Waterman's 32A
Inviato: venerdì 19 agosto 2022, 22:41
La 32A è una produzione Waterman's che molte fonti fanno risalire alla metà degli anni '30 fino agli inizi del '40 ; penna in celluloide con una livrea molto caratteristica del modello (sembra realizzata a partire da quadròtti di 1-2 o più centimetri di lunghezza di celluloide assemblata tipo mosaico) con sottili venature longitudinali di colore rosso vermiglio. La colorazione di questa penna è di un verde (o grigio-verde) cangiante , che era un colore disponibile assieme al marrone sempre con striature rosse, ed un meno comune rosso con striature verdi.
Nonostante la presenza di un pennino in oro 14 kt, la 32A viene considerata come una produzione di fascia medio-bassa .
Le dimensioni sono ragionevoli , tali che una mano di media grandezza la può utilizzare anche senza cappuccio calzato sul codale : circa 128 mm di lunghezza chiusa, 120 mm aperta e 155 mm con cappuccio calzato (per dare un ulteriore riferimento, da chiusa misura quanto una moderna Pelikan M200).
Il caricamento è a levetta , tipico del periodo. Meno tipico è la presenza della finestra trasparente per la verifica del livello dell'inchiostro, finestra situata in una posizione che pare non rientrare negli standard delle produzioni Walerman's di quegli anni .
Sul fusto è impresso il logo Ideal sotto la scritta Waterman's , il solito Reg.Us Pat.Off. , Made in U.S.A. , e Fountain Pen ad indicare che è una stilografica e non un pennarello indelebile.
Sul fondello è riportato la numerazione del modello (32A) . E' da notare (da ciò che ho potuto vedere) che le 32A con cappuccio chiuso sono del tutto uguali ad una versione di penne dello stesso periodo (derivanti dalla serie Nr. 3) , denominate Thorobred : identica livrea , colorazioni , fermaglio e levetta cromate , unica differenza la dicitura Thorobred sul fondello (in luogo della dicitura 32A) ; a penne aperte invece, sulla Thorobred si nota l'assenza della finestra trasparente per l'ispezione del livello d'inchiostro.
Il pennino é un IDEAL a 14 kt con foro a cuore, e su questa specifica penna risulta essere semiflessibile e di tratto fine tendente all’extra fine.
Altra caratteristica comune a tutte le 32A è la presenza di un alimentatore in ebanite con una striscia centrale di colore rosso, peraltro già utilizzato su alcune Lady Patricia, sulle Ink-Vue e talvolta sulla già citata versione Thorobred.
Come accennato prima, finestra d’ispezione della presenza dell’inchiostro , risulta situata in una posizione che pare non rientrare negli standard delle produzioni Walerman's di quegli anni (il modello Ink-Vue con il fusto semi-trasparente e con il successivo modello 511 con la finestrella posta sopra la filettatura del cappuccio); sulla 32A la finestra è parte della sezione del gruppo scrittura (quindi sotto la filettatura del cappuccio) . Questa è posizionata similmente ai modelli Sheaffer Balance Valiant, ma con una geometria interna dell’alimentatore diversa.
In questo caso Waterman’s ha deciso di eliminare solo una parte di porzione dell’alimentatore che sta sotto i canali capillari e che rientra nella visuale della finestrella trasparente.
Correzioni, precisazioni o maggiori informazioni sono benvenute.