Parker misteriosa
Inviato: martedì 9 agosto 2022, 14:02
L'altro giorno mi è stato fatto omaggio di questa stilografica Parker usata, molto diversa dal solito. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire di che penna si tratti.
E' di taglia piccola e sottolissima. Il pennino, in particolare, di colore dorato, è molto piccolo (la parte visibile è lunga circa 8 mm) privo di sfiato e non riporta alcuna incisione. La sensazione che offre scrivendo è quasi quella di una penna a sfera. Il caricamento è a cartuccia.
La penna misura circa 13.3 cm da chiusa col cappuccio, 12,4 cm senza cappuccio, 13,9 cm se le si innesta dietro il cappuccio per scrivere.
E' fatta di metallo (non è leggerissima), ricoperto da qualche tipo di laccatura, di colore marrone (simil radica?), peraltro danneggiata sul cappuccio in alcuni punti, come si può vedere dalle foto.
Mi sembra buona come penna da tenere sempre con sé per prendere pochi appunti veloci, da portare anche unitamente a diari, agende, ecc, viste le dimensioni estremamente ridotte.
Immagino che non abbia alcun valore venale, però sono curioso di sapere di che cosa si tratta.
Il pennino in particolare mi incuriosisce, non ne avevo ancora visto uno fatto in questo modo. Allego anche un breve esempio di scrittura. Definirei il tratto un fine tendente al medio, non eccessivamente scorrevole, la penna presenta un lieve attrito che ricorda la presa tipica delle penne a sfera. Qualcuno ha idea di che cosa si tratta (modello, anno indicativo)?
E' di taglia piccola e sottolissima. Il pennino, in particolare, di colore dorato, è molto piccolo (la parte visibile è lunga circa 8 mm) privo di sfiato e non riporta alcuna incisione. La sensazione che offre scrivendo è quasi quella di una penna a sfera. Il caricamento è a cartuccia.
La penna misura circa 13.3 cm da chiusa col cappuccio, 12,4 cm senza cappuccio, 13,9 cm se le si innesta dietro il cappuccio per scrivere.
E' fatta di metallo (non è leggerissima), ricoperto da qualche tipo di laccatura, di colore marrone (simil radica?), peraltro danneggiata sul cappuccio in alcuni punti, come si può vedere dalle foto.
Mi sembra buona come penna da tenere sempre con sé per prendere pochi appunti veloci, da portare anche unitamente a diari, agende, ecc, viste le dimensioni estremamente ridotte.
Immagino che non abbia alcun valore venale, però sono curioso di sapere di che cosa si tratta.
Il pennino in particolare mi incuriosisce, non ne avevo ancora visto uno fatto in questo modo. Allego anche un breve esempio di scrittura. Definirei il tratto un fine tendente al medio, non eccessivamente scorrevole, la penna presenta un lieve attrito che ricorda la presa tipica delle penne a sfera. Qualcuno ha idea di che cosa si tratta (modello, anno indicativo)?