Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
inchiostro nero noodler's per tomoe river
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
inchiostro nero noodler's per tomoe river
Salve a tutti, ho intenzione di prendere un notebook con carta tomoe river, vorrei usare un nero di noodler's, vedo che ce ne sono diversi: bulletproof, adatti a carte assorbenti, oppure per carte lisce tipo clairefontaine ecc. Cosa mi consigliereste? non ho mai usato detta carta, quindi chiedo suggerimenti. grazie a tutti
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
inchiostro nero noodler's per tomoe river
Noodler's X-Feather ma tieni presente che stringe un pò il tratto. Comunque ottimo ed eviti trafilaggio e piumaggio su qualsiasi tipo di carta, perfino assorbente.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
inchiostro nero noodler's per tomoe river
Sta già per scrivere anche io, ma non ricordo se la Tomoe River è quella leggera che soffre gli inchiostri che trapassano… X-Feather è piuttosto aggressivo in questo sensonovainvicta ha scritto: ↑domenica 3 luglio 2022, 17:51 Noodler's X-Feather ma tieni presente che stringe un pò il tratto. Comunque ottimo ed eviti trafilaggio e piumaggio su qualsiasi tipo di carta, perfino assorbente.
Per quelli che conosco, l’X-Feather e il Polar Black sono agli antipodi: X-Feather è molto denso, controlla i flussi troppo abbondanti finendo per restringere il tratto del pennino e non spiuma su nessuna carta (ho fatto il test su scottex!); Polar Black è inchiostro lubrificante, molto fluido, tende a spiumare molto su carte di bassa qualità (non conosco la Tomoe River) e ad allargare leggermente il tratto.
Entrambi sono piuttosto “oleosi” sotto il pennino e, a patto di avere flusso sufficiente, attenuano un po’ un eventuale feedback del pennino facendo scivolare meglio. Entrambi sono sul podio dei neri più neri in commercio (Polar 1º e X-F 2º), sono bulletproof e waterproof
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
inchiostro nero noodler's per tomoe river
La Tomoe River è una carta che trovo la migliore in quanto a piacere di scrittura con la stilografica, è liscia al punto giusto, resistentissima all'assorbimento e fa risplendere qualsiasi caratteristica estetica dell'inchiostro, sheen o ombreggiatura che sia. La grammatura 52 ha come tallone d'achille una certa trasparenza che lascia vedere la scrittura sull'altro lato, ma per me i vantaggi sono tali e tanti che sopporto questo difetto con piacere.
I neri Noodler's che ci ho provato sono:
- Borealis Black. Saturo, scorrevole. Ci mette una vita ad asciugare
- Dark Matter. Interessante la tonalità leggermente verdastra, meno saturo.
- X-Feather. Nerissimo, un dì asciugherà...
- Heart of Darkness. Pure nerissimo, aumenta il tratto e il flusso, lento ad asciugare
- Old Manhattan. Meno saturo di tutti
- Bad Black Moccasin. Nerezza intermedia, tipo Dark Matter ma senza dominante verdastra.
Tutti ci mettono molto tempo ad asciugare, a causa della grande resistenza all'assorbimento, e per un certo periodo c'è il rischio di "spalmare" passandoci sopra.
I neri Noodler's che ci ho provato sono:
- Borealis Black. Saturo, scorrevole. Ci mette una vita ad asciugare
- Dark Matter. Interessante la tonalità leggermente verdastra, meno saturo.
- X-Feather. Nerissimo, un dì asciugherà...

- Heart of Darkness. Pure nerissimo, aumenta il tratto e il flusso, lento ad asciugare
- Old Manhattan. Meno saturo di tutti
- Bad Black Moccasin. Nerezza intermedia, tipo Dark Matter ma senza dominante verdastra.
Tutti ci mettono molto tempo ad asciugare, a causa della grande resistenza all'assorbimento, e per un certo periodo c'è il rischio di "spalmare" passandoci sopra.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
inchiostro nero noodler's per tomoe river
Ah sì, se la carta non assorbe, X-Feather è eternamente bagnato. Nei punti di sovrapposizione del tratto, dove rimane la gocciolina, ci vogliono minuti prima che asciughi completamente!
Forse, a questo punto, conviene valutare il Brevity Black (ex Bernanke Black) che viene dichiarato “fast drying”, ma non lo conosco e non c’è nemmeno la foto sul sito.
Cercando con il vecchio nome, trovi una recensione accuratissima qui con tanto di test anche su tomoe river.
Sembra essere un bel nero
Forse, a questo punto, conviene valutare il Brevity Black (ex Bernanke Black) che viene dichiarato “fast drying”, ma non lo conosco e non c’è nemmeno la foto sul sito.
Cercando con il vecchio nome, trovi una recensione accuratissima qui con tanto di test anche su tomoe river.
Sembra essere un bel nero
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]