La mia montblanc 149 (nibgrading)
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:42
Qualche tempo fa sul forum cercavo una montblanc 149, e l’ho trovata.
- inizio sempre con l’eliminare i fianchi della pallina d’iridio, in modo da avere la punta del pennino più appuntita.
- poi rimuovo la parte inferiore della pallina d’iridio, in modo da assottigliare la parte che scrive e limo fino a non aver differenze di spessore tra iridio e pennino.
- a questo punto inizio ad arrotondare ció che resta della pallina d’iridio
TUTTI i passaggi sopra li faccio con il dremel
-Poi prendo della carta abrasiva grana 10.000, la arrotolo attorno all’indice e si va di levigatura manuale, cercando di sentire dove ci sono i punti più “taglienti” per addolcirli. -dopodiché prendo lo stesso pezzo di carta abrasiva, lo stendo sulla scrivania e ci scrivo su qualche frase, cambiando di tanto in tanto impugnatura, ma senza mai premere troppo. -E infine vado di lucidatura, con pasta iosso e dremel, ma senza esagerare.
-Si pulisce tutto e si prova a scrivere, ripetendo (in caso servisse) la levigatura scrivendo direttamente sulla carta abrasiva.
La penna non è perfetta, il pennino aveva i rebbi disallineati sulla parte superiore (solo superiore) quando l’ho ricevuta, ma scriveva in modo eccellente, probabilmente il leggero disallineamento è dato dalla forma presa dal pennino con l’uso. Non ho neanche provato a correggere quel problema, che ormai è una caratteristica.
Tempo totale del lavoro: circa 1 ora
Spero di aver spiegato tutto bene
Qualche giorno dopo mi è arrivata, preso dall’emozione l’ho scartata, ho preso il dremel e ho montato la fresa in pietra abrasiva, ho inchiostrato la penna (non lavoro mai a secco) e ho scritto due frasi giusto da avere un confronto e… e poi si comincia!- inizio sempre con l’eliminare i fianchi della pallina d’iridio, in modo da avere la punta del pennino più appuntita.
- poi rimuovo la parte inferiore della pallina d’iridio, in modo da assottigliare la parte che scrive e limo fino a non aver differenze di spessore tra iridio e pennino.
- a questo punto inizio ad arrotondare ció che resta della pallina d’iridio
TUTTI i passaggi sopra li faccio con il dremel
-Poi prendo della carta abrasiva grana 10.000, la arrotolo attorno all’indice e si va di levigatura manuale, cercando di sentire dove ci sono i punti più “taglienti” per addolcirli. -dopodiché prendo lo stesso pezzo di carta abrasiva, lo stendo sulla scrivania e ci scrivo su qualche frase, cambiando di tanto in tanto impugnatura, ma senza mai premere troppo. -E infine vado di lucidatura, con pasta iosso e dremel, ma senza esagerare.
-Si pulisce tutto e si prova a scrivere, ripetendo (in caso servisse) la levigatura scrivendo direttamente sulla carta abrasiva.
La penna non è perfetta, il pennino aveva i rebbi disallineati sulla parte superiore (solo superiore) quando l’ho ricevuta, ma scriveva in modo eccellente, probabilmente il leggero disallineamento è dato dalla forma presa dal pennino con l’uso. Non ho neanche provato a correggere quel problema, che ormai è una caratteristica.
Tempo totale del lavoro: circa 1 ora
Spero di aver spiegato tutto bene