Modello: Mini
Anno produzione: 2012
Materiale e Colore: policarbonato - trasparente
Dimensioni Pennino: Extra Fine - Acciaio
Dimensione chiusa: 11,7
Peso: 19 gr.
Prezzo: 55 euro



Design: 6/10
Avverto che, essendo un amante delle "vere" stilografiche in celluloide, l'idea di acquistare una stilografica "giocattolo" trasparente in policarbonato/acrilico non mi ha mai attirato; ma, trovandomi tra le mani questa piccolissima TWSBI mi sono dovuto un po' ricredere!
La linea estetica è simile a quella delle "sorelle" maggiori 540-530, quindi fantasia "zero", tranne per alcuni particolari, guarnizioni esterne di tenuta, filettatura superiore per l'aggancio del cappuccio, ecc. e che molto probabilmente ritroveremo nella sostituta della 540 (aka 580) ad oggi fuori produzione.

Costruzione: 7,5/10
Questa piccola stilo devo dire che è progettata per non "perdere", ci sono numerose guarnizioni e le filettature e le chiusure sono perfette, anche stringendo non si sente alcun cedimento del materiale plastico che la compone, segno che l'acrilico con cui è realizzata è di ottima qualità e sembra anche immune da graffi... Bel lavoro!
Non posso dimenticare di citare la rara prerogativa di poter smontare in ogni sua parte la Mini (esattamente come avviene per le sorelle maggiori); difatti in un vano, ricavato sotto la scatola che la contiene, è dotata di una piccola chiave di metallo utile per svitare il meccanismo del pistone ed un piccolo contenitore di grasso siliconico per lubrificare le parti in movimento e le filettature di chiusura per evitare perdite. Grandi!


Pennino: 7/10
Il pennino è realizzato in onesto acciaio con poca/nulla flessibilità ma, si sa, che per avere quest'ultima caratteristica è molto meglio rivolgersi a stilografiche "vintage" se non si vuol spendere molto e, se si è fortunati come è capitato a me, basta riuscire a trovare anche una piccola ed economica Kaweco Sport degli anni '50/'60 per averlo con circa 80/100 euro!
E devo dire che è anche migliore del pennino medio montato sulla mie due Stipula Passaporto in ebanite!

Il basso prezzo di acquisto, rare volte, non è sinonimo di scarsa qualità del prodotto e devo dire che questa è la classica eccezione che conferma la regola!
Pur essendo un Extra Fine, il pennino non "gratta" nonostante scriva con un tratto molto sottile "alla Sailor", con un flusso abbastanza equilibrato ma, come si sà questo varia molto a seconda dell'inchiostro utilizzato ma, con il costoso Pilot Asa-Gao la scorrevolezza è buona e penso che possa migliorare ancora con l'Aurora.

Altro fattore che ho notato e che non ritrovo spesso su diverse penne è che anche se lasciata col cappuccio aperto per un minuto, riprende a scrivere senza incertezze; sinonimo che il conduttore è ben progettato e ben assemblato.
Sistema di riempimento: 7,5/10
Classico sistema a pistone con vite senza fine, alla cui estremità il pistone in gomma ha in dotazione due flange, con la seconda che ripulisce perfettamente l'interno della sezione dove è contenuto l'inchiostro senza lasciare residui e/o aloni.
Il pistone si muove velocemente e senza indecisioni; l'unico appunto lo muoverei al pomello che svitandolo, in fase iniziale, sembra un pò "cedevole" facendo mezzo giro a vuoto prima che inizi ad accompagnare il movimento del pistone...
Prezzo: 8,5/10
Anche se il design non è il massimo della ricercatezza ma, realizzare così bene una "nano" stilografica a pistone con pennino in acciaio e vendercela anche a circa 50 euro non è da tutti... Da comprare!
Conclusioni:
Complice l'elevata qualità costruttiva e l'ingegnerizzazione di questo particolare modello, tutto è progettato e realizzato con cura in una "mini" stilografica a pistone che non ha nulla da invidiare alle più costose concorrenti!
Acquistata per curiosità e da tenere in studio come stilografica da "battaglia", ora la terrò nella mia 24 ore, mentre in studio continuerò a tenere le pessime biro

Un ringraziamento va alla signora Laura della Goldpen.it per la disponibilità e per avermi spedito l'esemplare a tempo di record.