Pagina 1 di 1

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 15:14
da Ste003
Appena trovate nel solito cassetto….
Mai sentite nominare, ora metto tutto a mollo, che dite?
Messe molto male ad occhio, non so neanche se funzionanti o riparabili.
I pennini presbitero ci sono tutti e sono mai usati, lucidi licidi! :)

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 15:15
da Ste003
Ecco le altre

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 16:03
da A Casirati
Attenzione: non mettere in ammollo le penne in ebanite, come la The King ad esempio, o la laminata, entrambe rientranti se non erro. Sembrano comunque recuperabilissime.
Per la celluloide accomodati pure.

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 16:14
da rrfreak63
ma che cassetti hai 😱

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 16:21
da Ste003
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:14 ma che cassetti hai 😱
Faccio pulizia!!! Non avete idea di quanto mio padre fosse un accumulatore seriale di qualsiasi genere di cosa. Io non sono un collezionista, non amo conservare le cose, non amo accumulare, tengo solo quello che uso e lo uso! al massimo tengo 1/2 pezzi che possono avere un ricordo particolare, questo vale per orologi, penne e qualsiasi altra cosa . Sono sempre stato così! vendo, scambio e mi libero di tutto quanto quello che per me è superfluo o che comunque non uso

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 16:21
da Ste003
A Casirati ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:03 Attenzione: non mettere in ammollo le penne in ebanite, come la The King ad esempio, o la laminata, entrambe rientranti se non erro. Sembrano comunque recuperabilissime.
Per la celluloide accomodati pure.
Sì sì tranquillo l'ebanite so che non va messa ammollo e credo che siano recuperabili la stavo provando i meccanismi sembrano funzionare stasera faccio qualche prova di scrittura e poi le farò finire nel solito posto

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 16:49
da Maruska
io saprei come comportarmi con queste vintage, ma non lo posso dire :shh:

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 18:19
da kircher
Maruska ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:49 io saprei come comportarmi con queste vintage, ma non lo posso dire :shh:
Le regaleresti ai membri più simpatici del forum

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 19:53
da Maruska
kircher ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 18:19
Maruska ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:49 io saprei come comportarmi con queste vintage, ma non lo posso dire :shh:
Le regaleresti ai membri più simpatici del forum
non esattamente :D

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 1:26
da Esme
Ste003 ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 15:14 Appena trovate nel solito cassetto….
Eh, ma che cavolo!
Io ho un'intera famiglia di accumulatori seriali, ma mai che saltino fuori cose così.
Penso che tuo padre sapesse il fatto suo.
E anche a me non sembrano per nulla messe male, anzi.

La Williamson è graziosa e l'azienda ha una storia interessante e importante:https://www.fountainpen.it/Williamson/it e quel pennino Stilus è uno spettacolo http://www.fountainpen.it/Stilus/it

La Tabo produceva penne con celluloide molto belle: https://www.fountainpen.it/Tabo/it

La the King è un'altra ditta dalla storia molto importante e con una produzione di alta qualità: http://www.fountainpen.it/The_King/it

La Rapid produceva laminate di ottima qualità: https://www.fountainpen.it/Rapid
Maruska ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:49 io saprei come comportarmi con queste vintage, ma non lo posso dire :shh:
Sulle penne vintage non dare MAI ascolto a Maruska.

A parte gli scherzi, quelle che hai trovato non sono pennucole da quattro soldi.

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 8:10
da Ste003
Esme ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 1:26
Ste003 ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 15:14 Appena trovate nel solito cassetto….
Eh, ma che cavolo!
Io ho un'intera famiglia di accumulatori seriali, ma mai che saltino fuori cose così.
Penso che tuo padre sapesse il fatto suo.
E anche a me non sembrano per nulla messe male, anzi.

La Williamson è graziosa e l'azienda ha una storia interessante e importante:https://www.fountainpen.it/Williamson/it e quel pennino Stilus è uno spettacolo http://www.fountainpen.it/Stilus/it

La Tabo produceva penne con celluloide molto belle: https://www.fountainpen.it/Tabo/it

La the King è un'altra ditta dalla storia molto importante e con una produzione di alta qualità: http://www.fountainpen.it/The_King/it

La Rapid produceva laminate di ottima qualità: https://www.fountainpen.it/Rapid
Maruska ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 16:49 io saprei come comportarmi con queste vintage, ma non lo posso dire :shh:
Sulle penne vintage non dare MAI ascolto a Maruska.

A parte gli scherzi, quelle che hai trovato non sono pennucole da quattro soldi.

Grazie delle informazioni!! Leggerò con attenzione…

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: venerdì 22 luglio 2022, 9:12
da Pippo
Ho alcune Tabo una delle quali in celluloide inanellata con un fantastico pennino flessibile e le Williamson, risalgono ad un tempo nel quale Settimo Torinese era un distretto importante per le stilografiche ed erano costruite, quelle che ho visto e per quanto ne che comprendo, con eccellente tecnica e materiali di qualità, le altre non le conosco; il papà sarà stato un accumulatore ma....di qualità complimenti!!! PS se nel reparto tele ne trovassi qualcuna con sotto scritto Giorgione mi piacerebbe vederle... :lol:

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 19:03
da muristenes
Onestamente mi sembra che la stilografica con la clip Williamson sia in realtà una Waterman, presumibilmente una #42. È possibile che il cappuccio sia stato sostituito, come suggerisce la discromia col corpo. Ad ogni modo si tratta di una penna curiosa, poiché sia il pennino Stilus che la clip Williamson riconducono ala stessa area (Torino). Aggiungiamo pure che Amisani (Williamson) è stato agente generale per il Piemonte per la stessa Waterman.
Insomma, detto che la penna è un mix di vari pezzi, credo che ci sia una certa probabilità che questo "matrimonio" si sia consumato in tempi non particolarmente recenti e che ci sia una certa coerenza "geografica"
:wave:

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 19:54
da Esme
muristenes ha scritto: mercoledì 27 luglio 2022, 19:03 Onestamente mi sembra che la stilografica con la clip Williamson sia in realtà una Waterman
Hai ragione, la mia attenzione è stata attratta dalla graziosa clip e dal bellissimo pennino (spero con le punte integre) e non ho nemmeno notato il logo della Waterman!

Varie vintage per gli amanti del genere

Inviato: mercoledì 27 luglio 2022, 20:52
da Ste003
Interessante! Grazie per le informazioni!