Pagina 1 di 3

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 9:18
da Ste003
Dopo aver letto 12345678 discussioni su pennini sailor e giapponesi vari presenti nel forum, e visto almeno altri 12345 video sparsi qui e li, mi è parso di capire che la sailor, un pennino F o M/F che dia una minima variazione di tratto (che poi si chiami flex, estatic, soft, peppino o sushi non importa) e che non sia un chiodo per pareti in cemento armato non lo fa… corretto o mi sono perso qualcosa?
Grazie….

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 9:23
da maylota
Corretto.
Certo, se ti metti a calcare come un assatanato con un pennino 21K qualche variazione viene, ma è un effetto collaterale e non qualcosa di sfruttabile.

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 9:51
da Ste003
maylota ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 9:23 Corretto.
Certo, se ti metti a calcare come un assatanato con un pennino 21K qualche variazione viene, ma è un effetto collaterale e non qualcosa di sfruttabile.
No anzi, ho la mano leggera e non mi viene proprio naturale calcare mentre scrivo.
Grazie!

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 10:21
da mikydo
Confermo, la flessibilità non è sicuramente la caratteristica da ricercare nei pennini Sailor.
Che però sono meravigliosi per altri motivi (sono di parte...)

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 11:50
da JetMcQuack
Ne ho avuti un po'. sia 14k che 21k.

Dai 14 k non aspettarti alcuna flessibilità, dai 21 un poco sì, ma solo premendo molto e volendo tirare fuori il tratto. Fra l'altro nella mia esperienza non tutti i 21k sono uguali per questo aspetto...

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 11:53
da Pippo
Nel caso tu sia in cerca di un flessibile la Sailor non potrebbe soddisfare le tue esigenze; ho un 21 k: splendido pennino ma non certo flessibile. Le vintage magari anni 20 non ti garbano? :wave:

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 11:59
da MatteoM
Ste003 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 9:18 Dopo aver letto 12345678 discussioni su pennini sailor e giapponesi vari presenti nel forum, e visto almeno altri 12345 video sparsi qui e li, mi è parso di capire che la sailor, un pennino F o M/F che dia una minima variazione di tratto (che poi si chiami flex, estatic, soft, peppino o sushi non importa) e che non sia un chiodo per pareti in cemento armato non lo fa… corretto o mi sono perso qualcosa?
Grazie….
Esatto. Infatti sulla maggior parte dei pennini c'e' scritto H-F, H-M, etc... dove H sta per "hard".
Gli unici un po' elastici sono quelli della serie "king of pen". Per portarteli a casa pero' di elastico devi avere anche il portafoglio.

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 12:14
da Ste003
Non cerco la flessibilità nei sailor, per quella uso altro.
Cerco magari una leggera morbidezza che il mio sailor in acciaio F non ha. O meglio una durezza minore… insomma, ci siamo capiti!
In realtà non cerco penne per ora… anzi ne ho venduto e ne sto vendendo… non amo le collezioni.

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 12:16
da Ste003
Pippo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 11:53 Nel caso tu sia in cerca di un flessibile la Sailor non potrebbe soddisfare le tue esigenze; ho un 21 k: splendido pennino ma non certo flessibile. Le vintage magari anni 20 non ti garbano? :wave:
Dipende dalle vintage; devono piacermi esteticamente e soprattutto devono funzionare come le penne nuove? Ovvero non pisciare inchiostro ovunque per via di guarnizioni andate e cose del genere… 😎

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 12:40
da sansenri
ho solo un paio di Sailor (e questa è una mia lacuna da colmare...), i pennini 21k hanno un minimo di morbidezza (ma proprio un minimo) nel senso che non sono esattamente dei chiodi, ma se cerchi anche solo morbidezza conviene guardare altrove.
In genere sono apprezzati per la scorrevolezza malgrado la punta molto fine (ovviamente la punta molto fine ti fa comunque sentire un po' la carta, effetto matita di grafite) e la consistenza del tratto. A parere di alcuni utenti asiatici, di cui ho letto le recensioni, questo è un aspetto importante soprattutto per loro, per poter scrivere nei loro ideogrammi, che richiedono tratto fine e costante. La flessibilità a loro in genere non interessa, serve di più precisione. Direi che i Sailor sono appunto precisi.

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:05
da Pippo
Ste003 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 12:16
Pippo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 11:53 Nel caso tu sia in cerca di un flessibile la Sailor non potrebbe soddisfare le tue esigenze; ho un 21 k: splendido pennino ma non certo flessibile. Le vintage magari anni 20 non ti garbano? :wave:
Dipende dalle vintage; devono piacermi esteticamente e soprattutto devono funzionare come le penne nuove? Ovvero non pisciare inchiostro ovunque per via di guarnizioni andate e cose del genere… 😎
Piacere dipende dai gusti ed ognuno può avere i propri canoni estetici, per quanto riguarda la funzionalità ne ho alcune con pennini flessibili che uso normalmente con un poco di riguardo...magari non le uso come chiodo da arrampicata.. :mrgreen:

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:55
da Ste003
Pippo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:05
Ste003 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 12:16

Dipende dalle vintage; devono piacermi esteticamente e soprattutto devono funzionare come le penne nuove? Ovvero non pisciare inchiostro ovunque per via di guarnizioni andate e cose del genere… 😎
Piacere dipende dai gusti ed ognuno può avere i propri canoni estetici, per quanto riguarda la funzionalità ne ho alcune con pennini flessibili che uso normalmente con un poco di riguardo...magari non le uso come chiodo da arrampicata.. :mrgreen:
Concordo! Ed aggiungo: anche i chiodi da arrampicata vanno usati con riguardo, sopratutto se sono pennini! 😂

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:57
da Ste003
sansenri ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 12:40 ho solo un paio di Sailor (e questa è una mia lacuna da colmare...), i pennini 21k hanno un minimo di morbidezza (ma proprio un minimo) nel senso che non sono esattamente dei chiodi, ma se cerchi anche solo morbidezza conviene guardare altrove.
In genere sono apprezzati per la scorrevolezza malgrado la punta molto fine (ovviamente la punta molto fine ti fa comunque sentire un po' la carta, effetto matita di grafite) e la consistenza del tratto. A parere di alcuni utenti asiatici, di cui ho letto le recensioni, questo è un aspetto importante soprattutto per loro, per poter scrivere nei loro ideogrammi, che richiedono tratto fine e costante. La flessibilità a loro in genere non interessa, serve di più precisione. Direi che i Sailor sono appunto precisi.
Ne ho uno, F e mi trovo bene, ovviamente dipende da dove d come voglio scrivere! La mia era appunto una mera curiosità per capiere meglio se avevo capito tutto quanto letto nel forum (perdonatemi la cacofonia) riguardo ai pennini sailor.
Prima o poi ne prenderò un’altro, magari FM.

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 17:42
da Pippo
Non tutti i Sailor sono uguali: il 21 k della kop è un m più grande con flusso maggiore e percepisco, almeno questa è la mia sensazione, quasi una certa morbidezza rispetto all'f Black Luster che percepisco ancora differente dall'f Realo. :wave:

Sailor pennini

Inviato: sabato 27 agosto 2022, 18:40
da Ste003
Pippo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:42 Non tutti i Sailor sono uguali: il 21 k della kop è un m più grande con flusso maggiore e percepisco, almeno questa è la mia sensazione, quasi una certa morbidezza rispetto all'f Black Luster che percepisco ancora differente dall'f Realo. :wave:
La KOP… 😍