Pagina 1 di 1
Pennini e alimentatori
Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 9:05
da Ste003
Buongiorno! Una curiosità: che voi sappiate, nelle penne della stessa serie, per esempio pelikan 150, al cambiare del pennino f,m,ef e così via, cambia anche l’alimentatore oppure sono tutti uguali con stessi canali interni e lamelle?
Ovvero: si può mettere un pennino m su un alimentatore che aveva originariamente montato un ef e viceversa o no?
Grazie…
Pennini e alimentatori
Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 9:43
da ricart
Potrei dire una stupidaggine ma non penso che la Pelikan distingua, su questa serie, gli alimentatori in base alla gradazione del pennino, sarebbe troppo complicato per loro la gestione. Questo spiegherebbe anche la quasi uniformità del tratto nelle gradazioni fine e extra fine, la differenza la fa solo la punta del pennino. Non ho mai smontato un gruppo della Pelikan, non ho mai avuto la necessità dal momento che puoi comprare per pochi euro uno in sostituzione. Ai tempi della 120 potevi comprare il pennino "sciolto" ma non mi è mai venuto in mente di controllare l'alimentatore.

Pennini e alimentatori
Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 21:20
da Ste003
Grazie. Ne ho smontato 3 (con grande fatica) e mi sono sembrati identici…
Pennini e alimentatori
Inviato: martedì 23 agosto 2022, 1:15
da Koten90
È la stessa domanda che mi son posto io per le Lamy, passando da un EF a uno Stub 1,9mm. Montando un pennino che richiede più inchiostro tocca andar piano perché il tratto non si riempie