Pagina 1 di 2
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 9:45
da platax
Buongiorno a tutti,
una domanda stupida sulle boccette di inchiostro Aurora.
Non ne ho mai usate prima, non ho esperienza, ma ora voglio provare il nero sulla Duchessa del Forum by Ottorino, per vedere come va l’accoppiata, data anche l’esperienza positiva di Ottorino stesso.
Dicevo, una domanda davvero stupida: svitando il tappo, ho trovato un secondo cappuccio in plastica morbida che sigilla bene la boccetta. E’ da tenere, per assicurare sempre una chiusura ottimale, oppure, dopo la prima apertura, il calamaio si può chiudere con il solo tappo superiore come per tutte le altre boccette che ho? La “guarnizione” bianca sotto il cappuccio sembra simile alle altre, quindi forse il secondo tappo è una precauzione che Aurora mette più per il trasporto, ma… boh! Voi come fate?
Ciao e grazie!
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:01
da sanpei
Tienilo, serve a migliorare la chiusura ed a evitare evaporazione e versamenti accidentali
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:07
da maylota
Il tappo è utile ma quando il calamaio è usato, mi sporco tutte le dita per toglierlo. Comunque lo tengo.
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:10
da Giulius12
Io l'ho eliminato da tutti i miei calamai Aurora, altrimenti ogni volta, per toglierlo, mi imbratto di inchiostro

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:20
da demogorgone
Eliminato, anch'io.
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:35
da platax
Si, infatti il mio dubbio è proprio quello: da un lato tenerlo aiuta nell'ermeticità della chiusura (se l'hanno messo... servirà), ma dall'altro, per aprire la boccetta, se c'è il secondo tappo ci si sporca quasi inevitabilmente le mani, salvo ricordarsi ogni volta di usare i guanti (io mi maledico sempre... dopo che mi sono sporcato

).
Certo, se anche con il solo tappo principale l'inchiostro non evapora, alla fine si potrebbe semplificare la procedura di caricamento della penna...
Non lo so, per il momento il secondo tappo l'ho rimesso... la boccetta non è cara ma nemmeno economicissima, per il momento sto adottando la scelta più scomoda ma "di cautela"...

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:43
da ricart
Il secondo tappo è una precauzione in più per il trasporto, io lo tengo e per toglierlo uso un fazzoletto di carta e se anche un po' di inchiostro trapassa non mi pongo il problema del dito sporco.

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 10:58
da rrfreak63
io mi sono portato la boccetta in aereo per voli lunghi e meno lunghi e con il 'contro' tappo morbido inserito non ho perso nemmeno una goccia nei bagagli. Solitamente prima di reinserirlo pulisco il collo della bottiglia.

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 11:23
da Pippo
Serve per sigillare il calamaio io lo tengo ed utilizzo una pinzetta per evitare di imbrattarmi le dita di inchiostro.

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 13:03
da sansenri
anch'io lo tolgo, ma lo tengo. In caso di viaggi rende la boccetta Aurora molto sicura, e quindi preferibile ad altre da portarsi dietro. Inoltre i sottotappi dei cappucci degli inchiostri tendono a volte ad incollarsi al vetro quando l'inchiostro tra vetro e tappo secca. Se usi l'inchiostro spesso, non ha senso togliere e mettere il tappino in plastica ogni volta, se invece lo vuoi conservare a lungo è utile, protegge l'inchiostro da evaporazione ed evita l'incollaggio del tappo (quando cominci ad avere molti inchiostri può succedere di conservare la boccetta a lungo...)
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 15:02
da aciemme
confermo anche io che lo tengo e che tutte le volte che lo uso è un terno al lotto a non sporcarsi.
Attenzione a non forzare l'apertura, fai con calma.
Il rischio di spargimento di inchiostro è notevole.
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 16:30
da sanpei
Si solleva con il pennino e si ribalta nel tappo a vite, facile no?

Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 18:51
da MatteoM
sanpei ha scritto: ↑venerdì 26 agosto 2022, 16:30
Si solleva con il pennino e si ribalta nel tappo a vite, facile no?
Si ma poi ci si ritrova con un bel pennino fude…
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:04
da vikingo60
Forse è meglio incollarlo; meglio che sporcarsi le mani. Non capisco perchè non abbiano provveduto o provato un sistema di aggancio del sottotappo morbido come fanno altre aziende.
Chiusura boccette inchiostro Aurora
Inviato: sabato 27 agosto 2022, 16:11
da ricart
L'aggancio morbido probabilmente non garantirebbe la tenuta che è requisito essenziale per il trasporto e/o lo spostamento, penso.
