Pagina 1 di 3

Sarà vera gloria?

Inviato: mercoledì 17 agosto 2022, 20:30
da ASTROLUX
Da un po' di tempo sto combattendo con una Pineider Full Metal Jacket, la penna dotata di un pennino elastico in oro misura F, ha sempre presentato problemi di scrittura. In particolare : SOLO sui tratti discendenti, soprattutto se fatti esercitando pressione (rebbi divaricati), questi non vengono tracciati.
Ho provato a passare una pellicola tra i rebbi, cambiato millemila inchiostri e riposizionato il pennino avanti e indietro sul feeder... niente! :roll:
Soluzione estrema, ho esercitato una pressione sulle ali del pennino, questo ha aumentato il flusso a scapito della sottigliezza del tratto, ho caricato un inchiostro magro e il problema sembra essere risolto o quantomeno molto contenuto.
Per completezza aggiungo che la penna in "reverse " scrive senza incertezza alcuna.

Adesso la situazione è questa:
full metal.jpg
Consigli per una completa e duratura guarigione?

Sarà vera gloria?

Inviato: mercoledì 17 agosto 2022, 20:57
da Esme
Nei tratti discendenti e esercitando pressione allontanti un po' il pennino dall'alimentatore.
In reverse invece ne aumenti l'aderenza.
Anche cambiando la piegatura delle ali dovresti aver aumentato l'aderenza, allargando però il taglio e quindi il flusso.

In questa penna evidentemente c'è qualcosa che ostacola il corretto equilibrio di tensione superficiale.
Hai provato una pulizia del retro pennino e dell'alimentatore, magari con dentifricio e spazzolino?
A volte funziona.

A volte invece è solo che non tutte le ciambelle escono con il buco.

Sarà vera gloria?

Inviato: mercoledì 17 agosto 2022, 21:26
da ASTROLUX
Lavato e rilavato... Il problema è il pennino elastico, che.comw .hai osservato si allontana da Feeder....

Sarà vera gloria?

Inviato: giovedì 18 agosto 2022, 7:14
da ASTROLUX
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 17 agosto 2022, 21:26 Lavato e rilavato... Il problema è il pennino elastico, che come hai osservato si allontana da Feeder....

Sarà vera gloria?

Inviato: giovedì 18 agosto 2022, 9:17
da Vigj
Anche io ho avuto lo stesso problema. Non L ho risolto. Alla fine ho ceduto la penna

Sarà vera gloria?

Inviato: giovedì 18 agosto 2022, 9:37
da Esme
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 17 agosto 2022, 21:26 Lavato e rilavato... Il problema è il pennino elastico, che.comw .hai osservato si allontana da Feeder....
Se è molto elastico può anche essere che l'alimentatore non riesca a reggere il flusso quando aumenti il tratto. Un cambio di pennino (o di alimentatore) potrebbe risolvere la cosa.

Opinione strettamente personale, e quindi non per forza condivisibile: dato che hai già provato a risolvere il problema, valuta quanto ti interessa la penna e come desideri veramente che scriva.
Se non ti soddisfa più di tanto ha per me ragione Vigj
Vigj ha scritto: giovedì 18 agosto 2022, 9:17 Alla fine ho ceduto la penna
Non è detto che qualcuno con un modo differente di usarla possa esserne soddisfatto (a meno che la tua penna non sia in realtà la penna ceduta da Viji... 😅).

Sarà vera gloria?

Inviato: giovedì 18 agosto 2022, 11:30
da ASTROLUX
Osservando la scrittura con la lente, quando i rebbi si aprivano, l'inchiostro si allontanava dalle punte.
Devo testare la penna un po' di tempo, per verificare l'efficacia della correzione del pennino e il nuovo inchiostro abbinato.
L'accoppiata con il Prussian ha dato buoni risultati, false partenze azzerate (almeno nella scrittura normale), bisogna farla rodare per un poco e riprovare con altri inchiostri.
Chissà se i feeder Leonardo sono compatibili...

Sarà vera gloria?

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 22:48
da mino
Anch'io ho avuto la disgrazia della così detta "grande bellezza" che mi ha fatto semplicemente dannare per le continue false partenze e per il flusso a volte eccessivo ed a volte assente. Temo sia una penna mal riuscita.

Sarà vera gloria?

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 14:38
da ASTROLUX
mino ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 22:48 Anch'io ho avuto la disgrazia della così detta "grande bellezza" che mi ha fatto semplicemente dannare per le continue false partenze e per il flusso a volte eccessivo ed a volte assente. Temo sia una penna mal riuscita.
La mia adesso ha un flusso abbondante ma scrive benissimo. Ho preso coraggio e una volta smontato il pennino ho fatto pressione sulle ali.

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 10:37
da dani88
ASTROLUX ha scritto: sabato 21 gennaio 2023, 14:38
mino ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 22:48 Anch'io ho avuto la disgrazia della così detta "grande bellezza" che mi ha fatto semplicemente dannare per le continue false partenze e per il flusso a volte eccessivo ed a volte assente. Temo sia una penna mal riuscita.
La mia adesso ha un flusso abbondante ma scrive benissimo. Ho preso coraggio e una volta smontato il pennino ho fatto pressione sulle ali.
Ho acquistato questa penna perché mi piace esteticamente e mi sono fidata purtroppo di Pineider. Ho una Avatar che scrive benissimo e dal pennino flessibile in oro della gemstone (F) mi aspettavo molto.
Ma la penna, come per altri prima di me, mi sta facendo impazzire. Flusso discontinuo anche con Herbin Lierre Sauvage che, su tutte le penne che ho, funziona perfettamente.
Contatterò il negozio per provare a farmi risolvere il problema, visto che la penna ha poco più di un mese, ma vorrei saper meglio come hai fatto pressione sulle ali del pennini, cosa che non credo avrò il coraggio di fare... ma almeno ho un piano B

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:07
da ASTROLUX
dani88 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 10:37
ASTROLUX ha scritto: sabato 21 gennaio 2023, 14:38
La mia adesso ha un flusso abbondante ma scrive benissimo. Ho preso coraggio e una volta smontato il pennino ho fatto pressione sulle ali.
Ho acquistato questa penna perché mi piace esteticamente e mi sono fidata purtroppo di Pineider. Ho una Avatar che scrive benissimo e dal pennino flessibile in oro della gemstone (F) mi aspettavo molto.
Ma la penna, come per altri prima di me, mi sta facendo impazzire. Flusso discontinuo anche con Herbin Lierre Sauvage che su tutto le penne che ho funziona perfettamente.
Contatterò il negozio per provare a farmi risolvere il problema, visto che la penna ha poco più di un mese, ma vorrei saper meglio come hai fatto pressione sulle ali del pennini, cosa che non credo avrò il coraggio di fare... ma almeno ho un piano B
Una volta smontato il pennino, ho stretto le ali dello stesso tra pollice ed indice ma senza forzare troppo, a me è andata bene al primo colpo (una botta di fattore C...) questo dipende da quanta forza hai nelle dita. Ti consiglio di aumentare la pressione poco alla volta e di fare più prove.
8-)

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 13:32
da Botta
Io,parlo sempre per me e le conclusioni sono valide solo per me, preferisco un sheaffer's no nonsense che scrive al primo contatto sulla carta, costa poco ,dura una vita il design è intramontabile e chi la vede esclama : però che bella,me la fa vedere?

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 14:05
da dani88
ASTROLUX ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:07 Una volta smontato il pennino, ho stretto le ali dello stesso tra pollice ed indice ma senza forzare troppo, a me è andata bene al primo colpo (una botta di fattore C...) questo dipende da quanta forza hai nelle dita. Ti consiglio di aumentare la pressione poco alla volta e di fare più prove.
8-)
Grazie, spero di non dover utilizzare il consiglio...
In ogni caso ho contattato il negozio Pineider dove ho effettuato l'acquisto e si sono dimostrati gentilissimi ed estremamente disponibili, chiedendomi di passare in negozio per valutare se sostituire pennino, converter, penna o qualunque cosa sia necessaria. E aggiungendo che non è necessario portare lo scontrino (che ovviamente ho).
Vi farò sapere come va.

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 14:43
da ASTROLUX
dani88 ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 14:05
ASTROLUX ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:07 Una volta smontato il pennino, ho stretto le ali dello stesso tra pollice ed indice ma senza forzare troppo, a me è andata bene al primo colpo (una botta di fattore C...) questo dipende da quanta forza hai nelle dita. Ti consiglio di aumentare la pressione poco alla volta e di fare più prove.
8-)
Grazie, spero di non dover utilizzare il consiglio...
In ogni caso ho contattato il negozio Pineider dove ho effettuato l'acquisto e si sono dimostrati gentilissimi ed estremamente disponibili, chiedendomi di passare in negozio per valutare se sostituire pennino, converter, penna o qualunque cosa sia necessaria. E aggiungendo che non è necessario portare lo scontrino (che ovviamente ho).
Vi farò sapere come va.
Sono curioso di sapere come risolveranno.

Sarà vera gloria?

Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 14:46
da dani88
Botta ha scritto: lunedì 8 luglio 2024, 13:32 Io,parlo sempre per me e le conclusioni sono valide solo per me, preferisco un sheaffer's no nonsense che scrive al primo contatto sulla carta, costa poco ,dura una vita il design è intramontabile e chi la vede esclama : però che bella,me la fa vedere?
Eccola!