Domande varie sulle stipula
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Leggevo qui e li nel forum diverse recensioni delle diverse stipula T/adagio/etruria e ho visto essere abbastanza datate…
Mi chiedevo: volendo, in linea teorica, comprarne una oggi, che voi sappiate, sono stati risolti i doversi problemi in questi untimi 10 anni oppure no?
Lamentano ancora ripartenza lente, pennini v/t-flex in unica misura (m?), alimentatori da cambiare/modificare, flussi ballerini e via dicendo?
Perché a me la versione gallicana sabbia non dispiace affatto….
Grazie mille….
Sono indeciso su cosa prendere…. Le italiane sono belle esteticamente e le giapponesi, o meglio la justus che prenderei scrive benissimo ma è più anonima della carta bianca… e anche l’occhio vuole la sua parte.
In poche parole vorrei:
Un pennino fine elastico/flessibile/semiflex/o similar
Una penna non nera/non anonima
Una penna che scriva sempre e subito
Mi chiedevo: volendo, in linea teorica, comprarne una oggi, che voi sappiate, sono stati risolti i doversi problemi in questi untimi 10 anni oppure no?
Lamentano ancora ripartenza lente, pennini v/t-flex in unica misura (m?), alimentatori da cambiare/modificare, flussi ballerini e via dicendo?
Perché a me la versione gallicana sabbia non dispiace affatto….
Grazie mille….
Sono indeciso su cosa prendere…. Le italiane sono belle esteticamente e le giapponesi, o meglio la justus che prenderei scrive benissimo ma è più anonima della carta bianca… e anche l’occhio vuole la sua parte.
In poche parole vorrei:
Un pennino fine elastico/flessibile/semiflex/o similar
Una penna non nera/non anonima
Una penna che scriva sempre e subito
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Di Stipula ho provato solo la Speed (entry level) che si è rivelata orrendamente scomoda da impugnare, anche se potevo arrivarci vedendo le foto, e da chiudere visto che il cappuccio magnetico richiede di inforcare due canali strettissimi per arrivare a chiusura.
La Justus può sembrare anonima, ma ha il dettaglio della lavorazione del fusto che la rende speciale, mantenendo tutta la sobrietà tipica giapponese. A parte il colore nero, possiede tutte le qualità che hai elencato ed è una penna veramente instancabile e può scrivere per ore senza affaticare. La regolazione del pennino da S a H permette di avere un sentore più o meno molleggiato con un tratto che va da F a EF (giapponese) e scrive perfettamente anche dal lato secco con tratto da EF a UEF. Questo solo indurendo il pennino, poi con la pressione si arriva ad allargarlo fin quasi a un B (o M Pelikan).
Se proprio non la vuoi nera, puoi valutare una Pilot Falcon (Elabo o non) che è disponibile anche in rosso o una Custom SE marmorizzata con pennino Soft (mi pare abbiano il pennino taglia 5 come la 74).
C’è anche un negozio giapponese che applica finitura tipo Maki-e alle penne standard, potresti guardare una 912/742/743 con pennino FA. Cerca Pilot 743 urushi su google, il negozio si chiama pen wing qualcosa… l’FA è a tutti gli effetti flessibile e morbidissimo, ma richiede inchiostri giusti e, se vuoi allargarlo molto e/o andare veloce serve anche un alimentatore in evanite da acquistare a parte
La Justus può sembrare anonima, ma ha il dettaglio della lavorazione del fusto che la rende speciale, mantenendo tutta la sobrietà tipica giapponese. A parte il colore nero, possiede tutte le qualità che hai elencato ed è una penna veramente instancabile e può scrivere per ore senza affaticare. La regolazione del pennino da S a H permette di avere un sentore più o meno molleggiato con un tratto che va da F a EF (giapponese) e scrive perfettamente anche dal lato secco con tratto da EF a UEF. Questo solo indurendo il pennino, poi con la pressione si arriva ad allargarlo fin quasi a un B (o M Pelikan).
Se proprio non la vuoi nera, puoi valutare una Pilot Falcon (Elabo o non) che è disponibile anche in rosso o una Custom SE marmorizzata con pennino Soft (mi pare abbiano il pennino taglia 5 come la 74).
C’è anche un negozio giapponese che applica finitura tipo Maki-e alle penne standard, potresti guardare una 912/742/743 con pennino FA. Cerca Pilot 743 urushi su google, il negozio si chiama pen wing qualcosa… l’FA è a tutti gli effetti flessibile e morbidissimo, ma richiede inchiostri giusti e, se vuoi allargarlo molto e/o andare veloce serve anche un alimentatore in evanite da acquistare a parte
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Ti ringrazio per la risposta esauriente…. Non ricordo dove ho letto, magari mi sbaglio, che il pennino flex delle falcon alla lunga ( e neanche tanto lunga poi) alla fine si spana, si allarga e i rebbi non tornano più come dovrebbero… boh.Koten90 ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 10:23 Di Stipula ho provato solo la Speed (entry level) che si è rivelata orrendamente scomoda da impugnare, anche se potevo arrivarci vedendo le foto, e da chiudere visto che il cappuccio magnetico richiede di inforcare due canali strettissimi per arrivare a chiusura.
La Justus può sembrare anonima, ma ha il dettaglio della lavorazione del fusto che la rende speciale, mantenendo tutta la sobrietà tipica giapponese. A parte il colore nero, possiede tutte le qualità che hai elencato ed è una penna veramente instancabile e può scrivere per ore senza affaticare. La regolazione del pennino da S a H permette di avere un sentore più o meno molleggiato con un tratto che va da F a EF (giapponese) e scrive perfettamente anche dal lato secco con tratto da EF a UEF. Questo solo indurendo il pennino, poi con la pressione si arriva ad allargarlo fin quasi a un B (o M Pelikan).
Se proprio non la vuoi nera, puoi valutare una Pilot Falcon (Elabo o non) che è disponibile anche in rosso o una Custom SE marmorizzata con pennino Soft (mi pare abbiano il pennino taglia 5 come la 74).
C’è anche un negozio giapponese che applica finitura tipo Maki-e alle penne standard, potresti guardare una 912/742/743 con pennino FA. Cerca Pilot 743 urushi su google, il negozio si chiama pen wing qualcosa… l’FA è a tutti gli effetti flessibile e morbidissimo, ma richiede inchiostri giusti e, se vuoi allargarlo molto e/o andare veloce serve anche un alimentatore in evanite da acquistare a parte
Potrei anche cercare nel vintage usato pensandoci bene, non deve pwr forza essere nuova, ma deve funzionare bene e non pisciare inchiostro come molte vintage mal usate e mal sistemate…

"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Probabilmente te lo dissi io che si spana, perché tendo a esagerare di brutto con la pressione quando faccio calligrafia. L’ultima volta misurai un tratto largo 1,8mm (!!!) col calibro, poi mi toccò rimettere a posto il pennino perché scriveva come un annaffiatoio, altro che Pelikan.
Per la scrittura normale è eccellente se cambi l’alimentatore, molto schizzinoso sull’inchiostro con quello di serie
Per la scrittura normale è eccellente se cambi l’alimentatore, molto schizzinoso sull’inchiostro con quello di serie
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Domande varie sulle stipula
No no no. Niente Justus. Penna italiana sempre e comunque !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Ho visto qualche video su youtube non ricordo se di MArco Chiari e se ricordo bene si riferisse a quel pennino, dovrei andare a rivedere…Koten90 ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 13:42 Probabilmente te lo dissi io che si spana, perché tendo a esagerare di brutto con la pressione quando faccio calligrafia. L’ultima volta misurai un tratto largo 1,8mm (!!!) col calibro, poi mi toccò rimettere a posto il pennino perché scriveva come un annaffiatoio, altro che Pelikan.
Per la scrittura normale è eccellente se cambi l’alimentatore, molto schizzinoso sull’inchiostro con quello di serie
‘Se cambi alimentatore’… non ho voglia, preferisco comprare e scrivere, come hobby di smontaggio mi basta la bici…

Ok! Scusa!


Già sulla scrivania…

Quindi, morale, è vero che le stipula danno problemi e vanno modificate.
Trovare un pennino fine flex o elastico su una penna non anonima che non costi un rene sembra missione impossibile…
Uffa che noia che palle…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Domande varie sulle stipula
Anche nelle vecchiette, trovare un fine flex non è semplice. Spesso son consumati. Magari flex, ma non fini. Se hanno entrambe le caratteristiche il prezzo sale per ovvi motivi.
Ci son sempre i pennini da intinzione che sono piu' flessibili di qualunque pennino da stilografica e costano nulla.
PS (grazie per aver capito l'ironia di prima)
Ci son sempre i pennini da intinzione che sono piu' flessibili di qualunque pennino da stilografica e costano nulla.
PS (grazie per aver capito l'ironia di prima)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Capisco… grazie delle info, mi accontenterò di quello che ho.Ottorino ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 17:42 Anche nelle vecchiette, trovare un fine flex non è semplice. Spesso son consumati. Magari flex, ma non fini. Se hanno entrambe le caratteristiche il prezzo sale per ovvi motivi.
Ci son sempre i pennini da intinzione che sono piu' flessibili di qualunque pennino da stilografica e costano nulla.
PS (grazie per aver capito l'ironia di prima)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Domande varie sulle stipula
Ste003, trovi qualcosa che fa per te nelle Omas e Minerva serie da tavolo, i piccoletti della seconda possono partire da un F quasi EF fino a un B abbondante senza rischio di snervamento. Compaiono sul mercatino ogni tanto con prezzi "umani"


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Grazie. Terrò d’occhio.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Alla fine mi sono preso questa. Lunghe contrattazioni, tira e molla, ma ho vinto io.
Per ora M, dalla sett prox EF.
Solo che non ricordo il nome del colore!

Per ora M, dalla sett prox EF.
Solo che non ricordo il nome del colore!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Domande varie sulle stipula
Si! Vero, corno! Grazie. Che numero hai?
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Domande varie sulle stipula
2586 ....