Pagina 1 di 3
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 18:41
da Silvia1974
Leonardo Momento Magico versus calamaio 30 ml Diamine
In foto manca solo la figlia che ti regge il bicchiere inclinato
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 18:54
da Automedonte
Comprati un calamaio da viaggio e risolvi tutti i problemi

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:17
da Silvia1974
Cerco in rete. Ma penso il calamaio da 80 ml di Diamine sia più largo d’imboccatura. Mi informo comunque: sempre utile

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:24
da Ottorino
Pessimo. È una bottiglia non un calamaio.
Stretto di bocca e di base. Sembra fatto apposta per esser rovesciato
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:29
da Automedonte
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 19:17
Cerco in rete. Ma penso il calamaio da 80 ml di Diamine sia più largo d’imboccatura. Mi informo comunque: sempre utile
Si certo è più largo ma con 1 calamaio da viaggio puoi comprare il formato che vuoi e ci metti dentro solo quello che ti serve.
Io non consumo tanti inchiostro e quindi i calamai da 80 mi durerebbero troppo
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:31
da Maruska
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 19:17
Cerco in rete. Ma penso il calamaio da 80 ml di Diamine sia più largo d’imboccatura. Mi informo comunque: sempre utile
quello da 80 va benissimo, compro sempre quelli, quelle boccettine da 30 non vanno un corno!
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:32
da balthazar
Tutto vero: è stretto alla base, è stitico alla bocca

ma vuoi mettere ... 30 ml di ottimi inchiostri a quel prezzo? suvvia, una soluzione si trova

(ho messo la Duchessa in acqua sperando che si stringa, volevo provarla anche con l'Oxford o col Majestic

)
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 19:47
da ASTROLUX
Maruska ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 19:31
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 19:17
Cerco in rete. Ma penso il calamaio da 80 ml di Diamine sia più largo d’imboccatura. Mi informo comunque: sempre utile
quello da 80 va benissimo, compro sempre quelli, quelle boccettine da 30 non vanno un corno!
Idem, il calamaio in vetro da 80ml è perfetto ed è anche conveniente.

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 20:11
da Silvia1974
Grazie a tutti, anche per me l’80 ml è tanto, però è conveniente; quelli che ho da 30 ml li ho presi per provare colori “dubbi” o per raggiungere il minimo fatturabile per la spedizione gratuita

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 23:30
da antenor
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 18:41
Leonardo Momento Magico versus calamaio 30 ml Diamine
In foto manca solo la figlia che ti regge il bicchiere inclinato
Stesso problema, io verso l’inchiostro in un bicchiere da caffè di cartone, che quindi uso come calamaio

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: sabato 6 agosto 2022, 23:51
da Koten90
I pennini Jowo sono tipo quelli Pelikan (si svita tutto il gruppo scrittura e rimane aperto il serbatoio)? Nel caso, via il pennino, siringata di inchiostro e si rimette il pennino

Tutti questi travasi fanno consumare più inchiostro della penna, ho paura. Anche il calamaio da viaggio andrà riempito e poi vuotato e lavato. Sicuramente più comodo, ma per caricare 1ml ce ne vogliono almeno 2, senza contare quello che bagna pennino alimentatore e sezione che finisce sulle dite e sullo straccetto.
Finché sono Diamine, R&K o Noodler’s si può anche fare, ma con Montblanc e Iroshizuku son soldi alla fine dell’anno (ma quelli hanno l’imbocco più largo e il problema si presenta meno)
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: domenica 7 agosto 2022, 0:38
da Alpha7
Koten90 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 23:51
I pennini Jowo sono tipo quelli Pelikan (si svita tutto il gruppo scrittura e rimane aperto il serbatoio)? Nel caso, via il pennino, siringata di inchiostro e si rimette il pennino

Tutti questi travasi fanno consumare più inchiostro della penna, ho paura. Anche il calamaio da viaggio andrà riempito e poi vuotato e lavato. Sicuramente più comodo, ma per caricare 1ml ce ne vogliono almeno 2, senza contare quello che bagna pennino alimentatore e sezione che finisce sulle dite e sullo straccetto.
Finché sono Diamine, R&K o Noodler’s si può anche fare, ma con Montblanc e Iroshizuku son soldi alla fine dell’anno (ma quelli hanno l’imbocco più largo e il problema si presenta meno)
Anche per me la soluzione migliore - in caso di pennini svitabili o per i converter - è la siringata di inchiostro. Soluzione pulita che evita sprechi.
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: domenica 7 agosto 2022, 7:04
da ASTROLUX
... e non buttate i calamai in vetro esauriti, che prima o poi servono.

Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: domenica 7 agosto 2022, 7:28
da Silvia1974
Koten90 ha scritto: ↑sabato 6 agosto 2022, 23:51
I pennini Jowo sono tipo quelli Pelikan (si svita tutto il gruppo scrittura e rimane aperto il serbatoio)? Nel caso, via il pennino, siringata di inchiostro e si rimette il pennino
Ma sai che non lo so? (ancora). Che ignoranza
Non ho studiato ancora la mia Leonardo in merito, ma le TWSBI 580 si e per queste confermo che si può svitare, infatti ho comprato un paio di ricambi nel tempo.
Certo se si potesse fare la ricarica con siringa sarebbe un ottimo sistema pulito e preciso
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 7 agosto 2022, 7:04
... e non buttate i calamai in vetro esauriti, che prima o poi servono.
Concordo!

Soprattutto dopo aver conservato un Visconti in vetro ed aver visto che i successivi erano in plastica
Se non ci passa, non ci passa…
Inviato: domenica 7 agosto 2022, 9:38
da Pippo
Un barattolo di plastica è uno scotto che pago volentieri per avere un inchiostro di qualità ad un buon prezzo. I miei, non avendo necessità di trasportarli, sono stati travasati in due vecchi calamai ed ho risolto.
