Pagina 1 di 1
Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 16:07
da Ste003
Arrivata stamattina, ho avuto tempo di fare una breve prova di scrittura senza riempire il serbatoio, semplicemente intingendo il pennino. Non sono un esperto quindi le mie sono solo impressioni di scrittura sono basate sulla sensazione di questa penna rapportate anche alle altre 2/3 stilografiche che uso da sempre. la prima cosa che mi ha meravigliato della penna è il tratto del pennino che essendo fine ha un tratto abbastanza largo, come piace a me, che lascia le sfumature dell’inchiostro. Nella foto allegata è paragonato ad un pennino M di altra marca così da vedere le differenze. Anche la resa del colore mi sembra migliore su questa Leonardo più vicino al colore ‘reale’. Per il resto sarei curioso di provare un panino fine elastico per vedere le differenze considerato anche che io scrivo solo in stampatello non so se comunque abbia senso avere un pennino elastico.la penna la trovo abbastanza leggera io scrivo sempre e comunque senza calzari il cappuccio e la scritta nel foglio sono fatta praticamente senza pressione alcuna.
Se mi viene in mente altro o appena scoprirò avrò altre impressioni aggiornerò il thread anche con qualche foto decente grazie. (scusate se è scritto un po’ male ma sto dettando al telefono mentre cammino)
Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 16:32
da Maruska
bella la Leonardo MM DNA
Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 16:53
da Ste003
Maruska ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:32
bella la Leonardo MM DNA
adoro l'arancione. al 90% l'ho presa per quello!!!

Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:09
da francoiacc
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:53
Maruska ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:32
bella la Leonardo MM DNA
adoro l'arancione. al 90% l'ho presa per quello!!!
Beh, allora dovresti abbinarla al Leonardo Arancione.

Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:11
da Ste003
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 21:09
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:53
adoro l'arancione. al 90% l'ho presa per quello!!!
Beh, allora dovresti abbinarla al Leonardo Arancione.
Ehhhh... negli inchiostri sono più tradizionalista!!
Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:14
da Maruska
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 21:11
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 21:09
Beh, allora dovresti abbinarla al Leonardo Arancione.
Ehhhh... negli inchiostri sono più tradizionalista!!
continua a stare su questo forum e vedrai dove va a finire il tuo tradizionalismo

Leonardo momento magico dna
Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:21
da Ste003
Maruska ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 21:14
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 21:11
Ehhhh... negli inchiostri sono più tradizionalista!!
continua a stare su questo forum e vedrai dove va a finire il tuo tradizionalismo
LOL

Leonardo momento magico dna
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 14:22
da Lotus56
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:07
Arrivata stamattina, ho avuto tempo di fare una breve prova di scrittura senza riempire il serbatoio, semplicemente intingendo il pennino. Non sono un esperto quindi le mie sono solo impressioni di scrittura sono basate sulla sensazione di questa penna rapportate anche alle altre 2/3 stilografiche che uso da sempre. la prima cosa che mi ha meravigliato della penna è il tratto del pennino che essendo fine ha un tratto abbastanza largo, come piace a me, che lascia le sfumature dell’inchiostro. Nella foto allegata è paragonato ad un pennino M di altra marca così da vedere le differenze. Anche la resa del colore mi sembra migliore su questa Leonardo più vicino al colore ‘reale’. Per il resto sarei curioso di provare un panino fine elastico per vedere le differenze considerato anche che io scrivo solo in stampatello non so se comunque abbia senso avere un pennino elastico.la penna la trovo abbastanza leggera io scrivo sempre e comunque senza calzari il cappuccio e la scritta nel foglio sono fatta praticamente senza pressione alcuna.
Se mi viene in mente altro o appena scoprirò avrò altre impressioni aggiornerò il thread anche con qualche foto decente grazie. (scusate se è scritto un po’ male ma sto dettando al telefono mentre cammino)
Ti allego una prova del pennino elastico in questo caso customizzato in Csi
Luigi
https://youtu.be/e8856VvnwNk
Leonardo momento magico dna
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 14:32
da tomcar
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:07
Arrivata stamattina, ho avuto tempo di fare una breve prova di scrittura senza riempire il serbatoio, semplicemente intingendo il pennino. Non sono un esperto quindi le mie sono solo impressioni di scrittura sono basate sulla sensazione di questa penna rapportate anche alle altre 2/3 stilografiche che uso da sempre. la prima cosa che mi ha meravigliato della penna è il tratto del pennino che essendo fine ha un tratto abbastanza largo, come piace a me, che lascia le sfumature dell’inchiostro. Nella foto allegata è paragonato ad un pennino M di altra marca così da vedere le differenze. Anche la resa del colore mi sembra migliore su questa Leonardo più vicino al colore ‘reale’. Per il resto sarei curioso di provare un panino fine elastico per vedere le differenze considerato anche che io scrivo solo in stampatello non so se comunque abbia senso avere un pennino elastico.la penna la trovo abbastanza leggera io scrivo sempre e comunque senza calzari il cappuccio e la scritta nel foglio sono fatta praticamente senza pressione alcuna.
Se mi viene in mente altro o appena scoprirò avrò altre impressioni aggiornerò il thread anche con qualche foto decente grazie. (scusate se è scritto un po’ male ma sto dettando al telefono mentre cammino)
seguo a ruota l'esempio del vate Luigi e ti incollo il link alla mia recensione del fine elastico (anche se personalizzato in CSI) come puoi vedere, una delle features più simpatiche della penna è di scrivere in stampatello.
viewtopic.php?f=72&t=28908
Scherzi a parte, quando leggi "elastico" non ti aspettare un flessibile.
Con questo pennino scrivo agevolmente in stampatello, semplicemente è un po' più morbido, Non è un chiodo, ecco, ma di certo scrivere normalmente non allarga i rebbi.
Ah, dimenticavo, l'inchiostro usato è il Noce Moscata di Leonardo.
Non proprio arancione, ma secondo me l'abbinamento sarebbe perfetto
Leonardo momento magico dna
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 15:03
da Lotus56
tomcar ha scritto: ↑mercoledì 7 dicembre 2022, 14:32
Ste003 ha scritto: ↑lunedì 18 luglio 2022, 16:07
Arrivata stamattina, ho avuto tempo di fare una breve prova di scrittura senza riempire il serbatoio, semplicemente intingendo il pennino. Non sono un esperto quindi le mie sono solo impressioni di scrittura sono basate sulla sensazione di questa penna rapportate anche alle altre 2/3 stilografiche che uso da sempre. la prima cosa che mi ha meravigliato della penna è il tratto del pennino che essendo fine ha un tratto abbastanza largo, come piace a me, che lascia le sfumature dell’inchiostro. Nella foto allegata è paragonato ad un pennino M di altra marca così da vedere le differenze. Anche la resa del colore mi sembra migliore su questa Leonardo più vicino al colore ‘reale’. Per il resto sarei curioso di provare un panino fine elastico per vedere le differenze considerato anche che io scrivo solo in stampatello non so se comunque abbia senso avere un pennino elastico.la penna la trovo abbastanza leggera io scrivo sempre e comunque senza calzari il cappuccio e la scritta nel foglio sono fatta praticamente senza pressione alcuna.
Se mi viene in mente altro o appena scoprirò avrò altre impressioni aggiornerò il thread anche con qualche foto decente grazie. (scusate se è scritto un po’ male ma sto dettando al telefono mentre cammino)
seguo a ruota l'esempio del vate Luigi e ti incollo il link alla mia recensione del fine elastico (anche se personalizzato in CSI) come puoi vedere, una delle features più simpatiche della penna è di scrivere in stampatello.
viewtopic.php?f=72&t=28908
Scherzi a parte, quando leggi "elastico" non ti aspettare un flessibile.
Con questo pennino scrivo agevolmente in stampatello, semplicemente è un po' più morbido, Non è un chiodo, ecco, ma di certo scrivere normalmente non allarga i rebbi.
Ah, dimenticavo, l'inchiostro usato è il Noce Moscata di Leonardo.
Non proprio arancione, ma secondo me l'abbinamento sarebbe perfetto
"vate Luigi" è troppo
Grazie
Luigi
Leonardo momento magico dna
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 20:23
da Ste003
Grazie ad entrambi.