Pagina 1 di 2
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 16:17
da Frafra849
Buongiorno a tutti, come vedete dalla domanda sono abbastanza un asino sulla differenza tra le due penne. Voi cosa mi consigliereste? Ovviamente anche altri modelli sempre Pelikan verranno presi seriamente in considerazione..per quanto riguarda il pennino invece sono convinta di un M.
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 16:30
da vikingo60
Dipende dalla grandezza che preferisci; la serie 200/205 è un pò più grande della 150/151 che, tra l'altro, non è più prodotta.
Ci sono differenze anche a livello di pennino; quello della serie 200/205 è un pò più molleggiato e, volendo, può essere sostituito con quello in oro 14 K/585. La quantità d'inchiostro contenuta è praticamente la stessa nelle due penne. Personalmente, per lungo tempo ho usato la M 150, per poi passare alla M 200.
Spero di essere stato utile.
Cordiali saluti.
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 16:32
da Frafra849
vikingo60 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 16:30
Dipende dalla grandezza che preferisci; la serie 200/205 è un pò più grande della 150/151 che, tra l'altro, non è più prodotta.
Ci sono differenze anche a livello di pennino; quello della serie 200/205 è un pò più molleggiato e, volendo, può essere sostituito con quello in oro 14 K/585. La quantità d'inchiostro contenuta è praticamente la stessa nelle due penne. Personalmente, per lungo tempo ho usato la M 150, per poi passare alla M 200.
Spero di essere stato utile.
Cordiali saluti.
Grazie mille..quindi non essendo più prodotta non è di facile reperibilità..ok
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 16:39
da ricart
Dipende un po' dalla tua mano, la serie 2xx è un ninin più grande della 150, un centimetro scarso. Tutte e due hanno il pennino in acciaio dorato o no. Della stessa dimensione della 200 è la 400, con questa hai diverse opzioni perché con la pazienza puoi trovare quelle datate con pennino in oro e spesso abbastanza flessibile con gradazioni dall'EF al B. Se non conosci i pennini Pelikan attenzione perché tendono a essere generosi, meno quelli in acciaio di più quelli in oro. Sul nostro mercatino appaiono sovente buone occasioni per le 400.
Mi accodo a Vikingo60, la 150 e la 151, che non è altro una rivisitazione stilistica della precedente, sono facilmente reperibili nel mondo dell'usato e appaiono spesso anche sul nostro mercatino.

Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 16:48
da Giulius12
Se ti piace l’estetica della M150, puoi valutare la M251, dimensioni e pennini della M200 con colori della M150

- 112437B0-F763-4D0D-8D2D-6E8F1610E26A.jpeg (10.01 KiB) Visto 1040 volte
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 17:04
da Maruska
ti consiglio anch'io la M200, è un pochino più grande, ma sempre una penna piccola, la M151 ce l'ho ma è troppo piccola
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 17:53
da Frafra849
Giulius12 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 16:48
Se ti piace l’estetica della M150, puoi valutare la M251, dimensioni e pennini della M200 con colori della M150
D53E885A-89E9-4A93-AEFE-EE4AB2338B1D.png112437B0-F763-4D0D-8D2D-6E8F1610E26A.jpeg
Oddio...l'unica cosa che ho capito è che esiste anche la M251

Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 17:59
da sansenri
anch'io ti consiglierei di stare sulla M200-M205, è un po' più grande della M150 (ma sempre una penna piccolina, come dice Maruska), più che altro perché è disponibile in tanti modelli diversi, e i pennini sono facilmente reperibili. Dato che scegli M, se tu dovessi poi magari volere un'altro pennino per avere un tratto diverso, puoi comprare il solo pennino. E' facilissimo sostituirli, si svitano.
Anche la M200 spesso si trova a buon prezzo, usata, ma anche nuova.
Frafra849 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 17:53
Oddio...l'unica cosa che ho capito è che esiste anche la M251
Non preoccuparti, la M251 è un eccezione alle regole di denominazione dei modelli Pelikan...
In pratica è una M200 con i classici colori verde-nero scolastico della M150/M151.
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 18:11
da Doc33
M205 perché è più grande e perché è facile da trovare
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 18:17
da Frafra849
Doc33 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 18:11
M205 perché è più grande e perché è facile da trovare
...e allora 205 sia!!
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 18:33
da Maruska
Frafra849 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 18:17
Doc33 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 18:11
M205 perché è più grande e perché è facile da trovare
...e allora 205 sia!!

Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 19:35
da ricart
Non voglio creare ulteriore indecisione, da sinistra a destra
- M150 nera e verde nera
- M151 verde nera riedizione della precedente
- M200 nera, esistono ulteriori colorazioni
- M250 uguale alla precedente cambia il pennino che è un 14k
- M215 esiste in tre modelli, la particolarità di questa penna è il corpo in ottone laccato, pesa qualche grammo in più e dà un senso di solidità maggiore
- M251 verde nera ultima edizione della serie M2xx.
Con l'esclusione della 250 tutte hanno il pennino in acciaio dorato o cromato.
Altra storia la M400 con uguali dimensioni

Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 19:43
da alfredop
ricart ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 19:35
Non voglio creare ulteriore indecisione, da sinistra a destra
01.jpg
- M150 nera e verde nera
- M151 verde nera riedizione della precedente
- M200 nera, esistono ulteriori colorazioni
- M250 uguale alla precedente cambia il pennino che è un 14k
- M215 esiste in tre modelli, la particolarità di questa penna è il corpo in ottone laccato, pesa qualche grammo in più e dà un senso di solidità maggiore
- M251 verde nera ultima edizione della serie M2xx.
Con l'esclusione della 250 tutte hanno il pennino in acciaio dorato o cromato.
Altra storia la M400 con uguali dimensioni
Nella M215 ad essere in ottone è un overlay sottile che cinge il corpo in plastica trasparente. Lo so perché ne ho comprata una da un tabaccaio che per gentilezza voleva inserire una cartuccia ed a cominciato a fare forza per svitare tra sezione e parte in ottone (è stato cosi veloce che non sono riuscito a fermarlo

). Risultato ha scollato l’overlay che si è spostato in avanti sulla sezione. Poco male perché ho acquistato lo stesso la penna come rottame e l’ho messa facilmente a posto

.
Alfredo
Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 19:50
da Maruska
alfredop ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 19:43
ricart ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 19:35
Non voglio creare ulteriore indecisione, da sinistra a destra
01.jpg
- M150 nera e verde nera
- M151 verde nera riedizione della precedente
- M200 nera, esistono ulteriori colorazioni
- M250 uguale alla precedente cambia il pennino che è un 14k
- M215 esiste in tre modelli, la particolarità di questa penna è il corpo in ottone laccato, pesa qualche grammo in più e dà un senso di solidità maggiore
- M251 verde nera ultima edizione della serie M2xx.
Con l'esclusione della 250 tutte hanno il pennino in acciaio dorato o cromato.
Altra storia la M400 con uguali dimensioni
Nella M215 ad essere in ottone è un overlay sottile che cinge il corpo in plastica trasparente. Lo so perché ne ho comprata una da un tabaccaio che per gentilezza voleva inserire una cartuccia ed a cominciato a fare forza per svitare tra sezione e parte in ottone (è stato cosi veloce che non sono riuscito a fermarlo

). Risultato ha scollato l’overlay che si è spostato in avanti sulla sezione. Poco male perché ho acquistato lo stesso la penna come rottame e l’ho messa facilmente a posto

.
Alfredo
what is the overlay?

Pelikan M150 o 205?
Inviato: domenica 14 agosto 2022, 20:18
da Frafra849
ricart ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 19:35
Non voglio creare ulteriore indecisione, da sinistra a destra
01.jpg
- M150 nera e verde nera
- M151 verde nera riedizione della precedente
- M200 nera, esistono ulteriori colorazioni
- M250 uguale alla precedente cambia il pennino che è un 14k
- M215 esiste in tre modelli, la particolarità di questa penna è il corpo in ottone laccato, pesa qualche grammo in più e dà un senso di solidità maggiore
- M251 verde nera ultima edizione della serie M2xx.
Con l'esclusione della 250 tutte hanno il pennino in acciaio dorato o cromato.
Altra storia la M400 con uguali dimensioni
Ora è tutto chiaro...
