Stilo scrittorio in bronzo a sezione quadrangolare, lungo 19,7 cm, con iscrizione votiva in Venetico (VI - I sec. a.C.), alfabeto ritenuto di matrice etrusca; reperto rinvenuto ad Este (PD), — insieme ad una tavoletta scrittoria, che aggiungo in foto — , e una sua riproduzione, anch’essa in bronzo (con inserimento di contemporanea penna biro), realizzata per la mostra “Akeo. I tempi della scrittura: Veneti antichi. Alfabeti e documenti“ - Museo di Storia Naturale e Archeologica di Montebelluna (TV) 2001-2002. Si noti la parte posteriore, piatta, utilizzata per fare “tabula rasa" sulle tavolette in legno ricoperte di cera, i "fogli" di quel tempo. Mia solo la replica.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Antico stilo scrittorio in bronzo (replica)
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Antico stilo scrittorio in bronzo (replica)
Grazie Mario!
Sempre interessante vedere questi oggetti storici!
Sempre interessante vedere questi oggetti storici!