Pagina 1 di 1
mi aiutate a usarlo?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 17:36
da Orchidea40
Buon caldo a tutti!
Qualche tempo fa ho comprato questo pennino, in pratica il mio primo pennino perché... vabbè storia non interessante per ora!
Portato a casa e provato subito ad usarlo.
Non scrive!
E se scrive fa pochi mm consumando un botto di inchiostro.
Cerco informazioni e capisco che devono essere passati sulla fiamma e così faccio.
Ma il problema non si risolve del tutto, continua a scrivere per pochi millimetri.
Un giorno lo faccio provare ad una amica e "scopriamo" che scrive un po' di più se prima di usarlo in direzione di scrittura, lo si fa scorrere "contro-pennino" cioè in su invece che in giù.
Non mi sembra normale sta cosa e soprattutto anche così non riesco comunque a completare nemmeno una O.
Mi potete aiutare a capire come usarlo?

- pennino tronco con riserva di inchiostro

- pennino con riserva di inchiostro

- pennino con riserva di inchiostro
mi aiutate a usarlo?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 18:22
da Koten90
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
mi aiutate a usarlo?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 20:40
da Automedonte
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 18:22
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
Ovviamente vale per la prima volta immagino, o devo riscaldarlo ogni volta ?
mi aiutate a usarlo?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 22:27
da mastrogigino
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 18:22
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
Daje FOCOOOOO!!
mi aiutate a usarlo?
Inviato: martedì 26 luglio 2022, 0:46
da Koten90
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 20:40
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 18:22
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
Ovviamente vale per la prima volta immagino, o devo riscaldarlo ogni volta ?
Solo per la prima volta. Ricorda che, finito di usarlo, dovrai asciugarlo molto bene per evitare la ruggine
mi aiutate a usarlo?
Inviato: martedì 26 luglio 2022, 0:48
da Koten90
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 22:27
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 18:22
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
Daje FOCOOOOO!!
ABC4B2C7-F616-438C-BB9C-F9091E301242.jpeg
Eh si, una cosa del genere

mi aiutate a usarlo?
Inviato: martedì 26 luglio 2022, 8:30
da valhalla
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 25 luglio 2022, 18:22
Se fa così, l’ho scoperto alla tua stessa maniera, devi bruciarlo di più. Se è come i pennini flex per il Copperplate, deve scaldarsi fino a cambiare colore, allora l’inchiostro rimarrà attaccato
vado controtendenza: bruciare i pennini funziona, ma soprattutto se gli si fa cambiare colore si rischia di danneggiare il metallo, o quantomeno cambiarne le prestazioni.
invece per pulire gli oli di lavorazione e protezione si può usare un solvente biologico lievemente alcalino che non danneggia il metallo, e anzi lascia una patina proteica protettiva sul metallo che non influisce sulle prestazioni di scrittura.
la saliva.
no, davvero.
era il metodo tradizionale quando i pennini si usavano tutti i giorni, e *funziona*
solo, rispetto al metodo tradizionale di succhiare il pennino (bleargh), magari meglio sputare su un fazzoletto e usare quello, ecco

mi aiutate a usarlo?
Inviato: martedì 26 luglio 2022, 9:16
da ricart
Alle elementari sempre "leccato" come raccomandato dalla maestra.

mi aiutate a usarlo?
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 10:41
da Orchidea40
grazie a tutti, allora da quello che capisco dovrò passarlo nuovamente alla fiamma, ecco, magari lo scaldo solo e non lo faccio rifondere!
Chiedo un'ultima cosa riguardo al pezzettino in più che se non sbaglio dovrebbe chiamarsi riserva d'inchiostro: mi si era staccato e l'ho rimesso, è nella posizione giusta o va messo in un altro punto?
mi aiutate a usarlo?
Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 11:13
da Silemar
Orchidea40 ha scritto: ↑mercoledì 27 luglio 2022, 10:41
Chiedo un'ultima cosa riguardo al pezzettino in più che se non sbaglio dovrebbe chiamarsi riserva d'inchiostro: mi si era staccato e l'ho rimesso, è nella posizione giusta o va messo in un altro punto?
Buongiorno!

Il serbatoio va posizionato più avanti, a 1-2 mm dalla punta del pennino. La resa in scrittura dipende anche dall'inchiostro che deve essere calligrafico o un Pelikan 4001 nero.
