Pagina 1 di 2
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 18:00
da FrancescoS78
Buon pomeriggio a tutti.
Per la mia collezione mi piacerebbe avere almeno una penna di ogni marchio "storico".
Volendo acquistare una Waterman mi è parso di capire, leggendo vari post, che ultimamente la qualità è molto scesa (a parte l'inaccessibile Edson).
MI sapreste indicare qualche modello cercare e più o meno sino a quale periodo la Waterman ha prodotto penne degne di nota?
Grazie
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 18:07
da Esme
Io ho una passione per la Waterman c/f. (prima o seconda versione, poi ne hanno prodotte di qualità inferiore).
Per alcuni è l'ultima Waterman davvero innovativa.
Da acquistare da venditore fidato, a meno che tu non abbia abilità nel metterci mano, o da prendere alla "speriamo" se la trovi a un prezzo basso.
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 18:23
da Nepgdamn
FrancescoS78 ha scritto: ↑domenica 24 luglio 2022, 18:00
Volendo acquistare una Waterman mi è parso di capire, leggendo vari post, che ultimamente la qualità è molto scesa
tra le moderne c'è anche la carene da prendere in considerazione, ho comprato una penna NOS (di 20 anni fa, stando al venditore) ed un pennino nuovo e non ho notato nessuna differenza a livello qualitativo tra i due
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 19:11
da mastrogigino
Ogni tanto qui sul mercatino compaiono delle Man 100..
Non sono un esperto ma esteticamente mi piacciono
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 19:58
da Iridium
Sul moderno quoto la carene. Ne ho una, funziona benissimo e il pennino (oro 18k) è bellissimo.

quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 21:40
da blaustern
Ho una Charleston gialla e una Carene Islands Lagoon con pennini fantastici

quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 21:59
da rolex hunter
Lasciando perdere
l'antico, a me ed a molti altri tanto caro (ebanite, celluloide), il difetto che trovo alle Waterman
moderne è di essere costruite con base di partenza metallica (un tubetto di ottone poi rifinito, ricoperto, laccato e quant'altro).
Parere affatto personale: non mi piace (eccezione per la Edson).
Quindi mi permetto di suggerire una Charleston, che per giunta ricorda molto la bellissima/classicissima "Hundred Year",

- charleston-citrine-yellow-ct-fp_1.jpg (11.01 KiB) Visto 1114 volte
(foto dalla rete)
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 22:15
da alfredop
La Carene si trova facilmente in quanto ancora in produzione, altrimenti la Charleston o la Man 100.
Alfredo
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 22:55
da Ottorino
Tornando un po' indietro, non son male le Concorde
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 23:21
da Spiller84
E le varie versioni della Expert come le considerate?
quale waterman acquistare?
Inviato: domenica 24 luglio 2022, 23:52
da piccardi
Spiller84 ha scritto: ↑domenica 24 luglio 2022, 23:21
E le varie versioni della Expert come le considerate?
Ne ho usata una per un po' anni fa, penna onesta scriveva bene, ed ha una particolare (e per me interessante) costruzione del pennino. Non dovrebbe neanche avere un costo eccessivo (il pennino non è d'oro).
Simone
quale waterman acquistare?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 7:07
da francoiacc
Della produzione moderna direi Waterman Man 100 e derivati (200, gentleman) a seconda della tasca. Trovo che siano penne molto eleganti, pratiche, funzionali e ben fatte, non me ne è mai capitata una che non scrivesse più che bene.
quale waterman acquistare?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:49
da FrancescoS78
Ringrazio tutti delle risposte, ma probabilmente mi sono espresso male. Io sono un amante delle penne vintage, quindi ero più interessato a qualche modello anni 50' o 60' e volevo sapere quale fosse iconico della Waterman
quale waterman acquistare?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:53
da FrancescoS78
rolex hunter ha scritto: ↑domenica 24 luglio 2022, 21:59
Lasciando perdere
l'antico, a me ed a molti altri tanto caro (ebanite, celluloide), il difetto che trovo alle Waterman
moderne è di essere costruite con base di partenza metallica (un tubetto di ottone poi rifinito, ricoperto, laccato e quant'altro).
Parere affatto personale: non mi piace (eccezione per la Edson).
Quindi mi permetto di suggerire una Charleston, che per giunta ricorda molto la bellissima/classicissima "Hundred Year",
2321_10373456_0.jpg
charleston-citrine-yellow-ct-fp_1.jpg
(foto dalla rete)
In realtà era proprio all'antico che puntavo. Quale penna mi suggeriresti?
quale waterman acquistare?
Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 18:08
da rolex hunter
FrancescoS78 ha scritto:
In realtà era proprio all'antico che puntavo. Quale penna mi suggeriresti?
Ah be' allora è facile:
Waterman 52 (in ebanite nera, ebanite fiammata, ebanite rossa, ricoperta in varie fogge, diciamo a partire dal 1915, senza spaccare il capello); meno comoda da usare (è una "safety"), una Waterman 42 (dal 1907).
Waterman "Hundred Year" (in Celluloide, 1939).
Se hai disponibilità, anche la Waterman "Patrician" (1929).
Più iconici di così non ce n'è.