Pagina 1 di 1

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 15:23
da Ste003
Lo so, non certo una novità e neanche un top di gamma, ma chi come me adora il giappone, i ciliegi capirà….
Il rosa è veramente tenue sembra quasi bianco e lo si percepisce, appunto, con uno sfondo bianco…
La penna sapete com’è e come scrive… peccato non poterla avere con un pennino M o anche più largo….
Allego 2 foto della prima prova fatta con inchiostro ‘mescolato’, che forse schiarirò un po’… o butterò via!
Deciderò poi con quale ink usarla (non ditemi di comprare altri inchiostri, bastano quelli che ho)! 😂

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 16:19
da Maruska
la penna è molto carina, certo che questi pennini ultra fini rendono poco :(

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 16:24
da Ste003
Esattamente!! Oltretutto sul notebook paperblanks che ho messo in foto gratta moltissimo e non scorre quasi nulla! Lo trovo veramente fastidioso scriverci, adesso devo cercare di scoprire se si può cambiare il pennino… :(

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 16:27
da Maruska
Ste003 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:24 Esattamente!! Oltretutto sul notebook paperblanks che ho messo in foto gratta moltissimo e non scorre quasi nulla! Lo trovo veramente fastidioso scriverci, adesso devo cercare di scoprire se si può cambiare il pennino… :(
devi cambiare inchiostro, mettici un Pilot e risolvi tutti i problemi del pennino, oppure mettici il Perle Noir di J.Herbin

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 16:36
da Ste003
Maruska ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:27
Ste003 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:24 Esattamente!! Oltretutto sul notebook paperblanks che ho messo in foto gratta moltissimo e non scorre quasi nulla! Lo trovo veramente fastidioso scriverci, adesso devo cercare di scoprire se si può cambiare il pennino… :(
devi cambiare inchiostro, mettici un Pilot e risolvi tutti i problemi del pennino, oppure mettici il Perle Noir di J.Herbin
proverò col pilot asa-gao (ho solo quello e non ne compro altro!!!!) che comunque fa grattare anche la pilot M....

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 16:51
da Maruska
Ste003 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:36
Maruska ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:27
devi cambiare inchiostro, mettici un Pilot e risolvi tutti i problemi del pennino, oppure mettici il Perle Noir di J.Herbin
proverò col pilot asa-gao (ho solo quello e non ne compro altro!!!!) che comunque fa grattare anche la pilot M....
strano....

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 17:23
da Ste003
Maruska ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:51
Ste003 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 16:36

proverò col pilot asa-gao (ho solo quello e non ne compro altro!!!!) che comunque fa grattare anche la pilot M....
strano....
stasera riprovo bene. ma mi sa che l' ho anche scritto nella prova (che forse non ho messo ancora nel forum...)

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 18:11
da pop56
Racconto la mia personale esperienza, ho tre Sailor con pennino F (per essere precisi 2 con pennino F, 14 e 21 kt, e una con pennino MF in acciaio) e tutte grattavano all'inizio. Ho scritto molto, ho cambiato vari inchiostri lavando molto bene il gruppo pennino e alla fine adesso scrivono in modo molto fluido. Per queste gradazioni uso solamente inchiostri scuri (questo dopo aver provato anche molti inchiostri chiari)....insomma secondo me sono pennini che chiedono un bel po' di rodaggio e penso sia una caratteristica di Sailor, ma come ho premesso è solo la mia esperienza

giovanni

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 18:18
da Ste003
pop56 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 18:11 Racconto la mia personale esperienza, ho tre Sailor con pennino F (per essere precisi 2 con pennino F, 14 e 21 kt, e una con pennino MF in acciaio) e tutte grattavano all'inizio. Ho scritto molto, ho cambiato vari inchiostri lavando molto bene il gruppo pennino e alla fine adesso scrivono in modo molto fluido. Per queste gradazioni uso solamente inchiostri scuri (questo dopo aver provato anche molti inchiostri chiari)....insomma secondo me sono pennini che chiedono un bel po' di rodaggio e penso sia una caratteristica di Sailor, ma come ho premesso è solo la mia esperienza

giovanni
grazie del consiglio!

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 21:22
da Spiller84
Io ho, come già detto, la Shikiori che monta lo stesso pennino ma dorato, e la Profit Casual che ha lo stesso pennino ma la ho presa in, udite udite, extrafine. Entrambe hanno una risposta in scrittura simile a una matita ben temperata. E come sensazione tattile a me piace molto, adoro la precisione chirurgica di questi pennini. Credo vada molto a gusti, io ho un solo pennino broad, non fanno molto per me. Certo che gli inchiostri rendono meglio con pennini più larghi, ma credo che la vera maestria stia nel fare pennini molto fini e scorrevoli. In un broad ci metti una bella "pallettona" di iridio ed è più facile avere scorrevolezza. E poi, il bello del mondo stilografico sta proprio nella varietà di sensazioni e preferenze.

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 21:39
da Mir70
Spiller84 ha scritto: giovedì 28 luglio 2022, 21:22 ...
E poi, il bello del mondo stilografico sta proprio nella varietà di sensazioni e preferenze.
Verissimo Spiller84.

Gli inchiostri Pelikan non li vedo molto adatti su penne Sailor, sopratutto su pennini fine ed extra fini e, sempre a livello di sensazione personale, trovo che siano più indicati gli inchiostri della casa madre. Poi è questione di gusti...

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 23:22
da Ste003
Prima ho scritto un po’ col il montblanc plant green, e devo dire che già è meglio del pelikan. Domani proverò asa-gao…. Questa cosa di lavare ogni volta mi manda in sbattimento…. 😂😂

Sailor procolor “sakura pink”

Inviato: venerdì 14 ottobre 2022, 8:10
da Ste003
Riassumendo:
Pro
-pennino
-attacco fusto metallo
-dimensioni
Contro
-materiale plastico