Pagina 1 di 1

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 12:37
da Maruska
Buongiorno,
apro questa discussione per scrivere le differenze che ho notato nelle due penne in oggetto.
L'inchiostro è lo stesso per le due penne: Pilot Iroshizuku Ku-Jaku.
Pelikan M805 pennino tratto EF in oro 18C
Momento Magico pennino tratto F in oro 14C
I pennini sono della stessa misura.
La dimensione del tratto è molto simile.
- Nella Pelikan l'inchiostro non si satura se sta fermo un paio di giorni, nella LMM invece si satura.
- Il flusso è più controllato nella Pelikan, scrive sempre con lo stesso flusso, invece la LMM a volte eccede nel flusso, che diventa esagerato.
- La LMM è più leggera e maneggevole della Pelikan e questo per i miei gusti è un punto a favore della Leonardo.
- La Pelikan è più facile da pulire perché il pennino si svita, invece il pennino della LMM non si svita e si rischia di fare dei danni a tirarlo fuori e reinserirlo, perché basta non inserirlo bene in fondo che quando si avvita il cappuccio il pennino tocca e si piega (purtroppo mi è successo :cry: e il rivenditore dal quale ho acquistato la penna me lo ha sistemato.) Non ci tengo a smontare completamente la LMM
- Il cappuccio LMM ha meno spazio in lunghezza quando si chiude la penna.
- Il pennino LMM è più burroso di quello di Pelikan il quale ha un maggiore feedback sulla carta.
- La Pelikan M800 non sempre ha la finestrella di controllo dell'inchiostro invece la LMM ce l'ha e mi piace molto.
Queste sono le cose che ho notato io, a voi la parola :)

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 13:09
da MatteoM
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- La Pelikan è più facile da pulire perché il pennino si svita, invece il pennino della LMM non si svita e si rischia di fare dei danni a tirarlo fuori e reinserirlo, perché basta non inserirlo bene in fondo che quando si avvita il cappuccio il pennino tocca e si piega (purtroppo mi è successo :cry: e il rivenditore dal quale ho acquistato la penna me lo ha sistemato.) Non ci tengo a smontare completamente la LMM
Nella Leonardo si può smontare il pistone con la chiavetta specifica (acquistabile a parte).
Io la trovo facilissima da smontare. Lo faccio ogni tanto per pulirla bene.
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- La Pelikan M800 non sempre ha la finestrella di controllo dell'inchiostro invece la LMM ce l'ha e mi piace molto.
La mia M800 (green stripe, vecchio modello) è traslucida quindi il livello d'inchiostro si vede abbastanza bene, anche meglio che nella Leonardo perchè vedi esattamente quanto ce ne sia
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- Nella Pelikan l'inchiostro non si satura se sta fermo un paio di giorni, nella LMM invece si satura
Cosa intendi quando dici che si satura? si secca?

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 13:11
da Maruska
MatteoM ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 13:09
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- La Pelikan è più facile da pulire perché il pennino si svita, invece il pennino della LMM non si svita e si rischia di fare dei danni a tirarlo fuori e reinserirlo, perché basta non inserirlo bene in fondo che quando si avvita il cappuccio il pennino tocca e si piega (purtroppo mi è successo :cry: e il rivenditore dal quale ho acquistato la penna me lo ha sistemato.) Non ci tengo a smontare completamente la LMM
Nella Leonardo si può smontare il pistone con la chiavetta specifica (acquistabile a parte).
Io la trovo facilissima da smontare. Lo faccio ogni tanto per pulirla bene.
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- La Pelikan M800 non sempre ha la finestrella di controllo dell'inchiostro invece la LMM ce l'ha e mi piace molto.
La mia M800 (green stripe, vecchio modello) è traslucida quindi il livello d'inchiostro si vede abbastanza bene, anche meglio che nella Leonardo perchè vedi esattamente quanto ce ne sia
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 12:37
- Nella Pelikan l'inchiostro non si satura se sta fermo un paio di giorni, nella LMM invece si satura
Cosa intendi quando dici che si satura? si secca?
sì, si secca, si asciuga e si scurisce
So che si può smontare, ma preferisco non farlo.
Sì le Pelikan stripe sono traslucide, io non mi riferivo a quelle ovviamente.

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 14:47
da MatteoM
Nella mia non ho riscontrato che il pennino si secchi.
Direi che il tappo fa tenuta molto bene.

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 14:51
da Maruska
MatteoM ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 14:47 Nella mia non ho riscontrato che il pennino si secchi.
Direi che il tappo fa tenuta molto bene.
non so quanti giorni dovrei lasciare la penna ferma per vedere l'inchiostro seccarsi, ma in un paio di giorni il colore scurisce

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 16:28
da bienne60
Poiché vorrei comprarne una delle due se tu dovessi partire per un viaggio di 40 anni e ne potresti portare con te solo una delle due, quale porteresti?

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 16:40
da Maruska
bienne60 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 16:28 Poiché vorrei comprarne una delle due se tu dovessi partire per un viaggio di 40 anni e ne potresti portare con te solo una delle due, quale porteresti?
la Pelikan!

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 18:46
da Massimo59
Scusa Maruska, ma io ho una Leonardo Momento Magico ed il mio pennino si svita regolarmente come quello della Pelikan...
Mi ricordavo di averla ripulita svitandolo poi leggo il tuo post e mi è venuto il dubbio....ho controllato, si svita...
...al di la del fatto che comunque io abbia una predilezione per la Pelikan 800 di cui posseggo due modelli, la 805 e una Burnt Orange... però poi alla fine è solo una questione di gusti... :thumbup:

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 19:47
da Maruska
Massimo59 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 18:46 Scusa Maruska, ma io ho una Leonardo Momento Magico ed il mio pennino si svita regolarmente come quello della Pelikan...
Mi ricordavo di averla ripulita svitandolo poi leggo il tuo post e mi è venuto il dubbio....ho controllato, si svita...
...al di la del fatto che comunque io abbia una predilezione per la Pelikan 800 di cui posseggo due modelli, la 805 e una Burnt Orange... però poi alla fine è solo una questione di gusti... :thumbup:
sei sicuro che non sia la Momento Zero?

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:02
da Automedonte
Massimo59 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 18:46 Scusa Maruska, ma io ho una Leonardo Momento Magico ed il mio pennino si svita regolarmente come quello della Pelikan...
Mi ricordavo di averla ripulita svitandolo poi leggo il tuo post e mi è venuto il dubbio....ho controllato, si svita...
...al di la del fatto che comunque io abbia una predilezione per la Pelikan 800 di cui posseggo due modelli, la 805 e una Burnt Orange... però poi alla fine è solo una questione di gusti... :thumbup:
Pennino in oro o in acciaio?

Credo che quelli in acciaio si svitino e quelli in oro no ;)

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:03
da Maruska
Massimo59 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 18:46 Scusa Maruska, ma io ho una Leonardo Momento Magico ed il mio pennino si svita regolarmente come quello della Pelikan...
Mi ricordavo di averla ripulita svitandolo poi leggo il tuo post e mi è venuto il dubbio....ho controllato, si svita...
...al di la del fatto che comunque io abbia una predilezione per la Pelikan 800 di cui posseggo due modelli, la 805 e una Burnt Orange... però poi alla fine è solo una questione di gusti... :thumbup:
hai ragione, ho appena visto un video dove svitavano il gruppo scrittura, ho provato a svitare il mio pennino, ma non si svita, gira a vuoto, non so come potrei svitarlo a questo punto... :problem:

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:04
da Maruska
Automedonte ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 21:02
Massimo59 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 18:46 Scusa Maruska, ma io ho una Leonardo Momento Magico ed il mio pennino si svita regolarmente come quello della Pelikan...
Mi ricordavo di averla ripulita svitandolo poi leggo il tuo post e mi è venuto il dubbio....ho controllato, si svita...
...al di la del fatto che comunque io abbia una predilezione per la Pelikan 800 di cui posseggo due modelli, la 805 e una Burnt Orange... però poi alla fine è solo una questione di gusti... :thumbup:
Pennino in oro o in acciaio?

Credo che quelli in acciaio si svitino e quelli in oro no ;)
pennino in oro, ecco perché non si svita... grazie, almeno non faccio danni!

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:08
da Automedonte
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 21:04
Automedonte ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 21:02

Pennino in oro o in acciaio?

Credo che quelli in acciaio si svitino e quelli in oro no ;)
pennino in oro, ecco perché non si svita... grazie, almeno non faccio danni!
Quelli in acciaio hanno l’alimentatore in abs (plastica), quelli in oro in ebanite fatti in casa. Credo che dipenda dalla forma del l’alimentatore il fatto che non si sviti :thumbup:
Anche il mio della Speranza non si svita.

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:09
da Maruska
Automedonte ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 21:08
Maruska ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 21:04

pennino in oro, ecco perché non si svita... grazie, almeno non faccio danni!
Quelli in acciaio hanno l’alimentatore in abs (plastica), quelli in oro in ebanite fatti in casa. Credo che dipenda dalla forma del l’alimentatore il fatto che non si sviti :thumbup:
Anche il mio della Speranza non si svita.
sì gli alimentatori sono diversi da oro ad acciaio, grazie per l'informazione

Pelikan M800 vs. Leonardo Momento Magico

Inviato: martedì 12 luglio 2022, 22:15
da ASTROLUX
bienne60 ha scritto: martedì 12 luglio 2022, 16:28 Poiché vorrei comprarne una delle due se tu dovessi partire per un viaggio di 40 anni e ne potresti portare con te solo una delle due, quale porteresti?
Possiedo entrambe le penne e le porterei entrambe. Ovviamente farei due viaggi di 40 anni (non poniamo limiti alla Provvidenza :lol: )

Per cui il mio consiglio è: Comprane prima una e poi l'altra.