soddisfazione.
Quindi sto scalpitando per poter ricominciare a provare queste sensazioni piacevolissime!
Ma non ho ambizioni "professionali", lo faccio per diletto mio.
Dicevamo il compleanno...
Ecco, hanno pescato dalla lista alcune cose per il corsivo inglese e adesso non vedo l'ora di iniziare, solo che mi mancano gli ultimi due strumenti: porta pennino con ancia e pennini flessibili. Ho carta, inchiostro, manuale, porta pennino dritto. Più un buono Amazon.
Pensavo di prendere il porta pennino con ancia perché mi sono osservata mente facevo prove con questi vecchi catorci e potrebbe permettermi di tenere la punta nella posizione migliore, viste le mie grandi difficoltà di movimento.
Non posso cercare materiali nei negozi perché semplicemente non ne ho a disposizione che abbiano queste cose, ho solo Amazon e non vorrei spendere un capitale, almeno per adesso visto che è una prova quella che mi accingo a fare.
Per i pennini ho cercato di trovare info e non so quale prendere tra il Nikko manga G, e il Brause Rose (che hanno prezzi per me abbordabili come starter kit)
Considerato che non ho alcuna esperienza di pennini flessibili, se non qualche mezza pagina fatta per puro gioco con dei pennini vecchi di 50 anni e che quindi probabilmente non erano nemmeno messi bene, cosa posso prendere?
Complice il recente compleanno, con regali presi da una mia lista di desideri, mi ritrovo a volermi dedicare nuovamente alla calligrafia.
Ho delle grandissime difficoltà di movimento ma ho già notato tempo fa che impegnarmi nella calligrafia è una cosa che mi rilassa, mi piace e il riuscire almeno una volta ogni tanto a fare una lettera fatta bene, mi da molta soddisfazione.
Quindi sto scalpitando per poter ricominciare a provare queste sensazioni piacevolissime!

Ma non ho ambizioni "professionali", lo faccio per diletto mio.
Dicevamo il compleanno...
Ecco, hanno pescato dalla lista alcune cose per il corsivo inglese e adesso non vedo l'ora di iniziare, solo che mi mancano gli ultimi due strumenti: porta pennino con ancia e pennini flessibili. Ho carta, inchiostro, manuale, porta pennino dritto. Più un buono Amazon.
Pensavo di prendere il porta pennino con ancia perché mi sono osservata mente facevo prove con questi vecchi catorci e potrebbe permettermi di tenere la punta nella posizione migliore, viste le mie grandi difficoltà di movimento.
Non posso cercare materiali nei negozi perché semplicemente non ne ho a disposizione che abbiano queste cose, ho solo Amazon e non vorrei spendere un capitale, almeno per adesso visto che è una prova quella che mi accingo a fare.
Per i pennini ho cercato di trovare info e non so quale prendere tra il Nikko manga G, e il Brause Rose (che hanno prezzi per me abbordabili come starter kit)
Considerato che non ho alcuna esperienza di pennini flessibili, se non qualche mezza pagina fatta per puro gioco con dei pennini vecchi di 50 anni e che quindi probabilmente non erano nemmeno messi bene, cosa posso prendere?