Pagina 1 di 2

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 10:16
da fabr74
Buongiorno, mi sa che questa passione per le stilografiche è contagiosa, pochi giorni di forum e già incominciano i guai/spese... Mi sono aggiudicato questa Pelikan, trovo informazioni discordanti in rete e volevo un parere dai più esperti. Per il momento posso dire che mi piace moltissimo... Datazione fine anni '30?

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:08
da rrfreak63
Il forum e' un luogo di perdizione per gli acquisti compulsivi!!! Bella, me la prendero' anche io un giorno o l'altro.
Alla fine della sezione noto, dalla fotografia, che ci sono dei residui bianchicci, subito prima del pennino. Nulla che con una passata di una spugnetta bagnata non possa rimuovere.

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 11:31
da Musicus
fabr74 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 10:16 Buongiorno, mi sa che questa passione per le stilografiche è contagiosa, pochi giorni di forum e già incominciano i guai/spese... Mi sono aggiudicato questa Pelikan, trovo informazioni discordanti in rete e volevo un parere dai più esperti. Per il momento posso dire che mi piace moltissimo... Datazione fine anni '30?

Fabrizio
Ahimè, Fabrizio, temo proprio che si tratti di una Frankenpen, ovvero Penna-Frankenstein, ovvero penna assemblata con pezzi provenienti da modelli diversi: il cappuccio sembra quello di una 100N il fusto parrebbe, invece, di una 400 (anni Cinquanta)...
Suggerisco di "studiare" il Wiki o altre risorse online "con attenzione" prima di acquistare: non c'è niente di più serio di un hobby! ;)

Giorgio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 12:30
da amadeus
direi primi anni '50 - il fusto e il pennino sono di una 400, il cappuccio è di una 100N
adesso devi solo trovare il cappuccio di una 400 e una 100N senza cappuccio e avrai 2 penne complete

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 13:00
da fabr74
Ho letto di una 100n col fusto della 400 ma posteriore come cronologia al tappo, sicuramente di una prima serie…

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 14:55
da fabr74
Iniziamo a cercare il tappo della 400 :D

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:11
da fabr74
Questo è giusto per la 400?

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:20
da sanpei
fabr74 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 20:11 Questo è giusto per la 400?

Fabrizio
Si compatibile ma è in condizioni penose :problem:

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 20:27
da sansenri
a guardar bene a me non pare neanche il cappuccio di una 400...

https://thepelikansperch.com/2019/03/05 ... ntain-pen/

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:28
da fabr74
Dove o da chi trovarne uno?

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 21:32
da ricart
Questa è una 100 verde striata
01.jpg
:wave:

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 22:51
da fabr74
Bellissima, quale preferire tra 100n e 400, sono mancino e mi occorre che sia scorrevole (credo).

Fabrizio

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 23:00
da rolex hunter
ricart ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 21:32 Questa è una 100 verde striata
Immagine
:wave:
A me sembra una 100N verde striata.....

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 23:05
da ricart
Belle tutte e due, propendo per la 100, la linea mi piace di più, per il pennino F o M, scorrono bene. Nella foto la finestra non appare trasparente perché queste "vecchiette" le metto via cariche d'acqua. C'è chi sostiene che è una cosa inutile ma siccome l'acqua non le danneggia vado avanti così. Lo so che è una 100N, siccome si parlava di lei era solo per abbreviare :D
:wave:

Pelikan 100n nera/verde

Inviato: lunedì 18 luglio 2022, 23:15
da sansenri
fabr74 ha scritto: lunedì 18 luglio 2022, 21:28 Dove o da chi trovarne uno?

Fabrizio
temo tu ti sia un po' inguaiato, sia la 100/100n che la 400 (non la M400) sono penne vintage, che non è facile trovare in condizioni ottimali, che risentono del valore del collezionismo, e che è un po' rischioso comprare sulla baia se non le conosci MOLTO bene, o se non conosci MOLTO bene il venditore... e i pezzi spaiati non abbondano.
Conviene rivolgersi a qualche venditore esperto e incrociare le dita.
Oppure restituire se possibile la penna a chi te l'ha venduta per una pelikan 100N...